Torna Nuove Pratiche fest, il festival sull’innovazione culturale ideato da CLAC
e Pescevolante, quest’anno dedicato a chi organizza, sogna e frequenta i festival culturali.
Anche quest’anno un’importante e gratuita offerta formativa per chi lavora nella cultura e in particolare per chi lavora nel mondo dei festival a cura della Fondazione Fitzcarraldo – siamo evento satellite di artlab 2018 -.
Venerdì 23 marzo
WORKSHOP
(per max 50 partecipanti – Iscrizioni su www.nuovepratiche.it)
Festival: palcoscenico del cambiamento? a cura di Luisella Carnelli – ricercatrice Fondazione Fitzcarraldo
I festival in Italia sono una realtà proteiforme e magmatica che esprime elementi di innovazione in ambiti che vanno dai formati creativi ai modelli gestionali e organizzativi, dal rapporto con il contesto territoriale, sociale e culturale di riferimento all’attivazione di modalità alternative di coinvolgimento e ingaggio dei pubblici. Sono queste le tre prospettive – innovazione, territorio e comunità – secondo cui si articola il workshop, dove si analizzeranno e condivideranno in modalità laboratoriale e attiva, buone cattive pratiche e casi studio, finalizzati a presentare e indagare sia logiche di programmazione tradizionale sia modalità gestionali partecipate e inclusive.
Testimoni e gruppi di lavoro
Festival tra innovazione e sperimentazione
Conduce: Chiara Organtini – Terni Festival
Che cosa significa oggi innovazione nella pratica artistica? Qual è nei festival il rapporto tra cultura mainstream e avanguardia? È necessario essere trans-disciplinari per innovare? E infine, come si coniugano innovazione e contaminazione tra i generi?
Festival e territori
Conduce: Settimio Pisano – Primavera dei Teatri Festival
Come festival apparentemente “confinati” in territori liminari, caratterizzati da una bassa partecipazione culturale possono diventare volano per reinventare e avviare nuove modalità di partecipazione? Quali gli obiettivi, quali gli strumenti, quali gli effetti che si possono generare da un’identità che si connota per una esplicita volontà di presidiare il proprio “territorio”?
Festival tra Audience Development e community building
Conduce: Mara Loro – Audience Development Piemonte dal Vivo
Quali sono oggi i modelli e gli approcci più interessanti di audience development e audience engagement applicati/applicabili al format festival? Quali le implicazioni di un coinvolgimento attivo dei pubblici in ambito creativo, gestionale e manageriale?
Nuove Pratiche Fest è un progetto di CLAC e Pescevolante. L’edizione 2018 è realizzata in collaborazione con il Goethe-Institut, con il contributo di Sicilia Film Commission / Ufficio Speciale per il Cinema e l’Audiovisivo della Regione Siciliana nell’ambito del programma Sensi Contemporanei APQ “Lo sviluppo dell’industria audiovisiva nel Mezzogiorno”. Evento satellite Artlab 2018.