MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
FESTIVAL METJAZZ: Maria Pia De Vito e Stefano...
Jolly Roger Records: Acciaio Italiano Festival 9
DAVIDE VAN DE SFROOS: domani in concerto al...
MONDO MARCIO: esce oggi su tutte le piattaforme...
FABIANA ROSCIGLIONE E ENRICO SOLAZZO feat. Giorgio Rosciglione...
DJ MATRIX: oggi esce il nuovo album “MUSICA...
IRON MAIS IN TOUR
Al top in classifica Mahmood, Ultimo e Sanremo...
Esce Olivia Sellerio per Montalbano
Per le giornate dell’8 marzo a cura di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

FOSSICK PROJECT tra musica e animazione: una performance dedicata al PANGOLINO, specie in via d’estinzione

17 aprile 2018

Fossick Project è il nome scelto da Marta Del Grandi, cantautrice-musicista, e Cecilia Valagussa, illustratrice, per il loro connubio artistico. Il progetto prende vita nel 2017 e punta ad indagare le relazioni degli esseri umani con la Madre Terra.

Dopo aver presentato all’interno di diverse manifestazioni in Italia e in Belgio uno spettacolo dedicato alla genesi del nostro pianeta, le due artiste pensano al futuro di questo progetto.

“Ogni anno, più o meno, ci sarà un focus diverso, dedicato ad una specie animale, ad un ambiente o ecosistema specifico, o a una particolare zona geografica e alle tradizioni della sua gente. Il prossimo focus sarà su un animale molto antico, si fa risalire la sua origine addirittura ai dinosauri, ma si tratta di un mammifero proprio come noi esseri umani e il suo nome scientifico è Manis, meglio noto come Pangolino” raccontano le due artiste.

Esistono diversi tipi di Pangolino ma la specie è maggiormente diffusa in Asia.

Il pangolino è considerato dal WWF una specie a rischio estinzione, viene cacciato dai bracconieri per molteplici motivi. La sua carne, considerata pregiata arriva ad essere contrabbandata per cifre superiori ai 200$ al chilo mentre le scaglie di cui è ricoperta la sua corazza sono composte di cheratina, sostanza ricercata in ambito cosmetico, farmaceutico e dalla medicina tradizionale; la sua pelle e la sua corazza vengono utilizzate anche come materiali per fabbricare accessori alla moda.

La richiesta principale di pangolini per il contrabbando viene dalla Cina, proprio per questo il pangolino asiatico è quello a più forte rischio estinzione. Purtroppo le dinamiche e le rotte del mercato nero sono ancora poco conosciute, e anche la risposta dei governi delle aree del sud est asiatico in cui risiedono i pangolini sono state per ora inadeguate, sia per mancanza di fondi che per mancanza di sensibilizzazione dell’opinione pubblica in merito al tema.

Per questo motivo il Fossick Project ha pensato di lavorare insieme a WWF Nepal e a SMCRF (Small Mammals Conservation and Research Foundation) e il Consolato Italiano di Kathmandu per una residenza artistica che si svilupperà nel mese di Aprile in Nepal, in modo da veicolare storie, abitudini e conoscenze sul pangolino per sensibilizzare la popolazione locale e mondiale per la sua salvaguardia.

Questo periodo di residenza artistica del Fossick Project culminerà il 21 aprile  in una performance live nel cortile del Patan Museum di Kathmandu, uno dei musei più importanti dell’area oltre che sito Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

L’evento è organizzato dall’agenzia Effect First Media in collaborazione con il Consolato Onorario d’Italia a Kathmandu

 

Il Fossick Project è un intreccio di musica e storie illustrate in continuo divenire che utilizzano linguaggi diversi all’interno delle performances; ci sono le illustrazioni analogiche di Cecilia Valagussa, c’è la musica e il songwriting di Marta Del Grandi, che combina composizioni originali a samples audio che punteranno alla divulgazione scientifica ma anche e soprattutto a raccontare le storie e le leggende che ci sono attorno ad un piccolo mammifero che si chiama Pangolino. Il progetto delle due artiste è una contaminazione continua e interattiva che avviene dal vivo, mentre Marta Del Grandi canta, usando sintetizzatori e effetti vocali Cecilia Valagussa crea delle illustrazioni utilizzando materiali differenti come farina, foglie, giocattoli, oggetti di uso comune. Questo dialogo continuo completamente originale sia nelle composizioni musicali che in quelle visuali crea un forte impatto sul pubblico.

 

 

Guarda il mini trailer dedicato al Pangolino creato da Cecilia Valagussa e sonorizzato da Marta Del Grandi

 

Guarda il Video di Fossick Project (girato a Feltre durante il Jazzit Fest 2017)

 

Segui giorno per giorno  il mese di Residenza artistica in Nepal sul profilo Instagram  Fossick Project

 

Segui tutti gli aggiornamenti e le date sul sito

http://fossickproject.com

 

Marta del Grandi

Nata e cresciuta a Milano, Marta è una cantautrice e vocalist eclettica che si muove attraverso vari generi musicali, dal jazz all’elettronica passando per la world music. Appassionata di viaggi e spirito creativo ha sviluppato il suo stile attraverso i suoi studi jazz e tramite le collaborazioni con tanti artisti internazionali. Nel 2016 esce il suo primo full lenght album “Invertebrates” (Marta Rosa) che include nove composizioni originali. Nella sua discografia anche due dischi con l’ensemble Koyari (USA/ECU) e due EP con Sue Avenue (Lany Recordings, BE). In uscita nel 2018 un nuovo EP a nome Marta del Grandi, e altre interessanti collaborazioni. Al momento vive tra il Nepal e l’Europa.

 

 

Cecilia Valagussa

Nata a Lecco, Cecilia è una fumettista e illustratrice ma lavora anche su progetti grafici che includono disegno, pittura e animazione. Due delle sue graphic novel sono state pubblicate in Francia , Olanda  e Belgio. Alcune delle sue storie sono apparse su riviste internazionali come Vice US. Attualmente lavora e vive a Gent (Belgio). La sua prima graphic novel “Les errances du Vaurien” è stata pubblicata da Obriart éditions (FR, 2016), e la sua seconda “P.I.G.S.” è stata pubblicata da VOStripgilde Uitgeverij (BE, 2016).

 

 

 

 

 

 

 

FOSSICK PROJECT tra musica e animazione: una performance dedicata al PANGOLINO, specie in via d’estinzione was last modified: aprile 17th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Elenco completo giuria “L’Artista che non c’era 2018” – PROROGA ISCRIZIONI al 03 maggio
Articolo succesivo
GIANLUCA GRIGNANI in “COME NASCE UNA CANZONE” / a Cosascuola il 21 Aprile h. 20.30 – il MEI è partner!

Potrebbe interessarti anche...

Ylenia Iorio vince la IX Edizione del...

14 gennaio 2019

Torna il Premio InediTo, il Mei e’...

24 ottobre 2018

Ecco il Programma di Music Pool per...

15 gennaio 2019

Sepultura al Metal for Emergency a Filago

12 marzo 2018

Ecco l’Irnofestival

24 agosto 2018

Rete dei Festival invita // MIDJ, un...

14 giugno 2017

Il 26 ottobre 2019 ci sarà la...

4 febbraio 2019

Voci per la Libertà sta arrivando… accompagnato...

25 giugno 2018

Sta tornando il Metalitalia.com Festival 2018!

31 agosto 2018

Museidisera, Arte, Musica ai Musei Vaticani

12 dicembre 2018

Lascia un commento Cancella risposta

Ultimi articoli

  • FESTIVAL METJAZZ: Maria Pia De Vito e Stefano Zenni concludono la 24^ edizione
  • Jolly Roger Records: Acciaio Italiano Festival 9
  • DAVIDE VAN DE SFROOS: domani in concerto al Creberg di BERGAMO con il tour teatrale “TOUR DE NOCC”
  • MONDO MARCIO: esce oggi su tutte le piattaforme digitali “ANGELI E DEMONI”, il nuovo singolo che vede la straordinaria partecipazione di MINA! Fuori dall’8 marzo il nuovo album “UOMO!”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

  • Il patron del Mei Giordano Sangiorgi  stato ospite questa

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Sabato 2 marzo a Faenza arriva l'Onda Rosa Indipendente! Ci sarai? https://t.co/E9dImC1nkL" target="_blank">https://t.co/E9dImC1nkL https://t.co/E9dImC1nkL" target="_blank">https://t.co/E9dImC1nkL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderite alla NAIA: Prima Convocazione! https://t.co/fD2ZK05xp8" target="_blank">https://t.co/fD2ZK05xp8 https://t.co/fD2ZK05xp8" target="_blank">https://t.co/fD2ZK05xp8
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Su Rai Uno Per gli Indipendenti in Radio (e Tv). https://t.co/8uYeIOh0Jl" target="_blank">https://t.co/8uYeIOh0Jl https://t.co/8uYeIOh0Jl" target="_blank">https://t.co/8uYeIOh0Jl
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il Patron del MEI, Giordano Sangiorgi​ è stato ospite su Rai Uno​ ad Unomattina​! Se vi siete persi la puntata, po… https://t.co/orgYZsUeRn
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il Patron del MEI, Giordano Sangiorgi è stato ospite su Rai Uno ad Unomattina! Se vi siete persi la puntata, potet… https://t.co/NAK3j5YBG5
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
11-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy