MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies...
Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile...
Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano...
Dopo il suo EP di debutto, VESPRO torna...
Spettacolo, da CTS ok a proposte Franceschini su...
In arrivo dal MiC altro sostegno per gli...
Arti e Spettacolo intervista Piotta, capolista de La...
A tutto Gue Pequeno tra streaming, cd e...
“UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO”: all’11 GIUGNO 2022 alla RCF...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

L’artista che non c’era 2018 – 15ª edizione – primi nomi Giuria.

30 marzo 2018

Da qualche settimana è partita la 15ª edizione L’Artista che non c’era, storico concorso musicale organizzato da L’Isola, realtà musicale dedicata alla valorizzazione e promozione di artisti italiani (indipendentemente dal genere). L’Artista che non c’era è uno dei Premi più longevi in Italia e per questo anniversario sono state introdotte alcune novità che potrete leggere qui di seguito, tra cui un tour di 8 date per il vincitore e una giuria di 100 addetti ai lavori-

Lasciateci prima dire che anche per questa edizione viene riconfermata la possibilità di far iscrivere, oltre agli artisti che presentano brani cantati, anche i compositori di musica. Due infatti le sezioni:

“generale” –  artisti o gruppi che presentano brani cantati in italiano, dialetto o qualsiasi altra lingua.
“strumentale” –  artisti o gruppi che presentano brani esclusivamente strumentali.

 Alcuni dei punti salienti di questa nuova edizione targata 2018 e le novità a cui facevamo riferimento:

–     Al vincitore sono garantite 8 date live, grazie ad un progetto realizzato con i fondi dell’art.7 L. 93/92

      Bando Promozione NUOVOIMAIE, da concretizzarsi entro 6 mesi dalla vittoria;

–     In occasione del 15° anno del Premio verrà ulteriormente incrementato il percorso di ascolto degli

      iscritti, che già ora è riconosciuto come uno dei più qualificati a livello nazionale. Infatti, al gruppo dei

      collaboratori della testata L’ISOLA si aggiungerà quest’anno un notevole numero di addetti ai lavori,

      oltre 100, che entreranno in gioco già nella fase di semifinale;

–     La Giuria esterna dei 100 operatori che affiancherà la redazione e i collaboratori de L’Isola, sarà formata

      da produttori, gestori di locali, fonici, editori musicali, management, dj, uffici stampa, giornalisti di carta

      stampata e web, agenzie di booking, autori, distributori digitali e tradizionali, arrangiatori, artisti e tutte

      quelle figure che andranno a coprire il più possibile la filiera “musica”;

 –     La Giuria di Qualità ascolterà i 25 semi-finalisti, ricevendo materiale audio, oltre ad una scheda di

      presentazione del singolo progetto artistico. L’Isola che non c’era si riserva comunque di promuovere

      artisti/gruppi che riterrà meritevoli, indipendentemente dal raggiungimento o meno della semifinale.

 –     Alla finale live, che si disputerà il 29 giugno al CPM di Milano, saranno chiamati 12 finalisti (10 per la

      categoria “generale” + 2 per la “strumentale”). Il vincitore del concorso sarà uno soltanto (sez. Generale),

      ma i brani dei 2 finalisti della sezione “strumentale” entreranno di diritto nell’audioteca del progetto CO2

      (http://www.co2musicaincarcere.it/), l’iniziativa del CPM di Franco Mussida che, in collaborazione con

      Siae e Ministero della Giustizia, ha lo scopo di educare all’ascolto e dare sollievo all’interno delle carceri;

 –     È possibile iscriversi con brani editi o inediti e tutta la procedura di iscrizione avviene via web,

      con l’invio dei brani in MP3 utilizzando esclusivamente l’indirizzo lisolachenoncera@gmail.com

 –     Tutti e 12 i finalisti avranno a disposizione uno spazio pubblicitario sul sito de L’Isola (banner centrale in

      homepage) per la durata di 3 settimane, da utilizzarsi entro 12 mesi dalla finale. Altri bonus per vincitore,

      finalisti e semi-finalisti, sono elencati nel Regolamento e aggiornati fino alla chiusura delle iscrizioni.

 

 

Ecco i primi nomi che compongono la Giuria di Qualità, edizione 2018:


Aldo Pedron
(giornalista, scrittore), Andrea Di Cesare (artista), Andrea Rodini (vocal coach, CPM), Andrea Schipani (Sfera Cubica), Beppe Boron (presidente Feder. Naz.  Artisti di Strada), Daniela Esposito (Strategie di Comunicazione), Daniela Frittoli (L’Amaca Scuola di Musica), Dario Giovannini (Managing Director Carosello Records), David Bonato (Davvero Comunicazione), Davide Grandi (A-Z Blues Booking), Elisabetta Malantrucco (Radio Rai, Vinile), Enrica Corsi (Premio Bindi), Enzo Gentile (giornalista, scrittore), Ezio Guaitamacchi (direttore JamTV, scrittore), Fabio Diana (Buonaventura Music Club), Fabio Gallo (L’Altoparlante), Filippo Broglia (Rec Media), Franz Campi (artista), Gabriele Lo Piccolo (freelance comunicazione musicale), Gaetano Petronio (GPC Comunicazione), Gianmarco D’Alessandro (Bubba Music), Gianni Testa (vocal coach Area Sanremo), Gianni Zuretti (Mescalina.it), Giorgio Cordini (artista), Giuseppe Anastasi (artista), Giuseppe Barbera (arrangiatore, docente CET), Jacopo Tomatis (Premio Città di Loano), John Vignola (Radio Rai 1), Jonathan Giustini (Carta da Musica), Kaballà (artista), Lele Battista (artista), Luca Barachetti (Macramè-Trame Comunicative), Luca Varani (operatore culturale), Mario Riso (Rezophonic), Marta Cagnola (Radio 24), Massimo Cotto (Virgin Radio), Massimo Poggini (Spettakolo.it), Massimo Schiavon (Festival Q.P.D.M.), Mauro E.Giovanardi (artista), Memo Colucci (Memo Restaurant Music Live), Michele Neri (direttore Vinile, autore Rai Techetechetè), Nicolò Fragile (produttore, arrangiatore), Nina Selvini (Astarte Agency), Paolo Bonfanti (artista), Paolo Iafelice (produttore, arrangiatore), Raffaele Abbate (OrangeHomeRecords), Roberto Trinci (Sony/ATV Music Publishing), Savino Zaba (conduttore, operatore culturale), Stefano Senardi (Club Tenco), Toni Verona (Ala Bianca Records), Umberto Labozzetta (docente Univ.Cattolica MI, promozione radio ed eventi), Vittorio De Scalzi (artista)

 

A questi nomi verranno aggiunti anche tutti i vincitori delle scorse edizioni del Premio:

Pino Marino (2004), Pilar (2005), Veronica Marchi (2006), Piji (2007), Marcosbanda (2008), Erica Mou (2009), Paolo Pallante (2010), Zibba (2011), Iotatòla (2012), Marrone Quando Fugge (2013-sez. Italiana), Arianna Antinori (2013-sez. Internazionale), Francesca Incudine (2014-sez. Italiana), Alessandro Lepore (2014-sez. Internazionale), Valeria Tron (2015 – sez. Italiana), Angelica Lubian (2015 – sez. Internazionale), The Crowsroads (2016 – sez. Generale), Sergio Calonego e Khora Quartet (2016 – sez. Strumentale), Gianluca Secco (2017 – sez. Generale), Luca Falomi e Reno Brandoni (2017 – sez. Strumentale)

 

 

 Per altre informazioni o chiarimenti: concorso@lisolachenoncera.it

www.lisolachenoncera.it

https://www.facebook.com/Artistachenoncera/

 

 

L’artista che non c’era 2018 – 15ª edizione – primi nomi Giuria. was last modified: marzo 30th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Prosegue il bando di Classic Rock per la produzione completa di un cd per artista e band: iscrivetevi!
Articolo succesivo
GIUSEPPINA TORRE: la pianista e compositrice siciliana pluripremiata negli Stati Uniti firma le musiche del documentario “PAPA FRANCESCO – LA MIA IDEA DI ARTE

Potrebbe interessarti anche...

ATTRAVERSO FESTIVAL 2020 | fra Langhe Roero...

6 luglio 2020

Da sabato 31 agosto a domenica 8...

27 agosto 2019

Giorgio Conte in tour all’estero con Peppe...

3 aprile 2018

Musica, danza, teatro, cabaret e reading: al...

20 maggio 2019

CONFUSIONE FEST i concerti dal 23 al...

22 luglio 2020

Ecco il programma di Materiale Resistente 2.0...

19 settembre 2019

Ecco il Progressivamente Free Festival a Roma

20 settembre 2019

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al...

16 aprile 2021

Rientro dalle vacanze tra Jazz e De...

12 agosto 2020

I festival delle ScuderieMArteLive invadono l’Estate italiana...

8 luglio 2019

Ultimi articoli

  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 19 a domenica 25 Aprile
  • Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies e sfiorano i 100! Arriva Sonic Pro
  • Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile torna FOLCAST con “SENTI CHE MUSICA”, il nuovo singolo con la partecipazione di ROY PACI.
  • Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano e Hiroshi

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#stage @stage e #indies @indies aumentano ogni gio #stage @stage e #indies @indies aumentano ogni giorno! Oramai sfiorano i 100 le associazioni della filiera delle piccole imprese, artisti e musicisti, lavoratori e tecnici della misica e spettacolo indipendente ed emergente! #musica #concerti #tour #live #festival #contest #indie #indieitalia #etichetteindipendenti #artisti #musicisti #musicaitaliana #musicaitalianaemergente #musicaindipendente
Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio 2021! Grazie a @itfolk #itfolk #worldmusicitaly @worldmusicnetwork #folk #worldmusic #etnomusic #indie #stage #indies #lasquadraperlamusica #festival #live #streaming #kermesse
Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Ansa: StaGe! Tra ke sigle del BIP in Piazza del Popolo a Roma! https://t.co/rdyg4wpMTR
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy