MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 8/2021): resiste La...
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
In Anteprima sul Meiweb Budda Rock presenta OGNI...
Ecco chi è Giuseppe Silvestri e i suoi...
Pensieri (2021) di Margherita Pirri | Il nuovo...
Le rose e il deserto, è il progetto...
#senzafestival – Il 28 febbraio alle 18 un...
È uscito il videoclip di “SNOOPY” di CHRIS...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa ancora Madame...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale

“L’eleganza del disco” di Francesca Amodio: le recensioni del concerto romano di Giovanni Guidi & Salida e del nuovo disco di Sade Mangiaracina

22 maggio 2018

Giovanni Guidi & Salida @Auditorium Parco della Musica (Rm) 19-05-18

Accoglienza calorosissima per il nuovo progetto del giovane – ma con un curriculum già invidiabile, con collaborazioni che vanno da Enrico Rava a Fabrizio Bosso, giusto per citarne due – pianista umbro Giovanni Guidi, che al Teatro Studio Borgna dell’Auditorium Parco della Musica di Roma ha presentato per la prima volta “Salida”, blasonato quartetto d’eccezione che vede il cubano David Virelles alle tastiere e gli americani Dezron Douglas e Gerald Cleaver, rispettivamente al contrabbasso e alla batteria, nella proposta di un repertorio originale che ha ammaliato un pubblico curioso ed attento.

In questa inusuale formazione, in cui convivono e si sposano perfettamente il pianoforte di Guidi e i pianoforti elettrici e le tastiere di Virelles, si snoda il dialogo tra i due ampliato dalla solida ritmica di Douglas e Cleaver, lasciando ampio margine d’azione all’improvvisazione con richiami tematici che punteggiano le varie sezioni; si denota quindi grande interplay fra i musicisti, caratteristica non ultima che rende fluida, piacevole ed appassionate la visione e soprattutto l’ascolto del concerto tutto.

Splendido, in dirittura finale, l’omaggio – interpretazione di uno dei capolavori del grande genio britannico Brian Eno, riuscitissimo, “By this river”, resa celebre in Italia da Nanni Moretti nel film “La stanza del figlio”.

Emozionante, calibrato, cadenzato e ben affiatato, il progetto “Salida” di Guidi è un’ottima evoluzione a riprova del conclamato talento del pianista, che ancora una volta convince alla grande.

Francesca Amodio

 

Sade Mangiaracina, “Le mie donne”

(Tŭk Music, 2018)

“Le mie donne” è il nuovo lavoro della giovane pianista siciliana Sade Mangiaracina (Simona Molinari, Amara, Franca Masu) uscito per la Tŭk Music di Paolo Fresu, etichetta fondata dal trombettista con lo scopo di produrre i talenti dell’attuale panorama jazz e non solo, e che ancora una volta non sbaglia con le intuizioni del talento.

Otto pezzi che sono un inno e una lode alla figura della donna, da un ideale di donna comune, forte e dominante, che scrive la storia ogni giorno della vita, fino all’eccezionalità di chi per i posteri ha dato molto nella speciale atipicità delle vite straordinarie di Amelia (Earhart, prima aviatrice della storia), Rosa (Parks, simbolo dell’attivismo statunitense per i diritti civili), Coco (Chanel, rivoluzionaria della moda), Frida (Kahlo, rivoluzionaria dell’arte), Malala (Yousafzai, Premio Nobel per la pace), Anna (Frank, simbolo della Shoah), Rita (Atria, simbolo di giustizia), fino Aung San Suu Kyi, icona politica per i diritti umani.

Pur essendo il pianoforte, naturalmente, il grande protagonista assoluto di questo lavoro ben confezionato che si lascia ascoltare con trasporto e passione, le composizioni della Mangiaracina alternano temi molto melodici, con brani in cui pertanto è forte l’impatto delle suddette melodie, ad altri in cui al vasto spazio si abbandona una ragionata improvvisazione.

Ne esce fuori quindi un lavoro consapevole e congetturato, mai sopra le righe, interamente composto ed arrangiato dalla pianista accompagnata da Marco Bardoscia al contrabbasso e Gianluca Brugnano alla batteria, oltre a Greg Osby e Ziad Trabelsi. Un disco dalla fruizione onnivora e cinematografica, un ascolto piacevolmente consigliato.

Tracce migliori: “Coco”, “Anna”, “Frida”

Voto: 8

Francesca Amodio

 

“L’eleganza del disco” di Francesca Amodio: le recensioni del concerto romano di Giovanni Guidi & Salida e del nuovo disco di Sade Mangiaracina was last modified: maggio 22nd, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il Mei al Liceo Artistico di Firenze
Articolo succesivo
Arriva il Premio Donida, iscrizioni aperte fino al 30 Luglio!

Potrebbe interessarti anche...

OLIVER ONIONS “…continuiamo a chiamarli Oliver Onions”...

7 maggio 2019

EarOne – Midweek Alert | week 07.2021...

17 febbraio 2021

Janka Creator lancia il singolo “Creatore”, il...

10 novembre 2018

Appello lavoratori dello spettacolo per Governo e...

2 marzo 2020

A Faenza il 21 dicembre serata con...

19 dicembre 2018

Roma festeggia ENNIO MORRICONE: Buon CompleEnnio il...

8 novembre 2019

GABRIELE TROISI: fuori il video di NONSENSE....

5 agosto 2020

I LIVE MEI SPECIALE MERYSSE APPUNTAMENTO SABATO...

30 aprile 2020

Val di Fassa Panorama Music 2019: concerti...

26 febbraio 2019

Vinci il nuovo cd “ A tutti...

23 maggio 2020

Ultimi articoli

  • OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 8/2021): resiste La Rappresentante di Lista, entrano Inoki e Noemi, sale Micaela
  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è MARCHETTI. Il MEI e’ partner
  • In Anteprima sul Meiweb Budda Rock presenta OGNI TUA LACRIMA – video che anticipa l’uscita imminente dell’album OGNI TUA LACRIMA
  • Ecco chi è Giuseppe Silvestri e i suoi album!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17: 🔸️Oggi, torna un nuovo appuntamento, alle 17:30 con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ”, la rubrica settimanale a cura di Claudia Barcellona! Ospite Emma Chiaramonte, non mancate ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parità #oppurtunità #woman #donne
‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, r ‼Il MEI in collaborazione con LA SCENA DISCHI, regala un LP dei Punkreas dal titolo “Futuro Imperfetto “che verrà inviato ad aprile. Per provare a vincere dovete inviate una mail a 👉 comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Punkreas”  scrivendo nome, cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono. Buona fortuna! 🍀

@lascenadischi @punkreas_official @giordano.sangiorgi @ass.audiocoop
🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip
🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta 🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta dalle 21.30 sulla pagina Facebook del @mei_meeting - ospiti di stasera @valentina.demarch & @undathecstudios 
🔶
🔶
🔶
#musicaitaliana
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#meimeeting
#interviste
#simonecicconi
#valentinademarch
#talk
#canzoni
#cantautrice
#cantautore
#italianartist
#indieitalia
🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale 🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale YouTube MEI, ma ci aiutate ad arrivare a 1000?!

👉 Per iscriverti LINK IN BIO

📲 Continuate a seguirci su tutti i nostri social ufficiali e sul sito www.meiweb.it 

#staytuned 📢

#meeting #indipendent #meetingindipendenti #iscriviti #youtube #canale #musicfestival #italy #seguici #social #sito #webstagram #linkbio

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Centinaia di artisti si appellano a Draghi: “riaprite cinema, teatri e musica in primavera” https://t.co/mV5uau4xq6
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • “CINEMA SAMUELE” DI BERSANI È IL MIGLIOR DISCO DEL 2020 PER IL ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’ NEI DISCHI D’ESORDI… https://t.co/bJ6Jw4Dptt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy