DIRITTI AUTORE: SUGAR, SKY PAGHI IN ITALIA QUANTO PAGA IN GERMANIA
Presidente Siae, discriminati in modo vergognoso autori ed editori italiani
Roma, 6 apr. (AdnKronos) – “Chiedo ufficialmente a Sky Italia di pagare il
diritto d’autore con le stesse tariffe che Sky Germania paga ad autori ed
editori tedeschi, smettendo di discriminare in modo vergognoso autori ed
editori italiani”. Il presidente della Siae, Filippo Sugar, replica così,
all’Adnkronos, alla nota diffusa in serata da Sky, appunto sui propri
rapporti con la Siae.
Dalla Siae si dicono poi “sconcertati dalle dichiarazioni di Sky” che
“evidentemente staa tentando di strumentalizzare una vicenda che nulla ha a
che fare con diritto d’autore in Italia e cioè l’istruttorria dell’Antitrust
nei confronti di Siae”, questo per “coprire il fatto che cerca di non pagare
o di pagare molto meno gli autori e gli editori italiani rispetto a ciò che
fa, ad esempio, in Germania”.
Dalla Siae sottolinenano che “dall’1 luglio scorso Sky ha cessato tutti i
pagamenti per opere e contenuti ad autori ed editori rappresentati dalla
Siae”, questo dopo che “scaduto il contratto il 30 giugno scorso, ha
rifiutato di discuterne il rinnovo e, appunto, sospeso i pagamenti, fino
alla settimana scorsa, quando all’improvviso ha versato una cifra,
largamente inferiore al dovuto, chiedendone in qualche modo già la
restituzione”. Un atto, questo del versamento la scorsa settimana, che alla
Siae ritengono collegato alla situazione legale in cui si è venuta a trovare
Sky con l’utilizzo non remunerato di opere i cui diritti sono in possesso di
autori o editori italiani, che avrebbe portato quindi a un versamento
“strumentale” per dimostrare solo pro forma la volontà di Siae di remunerare
gli aventi diritto.
(Car/AdnKronos)