Verdetti mese Aprile a “Tieni il palco”
Sono già 111 le band iscritte alla piattaforma di “Tieni il palco”, il concorso che fin qui, siamo alla terza edizione, ha offerto la possibilità di suonare dal vivo ad oltre 800 musicisti. Prima della pausa estiva il concorso, che riprenderà ad ottobre e a cui è ancora possibile iscriversi, sono pronti i verdetti del mese di aprile: i vincitori dei quattro “round” che si sono tenuti a Shopville Gran Reno di Casalecchio sono stati Il corpo docenti di Modena con le loro “Canzoni per litigare”; i giovanissimi Amnesya di Bologna, The street band di Città di Castello (PG), con il loro rock ruvido e i brani tratti dal primo album “Linea di Confine” e gli Stereo Gazette di Piacenza che hanno proposto alcune canzoni contenute “Nel Tempo di Ogni Cosa”. Ed è proprio la band piacentina ad aggiudicarsi il premio di “Artista del mese” che consiste in un buono spesa per strumenti musicali da utilizzare presso i partner del contest All for music e Tomassone e anche per essere protagonisti di uno speciale su Radio Emilia-Romagna, la web radio della Regione.
La possibilità di passare un’intera giornata negli spazi di via Torquato Tasso a Bologna di “The School” del circuito MAN, per essere seguiti dagli insegnanti e dai tecnici audio nella registrazione “live” di un proprio brano, spetta agli Amnesya. Sono inoltre già stati invitati a suonare nel prossimo settembre all’Auditorium di Andalo in Trentino tre partecipanti di “Tieni il palco”: il giovane Leo, che alterna cover di Bruce Springsteen, con cui ha avuto l’onore di duettare sul palco invitato dal “Boss”, e che propone i suoi primi brani originali con chitarra e loop station; Mauro Tummolo,che oltre a girare continuamente il Paese con la promozione del suo recente album, sfrutta la potente vocalità per proporre anche uno spettacolo-tributo dei Modà; e infine il duo Belle Epoque che ripropone i brani degli anni ’30 e ’50 con grande eleganza.
I loro “live” saranno registrati all’interno della trasmissione televisiva “A tambur battente” condotta da Daniele Perini che andrà in onda in numerose emittenti italiane e all’estero.
Tutto ancora da decidere, si aspetterà il termine del contest a fine novembre, per chi vincerà le 10 ore di utilizzo della sala prove di Spazio Eco di Casalecchio e per chi verrà segnalato ai locali partner della manifestazione per giocarsi la possibilità di essere invitati a tenere un concerto in alcuni prestigiosi club come il Bravo Caffè, l’Arteria e il Mercato sonato oppure al MEI (Meeting delle etichette indipendenti) di Faenza e anche per altri riconoscimenti che sono in palio nel concorso tra cui la possibilità di registrare, produrre o promuovere dei singoli con le etichette e sale di registrazione San Luca Sound, Modul Lab , Areasonica records e Miraloop .
Menzioni speciali della giuria per sono arrivate per i Particles, di Modena, Sarah di Casalecchio (BO), Morgana di Imola (BO), Radio Elektra, Andrea Zacchi di Castel San Pietro (BO), Peculiaroso, che da qualche tempo vive e sperimenta la sua musica a Berlino, Pat, di Savignano sul Panaro (MO), LeFragole , Messio, JC Band e Natan di Bologna, Enzo Costa di Caserta, The Witts di Crespellano (BO) e i Dissociative di Ovaro, in provincia di Udine. Tra tutti loro, e anche tra gli artisti sopra citati e quelli selezionati in marzo, arriverà l’invito a proporre un loro brano per inserirlo nella compilation che, per un periodo di circa 20 giorni, verrà diffusa all’interno del centro Shopville Gran Reno.
Si sono prestati come giurati nel mese di aprile Giancarlo Di Maria, patron dello studio Parametri musicali di Bologna, diplomato al Conservatorio G.B. Martini di Bologna in arrangiamento e orchestrazione Jazz. Storico collaboratore del M° Celso Valli e spesso incaricato della scrittura degli arrangiamenti per l’orchestra del Festival di Sanremo; Federico Ascari, produttore e ingegnere del suono nella sua Wavemotion recordings e con lo studio Zeta Factory di Carpi (MO); Gianaldo Traversi, appassionato critico musicale de “Il Resto del Carlino” e memoria storica dei grandi concerti che si sono tenuti nel nostro territorio, e non solo, attraverso le migliaia di articoli e interviste che ha firmato; Giuseppe Zanca, diplomato in tromba che alterna con grande naturalezza al basso elettrico, arrangiatore e musicista di grande esperienza che gestisce diverse produzioni discografiche. Vanta collaborazioni con Pierangelo Bertoli, Loredana Bertè, Aida Cooper, Fred Buongusto, Umberto Bindi e Raoul Casadei.
A breve il video-riassunto di QuiBolognaTV con le interviste e reportage di alcuni dei “live” che si terranno nei locali partner.
Le iscrizioni a www.tieniilpalco.it, a cui sono affiliati il Progetto Sonda del Centro Musica di Modena, la testata giornalistica Musicalnews.com e Teleregione Toscana ch86, sono aperte fino a fine settembre. intanto stanno procedendo le selezioni per individuare gli artisti e le band che verranno invitate ad esibirsi in tutti i sabati di ottobre e novembre prossimi.
A Shopville Gran Reno ci si continua ad iscrivere (gratis) e a suonare !