Esordio da record per la serie che ha registrato il boom di visualizzazioni
nelle sue prime 24 ore: il 45% dell’audience ha meno di 24 anni. Si puo’
seguire in diretta la creazione dei brani, il modo in cui compongono i loro
pezzi musicali..
Esordio da record per la serie che ha registrato il boom di visualizzazioni
nelle sue prime 24 ore: il 45% dell’audience ha meno di 24 anni. Si puo’
seguire in diretta la creazione dei brani, il modo in cui compongono i loro
pezzi musicali..
Tony, Wayne, Pyrex e Side ..
Al suo esordio ha fatto segnare il record di visualizzazioni: coprodotta con
Oplon Film in associazione con Ringo Film, scritta da Carlo Salsa e Federico
Lodoli e diretta da Carlo Lavagna e Tommaso Bertani.
TimVision conferma la sua attenzione verso il target teen e young adult: il
42% dell’audience della serie sono under 24 anni, il 63% under 34.
Significativo anche il dato relativo ai device utilizzati per fruire i
contenuti: il 40% delle visualizzazioni è infatti avvenuto da mobile.
Sabato 12 Maggio la serie tv ha presentato tre nuovi episodi inediti – in
totale saranno 12 – alla scoperta della vita della band, della loro
quotidianità. Grazie alla docuserie, conosciamo il mondo di Tony, Wayne,
Pyrex e Side e dei loro più stretti collaboratori, fra tutti Sick Luke e
Tommasino Arnaldi. I fan potranno entrare nelle loro case, seguirli nei
concerti, partecipare con loro a party, sfilate ed eventi, fare con loro
shopping e condividere momenti sia professionali sia più privati. Una vera
chicca sarà entrare nelle sale di registrazione e seguire in diretta la
creazione dei loro brani, il modo in cui compongono i loro pezzi musicali.
Nella docuserie si racconta anche il cambiamento che compie la Dark Polo
Gang, da gruppo musicale indipendente nato spontaneamente come uno
scanzonato sodalizio tra amici, ad artisti di punta di una major, con cui la
band si accinge a intraprendere una collaborazione all’insegna di un futuro
mainstream.
L’ottima accoglienza per Dark Polo Gang – La Serie segue il successo
riscosso da SKAM Italia, la rivoluzionaria serie teen coprodotta da
TIMVISION Production con Cross Productions per la regia di Ludovico
Bessegato. SKAM Italia, estremamente innovativa per la capacità di vivere in
simbiosi con i social network, nel solo giorno del rilascio del primo
trailer ha superato quota 200 mila visualizzazioni, mentre nel giorno di
lancio della prima clip il sito ufficiale ha vacillato sotto l’assalto dei
fan a cui si era dato appuntamento alle 13.20. Da sottolineare anche che,
nello stesso giorno, l’hashtag #SKAMItalia ha raggiunto la testa della
classifica dei trending topic su Twitter per tutto il pomeriggio e fino a
sera inoltrata. SKAM Italia si è affermato infine come un fenomeno
internazionale, visto che il 15% dei contatti proviene dall’estero anche
grazie ai trailer, mini-clip ed episodi ricondivisi con sottotitoli in
inglese, norvegese e spagnolo..