MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 3/2021): Giuni Russo...
“Queen Of Shady Trees” Il nuovo videoclip del...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
La puntata 11 di Top of The Locs,...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Negramaro
Dal 22 gennaio in radio il singolo “Escamotage”...
Il “Future Pop” dei FAVOLA arriva su YouTube...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 03.2021...
QUEER BEAUTIES è il disco di debutto di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

Il 28, 29 e 30 settembre a FAENZA (Ravenna) ventitreesima edizione del MEI2018 – Fatti di Musica Indipendente. Annunciati i primi nomi: La Municipal, I Figli dell’Officina e La Stanza di Greta.

4 giugno 2018

MEI 2018

Fatti di Musica Indipendente

 

Il 28, 29 e 30 SETTEMBRE A FAENZA (RAVENNA)

Tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana

 

ANNUNCIATI I PRIMI NOMI:

LA MUNICIPAL, I FIGLI DELL’OFFICINA e LA STANZA DI GRETA

 

TORNA SUPERSTAGE: il contest per partecipare al MEI2018

ISCRIZIONI APERTE FINO AL 30 LUGLIO

 

Il 28, 29 e 30 settembre si svolgerà a FAENZA (Ravenna) la ventitreesima edizione del MEI2018 – Fatti di Musica Indipendente, la più importante manifestazione dedicata alla scena musicale indipendente italiana che chiude la stagione dei festival estivi. Un evento che da quasi 25 anni è punto d’incontro naturale tra le realtà che hanno fatto la storia della Musica italiana degli ultimi decenni.

Fin dalla prima storica edizione, la manifestazione, fondata e diretta da Giordano Sangiorgi, è stata la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altri Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Pitura Freska, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax, solo per citarne alcuni) e ha premiato emergenti oggi considerati punte di diamante della nuova scena artistica del nostro Paese (come ad esempio, Ermal Meta, Lo Stato Sociale, Ghali, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo). Tanti sono stati anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come ad esempio Daniele Silvestri che nel 1997 allestì un suo stand espositivo e lo scorso anno ha festeggiato 20 anni di carriera, e, più recentemente i Maneskin, che al MEI di Faenza hanno realizzato una delle loro primissime esibizioni fuori da Roma.

Durante i suoi quasi 25 anni di attività, il MEI ha registrato un totale di oltre 800 mila presenze, la partecipazione di 10mila tra artisti e band dal vivo, 5 mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000 i giornalisti (più di 100 dal resto d’Europa) che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana.

Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente. Verranno premiate le migliori realtà indie italiane e saranno presenti, unico caso in Italia, i vincitori di oltre 100 festival e contest per emergenti provenienti da tutta la penisola e selezionati dalla Rete dei Festival.

Il MEI 2018 ruota intorno alla domanda “Dove siamo?”: infatti l’ambiente musicale è profondamente cambiato, la rivoluzione digitale è una realtà stabile che ha fagocitato il mercato, i vecchi media e il supporto fisico hanno lasciato il passo a YouTube e Spotify dando la possibilità ad ogni artista di arrivare al pubblico senza un filtro, ma allo stesso tempo sono drasticamente ridotte le risorse raccolte. Cambiamenti repentini, come quello della liberalizzazione dei diritti e di un nuovo modello di fruizione dell’evento live, hanno portato ad un momento di inevitabile confusione professionale, e ad un ambiente a tratti spaesato. Il MEI secondo un’indagine per ogni euro pubblico investito ne fa rientrare almeno 7 sul territorio, realizza il sold out di tutte le strutture ricettive di Faenza e di tutto il territorio limitrofo con un pubblico per il 55% proveniente dal Centro Sud under 35 con forte propensione alla spesa (almeno 8 su 10) e con un forte interesse a ogni proposta anche commerciale abbinata alla musica (10 su 10).

Ha un sito on line www.meiweb.it punto di riferimento di tutta la scena italiana dove ogni giorno tutti i professionisti e i fan del settore vanno a  leggere le novità’. Una delle piattaforme di news on line della musica più importanti d’Italia.
MEI on line, ecco i grandi numeri di meiweb.it: si sfiorano 1 milione e 500 mila visite, oltre 115 mila al mese con quasi 4 mila visite giornaliere! Newsletter settimanale da 150 mila indirizzi!

 Gli artisti emergenti sono un importante patrimonio umano, accrescono la cultura musicale del nostro Paese, sono il futuro della musica indipendente, e tengono alto il valore del cantautorato, dell’abilità compositiva e il naturale talento, la passione per la musica, che è come un’onda, forte e rovente, che scalda e sostiene questo mondo. Un mondo che in questo caso ha un nome, che piu’ di tutti è una piattaforma nazionale per il settore: “MEI”.

Il 28 settembre si svolgerà al Museo Internazionale delle Ceramiche l’anteprima della manifestazione, mentre durante la giornata del 29 settembre si terranno gli eventi principali del MEI (concerti, premiazioni, worskhop, forum, expo’, mostre) e la finale del MEI SUPERSTAGE, concorso rivolto agli artisti emergenti (iscrizioni aperte fino al 30 luglio). Il 30 settembre, invece, vi sarà la conclusione della rassegna musicale con la realizzazione di un evento dedicato ai 40 anni dalla Legge Basaglia.

Tra i primi nomi che parteciperanno al MEI2018 sono stati annunciati: LA MUNICIPAL (vincitori del Concerto del Primo Maggio 2018 di Roma), I FIGLI DELL’OFFICINA(vincitori del Concerto del Primo Maggio 2018 di Taranto) e LA STANZA DI GRETA (vincitrice della Targa Tenco).

La manifestazione sarà anticipata da “1000 Giovani per la Festa della Musica”, evento curato dal MEI per conto del Mibact, che si terrà il 16 giugno a Palermo(capitale italiana della cultura 2018), nell’ambito della “Festa della Musica” (promossa da Mibact insieme ad Aifpm e Siae). Inoltre, durante il periodo estivo il MEI 2018 proseguirà nella sua ricerca di nuovi talenti partecipando a un ricco circuito di eventi (come il Premio Anacapri – Bruno Lauzi, Voci per la Libertà, Varigotti Festival, Premio Pascoli in Musica, Gran Premio Manente, Premio Dino Campana, Upload Sounds, Notte del Liscio, Indiegeno Festival e altri).

La squadra del MEI è composto quest’anno da: Giordano Sangiorgi (ideatore e direzione artistica), Francesco Galassi (responsabile organizzativo Mei Superstage, formazione e workshop), Cinzia Magnani (responsabile organizzativa e logistica), Roberta Barberini (responsabile Expo, Convegni e Mostre), Federico Guglielmi (responsabile PIMI – Premio Italiano Musica Indipendente), Fabrizio Galassi (responsabile PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente), Enrico Deregibus (responsabile Forum del Giornalismo Musicale e Premio dei Premi), Luca D’Ambrosio (Targa Musicletter per i Media).

Il MEI 2018 si svolge grazie a: Regione Emilia – Romagna Assessorato alla Cultura, nell’ambito degli eventi di Energie Diffuse, Comune di Faenza, Camera di Commercio di Ravenna, MIbact (Festa della Musica e Progetto MIgrArti) e grazie al contributo SIAE (Progetto Sillumina) e Nuovo Imaie (Progetto Per i Festival per Emergenti). Il MEI è supportato da AudioCoop (coordinamento delle etichette discografiche indipendenti), AIA (Associazione Italiana Artisti), Rete dei Festival (coordinamento tra i contest per emergenti italiani), It Folk (Rete di Artisti e Festival Folk), Circuito Festival Storici con Upload Sounds, Cafim (Distributori Strumenti Musicali Europei) e Festa della Musica Europea in Italia.

Associazioni partner: Assomusica (Progetto Nimpe Music Factory), Arci (con il suo circuito di live di Arci Real) e Seen by Sound (Corso itinerante per Tecnici di Studio di Registrazione), Area Sanremo, 1 M Next di Roma, #destinazioneunomaggio Taranto.

 

Media partner: Sprea Edizioni con Classic Rock, Vinile e Prog (Maurizio Becker e Francesco Coniglio), Exit Well (Riccardo De Stefano), L’Altoparlante, Classic Rock on Air (Renato Marengo), Musicletter e Musicraiser.

www.meiweb.it

www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/

www.twitter.com/MEI_Meeting

www.instagram.com/mei_meeting/

 

Il 28, 29 e 30 settembre a FAENZA (Ravenna) ventitreesima edizione del MEI2018 – Fatti di Musica Indipendente. Annunciati i primi nomi: La Municipal, I Figli dell’Officina e La Stanza di Greta. was last modified: giugno 6th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
COOP for WORDS 2018 \\ Componi un testo su una base originale di Colombre, hai tempo fino al 17 giugno!
Articolo succesivo
Grandi Concerti di Musica Leggera al Ristorante Monte Brullo all’Hotel Cavallino di Faenza per tutta l’Estate 2018 si parte coi Nomadi e Notte del Liscio e si chiude con Pupo e Omaggio a Battisti al MEI

Potrebbe interessarti anche...

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti...

3 aprile 2020

La strana storia di STELIO GICCA PALLI...

3 dicembre 2019

Torna anche questa settimana la Video Indie...

17 giugno 2019

Il 13 settembre Castel Bolognese con Slavi...

3 settembre 2019

MEI, Recensioni. “Ora e mai”, “Ci hai...

30 gennaio 2020

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla...

15 dicembre 2020

Ecco la puntata mensile di Alka Selection:...

15 marzo 2019

Nuova Euro Indie Music Chart: al primo...

5 agosto 2020

ULTIMA SETTIMANA #SCHOOLOFROCK DEL MEI: ECCO IL...

26 aprile 2020

Torna la classifica con i video più...

12 novembre 2018

Ultimi articoli

  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è LEONARDO ANGELUCCI. Il MEI e’ partner
  • OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 3/2021): Giuni Russo accoglie nell’olimpo Tecla e LefrasiincompiutediElena
  • “Queen Of Shady Trees” Il nuovo videoclip del singolo di Koodja and the S.O.S.
  • EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week 3.2021 In testa arriva Ghali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy