MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Absolute Beginners Radio Airplay: primo Kram con ‘Come...
Nuova Superklassifika: sul podio Tommaso Paradiso, Malpensa, Marracash...
Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre su Rai...
Le tue proposte per il 25° anniversario del...
Annalisa a Milano
Luminarie di Natale: Teramo ricorda Graziani, Campobasso ricorda...
Liberato il 25 aprile a Milano
L’11 gennaio 2020 al Largo Venue il primo...
NEMO è il primo singolo estratto da “Ophelia”,...
GLOMARÌ: LIVE L’11 DICEMBRE ALLO ZOG – MILANO

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

FOSCARI (La Chimera Dischi / Terre Sommerse): l’album di debutto “I GIORNI DEL RINOCERONTE” in Premiere su Il Faro Indie

23 aprile 2018

Questo disco è principalmente un invito all’osservazione. Osservazione delle cose, degli eventi, del mondo che ci circonda, come condizione generale per la creazione di qualsiasi atto della nostra vita, sia poetico che quotidiano. E’ un invito all’empatia nei confronti del mondo animato ed inanimato fuori di noi, per accorgersi di esserne parte nelle stesse modalità. Avere il tempo di fermarsi a guardare con attenzione ciò che nella vita frenetica ci sfugge sotto gli occhi. E’ un tentativo di fermare in pochi minuti ciò che scaturisce dalla vista approfondita del mondo esterno, che si riflette internamente con un’osservazione più intima, privata, del nostro universo interiore.
E’ quindi anche un invito alla riscoperta degli spazi personali, del concedersi il tempo di conoscersi, da soli, per potersi relazionare al mondo esterno. In un tempo in cui l’aggregazione sembra essere un’importante punto di riconquista generazionale si contrappone una necessità di vivere una nuova qualità dello stare soli.
Una solitudine non depressiva, non emarginante, non da eremita, ma equilibrata, temporanea, razionale e costruttiva, per amarsi e per amare. Per (ri)costruire se stessi, il proprio presente, il proprio futuro.
Non a caso il rinoceronte è tra gli animali più solitari esistenti. I “giorni” sono l’indizio che questa solitudine necessaria, di cui tutti abbiamo bisogno, è assolutamente temporanea, preparatoria al confronto con la vita.
Le nove canzoni che compongono il disco sono un viaggio, non necessariamente legato in senso logico, ma con, di fondo, un filo conduttore: la scoperta del mondo esterno dentro di noi.
Sono nove domande all’universo, nove desideri lanciati nell’etere, che lasciano all’ascoltatore la possibilità di rispondersi o di decidere di non rispondersi.
Sonorità pop e rock si mischiano in un viaggio dolce ma a tratti graffiante su temi vitali come l’instabilità, la difficoltà della comunicazione, la ricerca di una visione chiara, ben visibile, di ciò che viviamo, senza troppe filosofie, ma con coscienza.
Gli oggetti inanimati sembrano gridare qualcosa, se li si ascolta con attenzione. E così anche la natura e i silenzi animati degli esseri viventi.
Dall’osservazione del non detto nascono i testi e le musiche de “I Giorni Del Rinoceronte”, un disco musicalmente leggero, ma che prova ad andare al nucleo delle emozioni, delle sensazioni che esplodono silenziosamente dentro di noi.

Crediti
Scritto da Marco Foscari
Prodotto da Antonio Rossi e Marco Foscari
Fonico di studio: Francesco Longo e Fabio Fraschini
Registrato, mixato e masterizzato da Fabio Fraschini presso lo studio PlayRec di Roma
Foto di copertina e book promozionale: Camilla Mandarino

Le prime date di presentazione del progetto:

08.04 – Spaghetti Unplugghed (Roma) > presentazione video + live
21.04 – Le Mura (Roma)
26.04 – Caffè Street 45 (Torre Del Greco)
27.04 – Dissonanze (Cava de’ Tirreni)
…more tba

Line Up
Marco Foscari – chitarra acustica, piano, voce
Antonio Rossi – chitarra elettrica
Nicholas Rutigliano – basso
Luca Zannini – batteria

FOSCARI
Indie pop // Roma

Marco Foscari (in arte Foscari), classe ’87 di Cava de’ Tirreni, ma romano di adozione. All’età di 15 anni inizia a studiare la chitarra da autodidatta e a comporre le prime canzoni. Successivamente si trasferisce a Roma per studiare canto al Saint Luiss College of Music e per cominciare la sua attività musicale inedita, con concerti in diversi locali di Roma e altre città. Nel luglio del 2013 vince il primo premio al concorso per cantautori emergenti “Talent Garden” della città di Torino. Le influenze indie e pop-rock sono ben riscontrabili nelle sue canzoni, i cui testi sono caratterizzati da una ficcante ironia e da una sintesi letteraria evocativa.Nel 2012 si esibisce come busker in diverse città italiane quali Milano, Torino, Roma, Lecce. Ha collaborato con diversi gruppi della scena romana, tra i quali The Way e Il Complesso Di Elettra, con i quali ha aperto i concerti di artisti di successo come Noemi e Zero Assoluto. Nel 2015 intensifica l’attività live in solo aprendo alcuni concerti di Tosca ed esibendosi in diversi locali della capitale. Nel 2015 arriva tra i 120 artisti finalisti del contest per artisti emergenti del Concerto del Primo Maggio di Roma.Si diploma quindi all’Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini diretta da Tosca Donati. Attualmente al lavoro sul primo disco dal titolo “I Giorni Del Rinoceronte”, in uscita nella primavera del 2018 per l’etichetta Terre Sommerse.

Contatti
Facebook
Instagram

FOSCARI (La Chimera Dischi / Terre Sommerse): l’album di debutto “I GIORNI DEL RINOCERONTE” in Premiere su Il Faro Indie was last modified: aprile 22nd, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SIAE | Lunedì 23 aprile ore 12,30 | Festeggiamo insieme il Diritto d’Autore!
Articolo succesivo
Nuovo album: Esce “hUMANOALIENO 2”, un progetto firmato dal musicista campano Macs Villucci

Potrebbe interessarti anche...

“Shinigami”: cortometraggio e preview del terzo disco...

28 agosto 2018

Esce Radio Mantra dei Black Beat Movement...

24 maggio 2018

Associazioni: Appello per una Legge sullo Spettacolo...

8 marzo 2017

Davide de Marinis – NATURALE Summer Remix:...

12 luglio 2019

Il primo singolo di Hiperico, il cantautore...

11 luglio 2018

Sick Tamburo, nuovo disco e nuovo tour!

10 gennaio 2019

Blindur. Nuovo disco e tour da aprile!

6 febbraio 2019

Esce “GIVE IT UP” feat. Jinadu, il...

28 ottobre 2019

HO SMESSO DI SCRIVERE, il nuovo singolo...

31 gennaio 2019

LA NUOVA PUNTATA DI DECOLLO IMMEDIATO SU...

12 settembre 2017

Ultimi articoli

  • Absolute Beginners Radio Airplay: primo Kram con ‘Come la neve’
  • Nuova Superklassifika: sul podio Tommaso Paradiso, Malpensa, Marracash feat Tha Supreme & Sfera Ebbasta. In top10 Gverran, Lorax Tempesta & Sciakky, Sara Musella, Gazzelle e Mahmood!
  • Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con il live dei RIDILLO
  • Le tue proposte per il 25° anniversario del Convegno internazionale di chitarra

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Mei di Faenza e Confesercenti premiano al Teatro Alighieri di Ravenna il Duo Bellavista & Soglia -… https://t.co/SrecoptAHJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy