MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
I MaxOil in radio e nei digital store...
Frammenti di un discorso musicale Di Giordano Sangiorgi...
MEI, Vintage, Recensioni. L’anima lirica di Amedeo Minghi...
Irene Grandi in tour
Torna la Indie Music Like: Invariato il podio...
Ecco la Nuova Video Indie Music Like: In...
Emma Muscat torna con il singolo Vicolo Cieco
La Dea Fortuna (nuovo film di Ferzan Ozpetek)...
Strings City 2019 a Firenze, magico palcoscenico degli...
BRUNORI SAS // Cip! esce il 10 Gennaio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

CHAMOISIC IX \\ Valle d’Aosta, dal 20 luglio al 5 agosto 2018 – Annunciati Frank Bretschneider, Frankie Hi Nrg Mc vs Aljazzeera e una masterclass con Trilok Gurtu ad Aosta

23 maggio 2018

DAL 3 AL 5 AGOSTO CHAMOIS

20 LUGLIO VALTOURNENCHE

21 LUGLIO LA MAGDELEINE, SAINT-VINCENT

27 LUGLIO ANTEY-SAINT-ANDRE’

29 LUGLIO ETROUBLES

MASTERCLASS IL 2 E 3 AGOSTO AOSTA – Cittadella dei Giovani

L’ INGRESSO AI CONCERTI È GRATUITO CAMPEGGIO LIBERO IN AREA ATTREZZATA

Salire in funivia a 1800 metri è come fare un tuffo in mare: d’improvviso sei avvolto dalla freschezza, da un’aria frizzante e leggerissima, lontano dall’afa e dallo stress della città.

A Chamois, a 1815 metri di altitudine nella Valle del Cervino, il silenzio è unico: dagli anni ’70, per volontà popolare, le auto non possono circolare. Ed è in questo silenzio che, da nove anni, il piccolo Comune Perla delle Alpi ospita con amore un festival musicale anomalo, innovativo, provocatorio per le sue proposte artistiche trasversali rispetto ai linguaggi compositivi, poiché in grado di accostare i più disparati generi musicali per creare ad ogni edizione una colonna sonora d’avanguardia che si armonizza perfettamente in uno scenario mozzafiato di prati verdi e case di legno.

Chamois è collegata al mondo da un impianto a fune e da un sentiero, ma per chi ci vive questo significa avere un forte spirito di adattamento. Il festival è il semplice incontro tra gli abitanti, il pubblico e gli artisti: una forma di resilienza alle difficoltà del vivere lassù.

Il programma della nona edizione prevede musicisti di indiscusso talento in ambito jazz ed al tempo stesso da altri territori musicali a metà tra innovazione e tradizione. Saranno numerose le anteprime e gli eventi collaterali come masterclass e passeggiate sonore nei sette Comuni della Valle coinvolti con tredici spettacoli rigorosamente ad ingresso gratuito.

I primi artisti che abbiamo il piacere di annunciare provengono da aree musicali molto lontane tra loro. La parola al direttore artistico Giorgio Li Calzi, che quest’anno è stato chiamato dalla Città di Torino a dirigere la nuova edizione del Torino Jazz Festival:

FRANK BRETSCHNEIDERSABATO 4 AGOSTOCHAMOIS, RIFUGIO HERMITAGE

TRILOK GURTU

VENERDI 3 AGOSTO

CHAMOIS, LAGO DI LOD

Programma in aggiornamento…

Presto annunceremo il programma completo del festival. Vi informiamo che le iscrizioni alla masterclassdi percussioni con Trilok Gurtu sono ufficialmente aperte. Siamo lieti di presentarvi questa opportunità di alta formazione musicale nell’inedita cornice della Cittadella dei Giovani di Aosta.

MASTERCLASS DI PERCUSSIONI CON TRILOK GURTU

GIOVEDÌ 2 AGOSTO ORE 16,30 – 19,00

VENERDÌ 3 AGOSTO ORE 10,30 – 12,30

Cittadella dei Giovani, Via Garibaldi 7, Aosta

INFO E ISCRIZIONI

info@cittadelladeigiovani.it – ph: +39 0165 35971

«Siamo partiti nove anni fa da un piccolo palco nella piazza di Chamois e oggi il festival si svolge in ben sette Comuni della Vallee. Una grande soddisfazione per una rassegna low-budget interessata semplicemente alla musica inserita nel rispetto di un contesto sociale. Questi elementi sono stati il punto di partenza per un’analoga esperienza appena svolta con successo per il Torino Jazz Festival 2018. E sarà infatti una produzione originale del TJF a esibirsi a Chamois: Frankie h-nrg mc vs Aljazzeera, rap e jazz-rock inseriti in mezzo a musica antica (gruppo che annunceremo a breve), ma anche musica del futuro, elettronica d’avanguardia, un linguaggio che il pubblico del festival negli anni ha imparato ad apprezzare sempre più, con il fuoriclasse berlinese della glitch music Frank Bretschneider, co-fondatore della label Raster Noton. Musica improvvisativa e legata alla tradizione con la masterclass alla Cittadella Dei Giovani di Aosta e il concerto a Chamois di un grande della world music, simbolo del crossover per vie delle sue molteplici collaborazioni con i grandi del jazz internazionale: Trilok Gurtu.»

FRANKIE HI NRG VS ALJAZZEERA

SABATO 4 AGOSTO

CHAMOIS PIAZZA

Trilok Gurtu è un percussionista, batterista e musicista indiano. La madre, Shobha Gurtu (cantante) lo avvicinò alla musica con la tabla, un tipico tamburo indiano. In seguito intraprese gli studi di batteria avvicinandosi al mondo della world music e diventando il percussionista del seminale gruppo italianoAktuala tra il 1974 ed il 1976, una formazione che combinava una complessa ricerca ritmica con le sonorità africane ed orientali. Successivamente Trilok cominciò l’avventura jazzistica suonando con Don Cherry e Charlie Mariano. Nel 1978 si trasferì in Germania, dove tuttora vive. Il suo stile e le sue influenze lo hanno portato a definire un suono inconfondibile che da metà anni ’90 lo rendono dominatore delle classifiche di popolarità tra i percussionisti. Ha collaborato con: John McLaughlin, Jan Garbarek, John De Leo , Paolo Fresu, Joe Zawinul, Bill Laswell, Pat Metheny, Terje Rypdal, Vernon Reid, Stefano Ianne, David Torn, Ralph Towner, Andy Summers, Larry Coryell, Ivano Fossati, Marina Rei, Pino Daniele, Robert Miles, Nils Petter Molvaer. Il suo ultimo album in studio è “Spellbound”, composto assieme a Don Cherry e che vede la collaborazione di Paolo Fresu, Nils Petter Molvaer, Ibrahim Maalouf.

 

Trilok Gurtu ha un approccio esecutivo e compositivo non tradizionale, seppur strutturato su una profonda conoscenza dei ritmi musicali che accomunano l’Africa con l’India ed il Sud America. La sua impostazione verso le percussioni lo porta ad esibirsi non per forza seduto, bensì inginocchiato sulla gamba destra, controllando con il piede sinistro il pedale del charleston, ed in questa modalità non usa la grancassa che viene sostituita da un piccolo tom dotato di trigger che ne riproduce il suono e quanto di solito viene suonato dal piede destro viene affidato alla mano sinistra.

 

Le Tablas (tamburo di origine indiana con cassa in legno o terracotta e con una particolare pelle al cui centro si trova un cerchio di pasta nera che permette di ottenere sonorità differenti) ed il suo personale stile saranno il centro della masterclass che condurrà coinvolgendo i partecipanti.

Sarà un’occasione di confronto sulla sua visione musicale, sul suo approccio alla percussione e per approfondire una tecnica compositiva peculiare.

 

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “customer40163.musvc2.net” http://www.trilokgurtu.net/

La Cittadella dei Giovani di Aosta

Un luogo aperto, vivo, fatto dai giovani e realizzato pensando a loro, ma non solo. La Cittadella dei Giovani – lo dice già il nome – è una vera propria “città” all’interno della città di Aosta in cui trovarecultura, musica, teatro, eventi culturali, cinema. In poche parole è una “culla”, dove le “Arti” si incontrano, si ibridano, trovano una sintesi. La mission di Cittadella ha tanti colori e tante sfaccettature che si sviluppano in diverse direzioni, con l’obiettivo principale offrire uno spazio accessibile a tutti, indipendentemente dalla fascia d’età, dalla residenza, dalla disponibilità di mezzi di trasporto, dalle risorse economiche, dall’estrazione sociale, la nazionalità, la condizione psico-fisica, la cultura, la religione ed il genere. Un luogo condiviso, dove è possibile incontrarsi, sperimentare, approfondire, crescere e impegnarsi, una struttura aperta alla comunicazione e alle nuove tecnologie, intesi come strumenti per ridurre le distanze, accrescere i legami, favorire la partecipazione. Perché i veri protagonisti della Cittadella sono i giovani con i loro sogni da realizzare e i loro progetti.

 

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “customer40163.musvc2.net” http://www.cittadelladeigiovani.it/

CHAMOISIC IX – Programma in aggiornamento…

 

AOSTA

giovedì 2 e venerdì 3 agosto

Cittadella dei Giovani

Masterclass di percussioni con Trilok Gurtu

info e iscrizioni: info@cittadelladeigiovani.it – ph: +39 0165 35971

 

CHAMOIS

venerdì 3 agosto

h 17:30 – Chamois, Lago Lod

Trilok Gurtu

Trilok Gurtu (percussioni)

 

sabato 4 agosto

h 15:30 – Chamois, rifugio Ermitage

Frank Bretschneider

Frank Bretschneider (elettronica)

h 18:00 – Chamois, Piazza

Frankie hi-nrg mc + Aljazzeera

Frankie hi-nrg mc (voce) Manuel Pramotton (sax) Luca “Lallo” Mangani (basso) Donato Stolfi (batteria)

IDEAZIONE E REALIZZAZIONE

Direttore Artistico: Giorgio Li Calzi

Organizzazione: Laura Strocchi, Gigi Strocchi per Associazione Insieme a Chamois

Organizzazione generale: Silvia Guerra, Fabio Battistetti

Segreteria: Federica Pozzi

Ufficio stampa: Mario Martini – press@chamoisic.com

Grafica: Ikigai Media

 

SPONSOR

REGIONE VALLE D’AOSTA

COMUNE DI CHAMOIS – COMUNE DI ANTEY SAINT ANDRÈ – COMUNE DI ETROUBLES – COMUNE DE LA MAGDELEINE – COMUNE DI SAINT VINCENT – COMUNE DI VALTOURNENCHE

CITTADELLA DEI GIOVANI DI AOSTA

COMPAGNIA DI SAN PAOLO

FONDAZIONE CRT

BCC VALDOSTANA

PROLOCO DI CHAMOIS

MG TIPOGRAFICA

ESERCENTI CHAMOIS

 

PARTNER

CERVINO SPA – FASTALP – SCAVINO STRUMENTI MUSICALI – URBAN EXPERIENCE – MACCHIAVELLI MUSIC – MAISON DE SUIS – MUSICOGNE – PIEDICAVALLO FESTIVAL – RADIO BANDA LARGA – RAI RADIO3 – IL RICHIAMO DELLA FORESTA

 

SITO WEB www.chamoisic.com

 

MAIL info@chamoisic.com

 

SOCIAL 

https://www.facebook.com/chamoisicfestival/

https://twitter.com/Chamoisic

https://it.pinterest.com/source/chamoisic.com

https://www.instagram.com/chamoisic/

CHAMOISIC IX \\ Valle d’Aosta, dal 20 luglio al 5 agosto 2018 – Annunciati Frank Bretschneider, Frankie Hi Nrg Mc vs Aljazzeera e una masterclass con Trilok Gurtu ad Aosta was last modified: maggio 23rd, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
La Nipote di Nelson Mandela coi Percussionisti Zulu a Lo Spirito del Pianeta in Provincia di Bergamo, Mercoledì 6 Giugno
Articolo succesivo
STEFANO DI NUCCI \\ In radio il nuovo singolo “LA DONNA EBURNEA”

Potrebbe interessarti anche...

Agosto in Musica a Faenza con Ferragosto...

6 agosto 2019

Punk Rock Raduno Vol​.​3, quattro chiacchiere con...

13 luglio 2018

Sabato 30 in Montagnola a Bologna prosegue...

28 giugno 2018

Premio Alex Baroni: vincono i X Giove

20 marzo 2019

GAZZELLE, GEMITAIZ, EUGENIO IN VIA DI GIOIA...

13 febbraio 2019

Anastasio in giura per contest Aw Lab

18 febbraio 2019

Ron, Coma_Cose, il contest per emergenti e...

23 giugno 2018

Al via, a Forlì, il Festival le...

3 aprile 2019

BUM BUM FESTIVAL 2019: dal 22/8, a...

16 agosto 2019

Come cambiano i festival: lo spiega Enrico...

7 ottobre 2019

Ultimi articoli

  • I MaxOil in radio e nei digital store con il singolo “Pensiero liquido”, primo estratto dall’ album “Prigioni Sonore”
  • Frammenti di un discorso musicale Di Giordano Sangiorgi “Boom della Tosca: voglia di musica in tv! Un esempio di qualita’ per tutti.”
  • MEI, Vintage, Recensioni. L’anima lirica di Amedeo Minghi racconta “La vita mia” Di Riccardo De Stefano
  • Irene Grandi in tour

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Mei di Faenza e Confesercenti premiano al Teatro Alighieri di Ravenna il Duo Bellavista & Soglia -… https://t.co/SrecoptAHJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy