Video: “Per un giorno solo” > GUARDA
L’album unisce alla tradizione dei cantautori internazionali quella del folk-rock indie con incursioni nella sperimentazione sonora, con brani ricchi di citazioni musicali (più volte tornano i lavori di Bob Dylan, Syd Barrett, Cat Power o di Peter Hammill, che ha anche approvato personalmente la citazione in “Lonely down the river Ophelia goes”), cinematografiche (Fellini) e letterarie (da Shakespeare a Thomas S. Eliot, punto di riferimento letterario per l’intero lavoro).
I 10 brani inediti del disco trasportano l’ascoltatore in un mondo senza tempo: il contemporaneo è annullato, ogni riferimento a temi sociali scompare e le canzoni ruotano intorno alla tensione tra il tempo individuale, che è finito, e il tempo del cosmo e della natura, che è ciclico per definizione. Lo scandaglio dei sentimenti più intimi dell’uomo, in particolare la sua ossessione per la finitezza della vita, si unisce alla nostalgia del mondo delle origini, di prima della storia. La natura, nei suoi ritorni ciclici, è la via principale di accesso al divino: ecco il motivo del costante riferimento a leggende e tradizioni popolari, soprattutto anglosassoni.
Importanti i musicisti che hanno partecipato al disco: il chitarrista Daniele Bazzani, con all’attivo quattro dischi come solista acustico e concerti in tutto il mondo; il chitarrista e fisarmonicista americano Mark Hanna, leader della band di Webnotte; il batterista Antonio Santirocco, figura centrale della scena blues romana (Maurizio Bonini, Noel Redding, Alex Britti e molti altri); il trombettista jazz Aldo Bertolino; il bassista Luca Pisanu e il tastierista Roberto Paggio. Il disco è stato prodotto artisticamente e mixato dal giapponese Ari Takahashi. Il mastering è stato eseguito presso il Metropolis Mastering di Londra.
Ascolta e acquista il brano:
Amazon CD / Mp3 / Streaming : https://goo.gl/5y5ho6
Spotify: https://goo.gl/inwtYH
iTunes / Apple Music: https://goo.gl/Dw6aaY
Google Play: https://goo.gl/911jvj
Follow Valerio Sanzotta
Facebook https://goo.gl/TvdSC1
Spotify https://goo.gl/DFqB9h