MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
I MaxOil in radio e nei digital store...
Frammenti di un discorso musicale Di Giordano Sangiorgi...
MEI, Vintage, Recensioni. L’anima lirica di Amedeo Minghi...
Irene Grandi in tour
Torna la Indie Music Like: Invariato il podio...
Ecco la Nuova Video Indie Music Like: In...
Emma Muscat torna con il singolo Vicolo Cieco
La Dea Fortuna (nuovo film di Ferzan Ozpetek)...
Strings City 2019 a Firenze, magico palcoscenico degli...
BRUNORI SAS // Cip! esce il 10 Gennaio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Dal 27 a 29 aprile ad Iglesias le anteprime dei Seminari di Mare e Miniere con i concerti di Gigi Biolcati, Peppe Voltarelli e il recital LUXÌA

26 aprile 2018
ANTEPRIMA SEMINARI DI CANTO E MUSICA POPOLARE
Dal 27 al 29 aprile 2018
Edificio ex Scuole Maschili, Iglesias

Al via il 27 aprile l’anteprima dei Seminari di Canto e Musica Popolare con un ricco programma serale con i concerti di Duo D’Altrocanto, Gigi Biolcati, Davide Ambrogio, Peppe Voltarelli e il gran finale con LUXÌA Contus de fèminas e maìa.

Dopo il grande successo degli anni precedenti ed in particolare dell’edizione 2017 che ha visto la partecipazione di un gran numero di corsisti, provenienti da tutta Europa, tornano gli attesi Seminari di Canto e Musica Popolare di Mare e Miniere con una imperdibile anteprima che prenderà il via il 27 aprile  ad Iglesias e proseguirà fino al 29. E’ possibile iscriversi agli stage in programma all’indirizzo mareminiere@gmail.com.
Parallelamente ai corsi rivolti agli iscritti, la tre giorni prevede anche un ricco programma serale che si aprirà venerdì 27 aprile alle ore 21,00 nella suggestiva officina della miniera Pozzo Sella con il doppio concerto dedicato alle musiche del Nord Italia. Dopo l’apertura affidata al Duo D’Altrocanto, composto da Elida Bellon e Giulia del Prete, seguirà il set in solo di Gigi Biolcati. Il percussionista piemontese presenterà il suo disco di debutto omonimo “Da Spunda”, un disco funambolico suonato esclusivamente da solo, accompagnando la propria voce con una pluralità di percussioni (includenti anche vassoi metallici, damigiane, giocattoli), sintetizzatori, kalimba, piano elettrico, chitarra classica, la “fast-foot” – cassetta di legno suonata a piedi nudi da lui creata – e una chitarra autocostruita con materiali di recupero, percossa da una bacchetta del ristorante cinese. Del tutto uniche le performances di “Body Percussion” e la trasformazione del ritmo del dialetto in una sorta di rap.
L’officina della Miniera Pozzo Sella farà da cornice anche alla serata di sabato 28 alle ore 21.00, con un focus sulla tradizione musicale calabrese che vedrà protagonisti il talentuoso polistrumentista Davide Ambrogio, e a seguire l’imperdibile set di Peppe Voltarelli, uno dei più emblematici esponenti della cultura e della canzone d’autore italiana, il quale proporrà i brani tratti dal suo ultimo album “Voltarelli Canta Profazio” che gli ha fruttato la Targa Tenco nel 2016 come miglior interprete. Sarà l’occasione per ascoltare brani come “La leggenda di Colapesce”, “Qui si campa d’aria”, “A lu mè paisi” e “Mafia e parrini”, tratti dal repertorio del conterraneo Otello Profazio, leggenda vivente della musica folk italiana.
Per la chiusura, domenica 29 aprile alle ore 19.00, la rassegna si sposterà al Teatro Electra dove andrà in scena “LUXÌA Contus de fèminas e maìa” con Elena Ledda (voce), Simonetta Soro (voce) e le musiche di Mauro Palmas (liuto cantabile e mandola) e Silvano Lobina (basso). La vita quotidiana, la fatica, gli affanni, la gioia, gli amori, la straordinarietà delle nostre donne. Intense figure femminili raccontate con indulgente ironia attraverso i racconti di Maria Gabriela Ledda. La narrazione, affidata a Elena Ledda e Simonetta Soro, dipinge, come in una tela, vicende e luoghi che catturano l’ascoltatore e lo avvolgono in una dimensione familiare, nella quale sono riconoscibili personaggi del passato e del presente, con la loro unica e universale bellezza.  Il racconto sarà sapientemente accompagnato e arricchito dai musicisti in scena. Un lavoro scritto interamente in lingua sarda, che si propone ancora una volta di vincere la sfida della capacità della nostra lingua di essere altamente espressiva, nobile e poetica.
Le attività seminariali si terranno, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso l’Edificio ex Scuole Maschili che ospiterà gli stage di canto con Elena Ledda e Simonetta Soro, chitarra con Marcello Peghin e body-percussions tenuto dal percussionista Gigi Biolcati. Indirizzati tanto a cantanti e musicisti già formati, quanto a coloro che desiderano avvicinarsi per la prima volta al mondo della musica tradizionale, i corsi rappresentano una preziosa occasione per entrare in contatto con una visione colta della musica popolare, approfondendo i vari aspetti che caratterizzano le pratiche attuali degli strumenti, delle tecniche vocali tradizionali, partendo dall’apprendimento di brani e danze legate al repertorio della musica popolare.
Sarà una tre giorni da non perdere, non solo per la preziosa offerta formativa che Mare e Miniere proporrà ai suoi stagisti, ma anche per il gustoso programma serale che promette di regalare momenti da ricordare.
Una ricchissima anteprima, insomma, che anticipa i Seminari di Musica, Canto e Danza Popolare che si terranno a Portoscuso dal 26 Giugno 2018 al 1 luglio 2018 nella suggestiva cornice della Vecchia Tonnara Su Pranu.
Mare e Miniere 2018 è organizzato da Elenaleddavox con il contributo di Fondazione di Sardegna, della Regione Autonoma di Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport – dei comuni coinvolti e Sardinia Ferries e con la media partnership di Blogfoolk e del Giornale della Musica.
ANTEPRIMA SEMINARI DI CANTO E MUSICA POPOLARE
PROGRAMMA
GLI STAGES
Edificio ex Scuole Maschili, Iglesias

Chitarra con MARCELLO PEGHIN
Body Percussion con GIGI BIOLCATI
Canto con ELENA LEDDA e SIMONETTA SORO

Gli stage sono indirizzati tanto a cantanti e musicisti già formati, quanto a coloro che desiderano avvicinarsi per la prima volta al mondo della musica tradizionale.

EVENTI SERALI

Venerdì 27 aprile ore 21.00
Miniera Pozzo Sella
Musiche dal Nord Italia
Duo D’Altrocanto – Elide Bellone Giulia Prete dal Veneto
Gigi Biolcati presenta “Sa Spunda” dal Piemonte

Sabato 28 aprile ore 21.00
Miniera Pozzo Sella
Musiche dal Sud Italia
Due straordinari musicisti dalla Calabria
Davide Ambrogio
Peppe Voltarelli con “Voltarelli canta Profazio”

Domenica 29 aprile ore 19.00
Teatro Electra
LUXÌA, Contus de fèminas e maìa
di Maria Gabriella Ledda
con Elena Ledda e Simonetta Soro
e le musiche di Mauro Palmas e Silvano Lobina

info ed iscrizioni a 
mareminiere@gmail.com

 

 

Dal 27 a 29 aprile ad Iglesias le anteprime dei Seminari di Mare e Miniere con i concerti di Gigi Biolcati, Peppe Voltarelli e il recital LUXÌA was last modified: aprile 26th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SALENTO ALL STARS, MICHELE RIONDINO&REVOLVING BRIDGE, MAMA MARJAS – “QUI NON PASSA”: esce oggi il singolo del collettivo salentino realizzato in collaborazione dell’attore tarantino e della regina della black music
Articolo succesivo
Il rapper milanese PELIGRO pubblica il suo nuovo disco di inediti “MIETTA SONO IO”, in uscita il 25 maggio, e lo lancia oggi con il brano “INTRO (CRONACHE DI NOI)”.

Potrebbe interessarti anche...

Giornata Mondiale del Rifugiato 2018

14 giugno 2018

MEDIMEX 2019: doppio appuntamento in Puglia /...

11 marzo 2019

Al via l’ottava edizione del “CONCORSO ANDREA...

4 giugno 2018

LENNON FESTIVAL: VINCONO I FATTORI RECESSIVI

11 settembre 2019

Sabato 13 luglio – Performance finale ReSound...

13 luglio 2019

Arriva X Factor con Lodo Guenzi

13 settembre 2018

Vinicio Capossela a Cosenza e Sergio Cammariere...

5 dicembre 2019

CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2019: si aggiungono...

18 aprile 2019

Pagella Non Solo Rock – Iscrizioni aperte...

25 gennaio 2018

PREMIO PIERANGELO BERTOLI: a LUCIANO LIGABUE il...

9 ottobre 2019

Ultimi articoli

  • I MaxOil in radio e nei digital store con il singolo “Pensiero liquido”, primo estratto dall’ album “Prigioni Sonore”
  • Frammenti di un discorso musicale Di Giordano Sangiorgi “Boom della Tosca: voglia di musica in tv! Un esempio di qualita’ per tutti.”
  • MEI, Vintage, Recensioni. L’anima lirica di Amedeo Minghi racconta “La vita mia” Di Riccardo De Stefano
  • Irene Grandi in tour

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Mei di Faenza e Confesercenti premiano al Teatro Alighieri di Ravenna il Duo Bellavista & Soglia -… https://t.co/SrecoptAHJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy