MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 3/2021): Giuni Russo...
“Queen Of Shady Trees” Il nuovo videoclip del...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
La puntata 11 di Top of The Locs,...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Negramaro
Dal 22 gennaio in radio il singolo “Escamotage”...
Il “Future Pop” dei FAVOLA arriva su YouTube...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 03.2021...
QUEER BEAUTIES è il disco di debutto di...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

NOVITA’ DISCO – FRANCESCO ANSELMO: esce “IL GIOCO DELLA SORTE”, il primo album del cantautore siciliano

15 marzo 2018

Esce “IL GIOCO DELLA SORTE”,  il primo album del cantautore siciliano

Si rifà alla canzone d’autore classica ma, musicalmente, prende dal folk  e lo mescola al rock, allo ska, ai ritmi balcanici e latini, per arrivare ad un sound che difficilmente permette di restare fermi

Si partecipa non per fatalismo ma per necessità; non per avventura ma per sopravvivenza: è “Il gioco della sorte”, è la vita. Ed e proprio IL GIOCO DELLA SORTE il titolo del primo album di Francesco Anselmo, giovane cantautore siciliano dalla scrittura matura e incisiva, che racchiude in nove tracce le scommesse, i rischi e la visione del mondo di un ventiseienne. Il suo è uno sguardo per lo più ironico che però talvolta riporta anche ad un mondo fantastico, popolato di vecchie dispettose, salmoni con la barba  e barbieri presuntuosi.

“Il gioco della sorte” è un album carico di energia, arrangiato come fosse un live. Testualmente, Anselmo,  si rifà alla canzone d’autore classica ma, musicalmente, prende dal folk  – con la presenza di marranzano, bouzouki e friscalettu a testimoniarlo – e lo mescola al rock, allo ska, ai ritmi balcanici e latini, per arrivare ad un sound che difficilmente permette di restare fermi.

Il disco è stato realizzato in nove giorni, durante i quali la band intera si è chiusa in una sorta di  “ritiro goliardico” creando così un clima di intesa, complicità e divertimento che dalle tracce salta alle orecchie in maniera netta.

Nell’album, scritto ed arrangiato da Francesco Anselmo, c’è un solo brano che non porta la sua firma, ed è anche l’unico brano interamente in lingua siciliana: si tratta di “Ti detti l’anima” di Moffo Schimmenti.

Il disco esce accompagnato da un video live. Si tratta del singolo SALMONE NOIR, girato durante il concerto di anteprima al cine-teatro Cristallo di Polizzi Generosa, in provincia di Palermo.

Le immagini e il montaggio sono di Gandolfo Schimmenti. Sul palco: Francesco Anselmo, Francesco Argento, Luciano Ficile, Manuele Giunta, Matteo Bottini, Giacomo Tantillo, Pietro Sardo. Fonico: Enzo Russoalesi, Errea Service.

 

I BRANI

Il gioco della sorte. Dare un volto alla sorte non è solo un esercizio di fantasia, è come aprire un dialogo con chi decide della tua fortuna. In questo brano la sorte è una vecchia dispettosa e sorniona. Te la ritrovi accanto sempre, ti guarda e sorride, ti parla e si prende gioco di te. Si accompagna al Destino, diligente, più ordinato e con la sua stessa attitudine al gioco. Quello con le nostre vite.

Chissà. Una notte rara. Lì dove c’è sempre la nebbia ecco, improvviso, un tripudio di stelle. “Nel paese da cui provengo,  Polizzi Generosa, a quasi 1000 metri di altitudine, è quasi impossibile ammirare un cielo così in pieno inverno” dice Anselmo. “E’ stato lo stupore a dettarmi questo brano”.

Il pittore futurista. Un quadro dipinto dal vento: l’incubo, l’assurdo. Un pittore futurista in un posto forse senza futuro. Non è facile scrivere di emigrazione ma mai come oggi è necessario raccontare il dramma di chi lascia la sua casa o quel che resta, le macerie volute dai signori della guerra, un destino segnato per affidarsi alla sorte. “Si imbarca a pochissimi chilometri dalla mia terra e attraversa il mio stesso mare”.

Ti detti l’anima. Francesco Anselmo: “Volevo fortemente all’interno del mio primo disco, un brano nel dialetto della mia terra. Una sera mi trovai a casa di grandissimo artista, Moffo Schimmenti, e gli parlai di questa mia esigenza. Mi rispose: “Ho scritto un brano che potresti cantare tu, è in dialetto e poi io provo imbarazzo nel cantarlo…”. Dopo averlo ascoltato, non avevo parole: “Ti detti l’anima” è una poesia, una delle più belle canzoni d’amore che abbia mai sentito”.

Salmone Noir. Una notte con poca luna, un treno in alta quota e un mistero. E’ il primo singolo dell’album e ricorda le atmosfere dei racconti di Edgar Allan Poe. Così, su un divertente tappeto ska, tra echi folk e una tromba swing, Anselmo srotola un mystery che forse non troverà mai soluzione.

Il brano  è il risultato di un gioco, di un esperimento realizzato dentro le mura di Officina Pasolini (laboratorio di alta formazione sulla canzone della Regione Lazio) con Carmen Consoli. “Lei – racconta il cantautore – ci invitò a scrivere una canzone in un tempo prestabilito. Io e Drugo, cantautore fine e di gusto, ci trovammo in questa stanza, con un foglio bianco in mano. Non avevamo idee, così gli chiesi: cosa stai pensando? e lui: ad una donna bassa, in carne con un vestito color salmone. E tu? Io: ad un uomo alto, con la barba, un mantello nero e un bicchiere in mano. Decidemmo: scegliamo una location e scriviamo un noir”.

La Crisi.  Se ne parla da sempre ma nessuno l’ha mai risolta. Negli anni Trenta Rodolfo De Angelis, che gli dedica una canzone, si chiede addirittura che cosa sia. Ma la Crisi non ha un volto, si sa solo che c’è e se ne parla ogni giorno e ovunque, dai mercati al telegiornale, e forse “sarebbe anche il caso di dire basta”.

Il barbiere di sua figlia. Perché i barbieri e i parrucchieri, che sanno benissimo tagliare i capelli, hanno spesso dei grandi problemi con l’acconciatura? Sei lì col tuo bel taglio che, a capelli bagnati, ti soddisfa molto ma quando si accende il phon prende forma il dramma. “Ho fatto un piccolo sondaggio e pare che il problema sia molto sentito, non potevo non scriverci una canzone“ dice Anselmo.

Sogna Mondo. Non si riesce più a fare a meno della tecnologia, nemmeno nei momenti più intimi. Sono lontani i tempi in cui al bagno si leggevano le formule chimiche delle bottiglie di shampoo, adesso il cellulare è diventato insostituibile e fondamentale anche lì. Questo brano ironizza sull’utilizzo eccessivo della tecnologia e sullo sviluppo velocissimo delle tendenze in una società in cui i comportamenti diventano subito ossessivi.

Tre punte. Francesco Anselmo: “Sono molto legato a questa canzone, non ha caso è quella che chiude l’album. E’ stata la prima canzone che ho scritto quando sono andato via dalla Sicilia. Pensavo: la mia, è una terra troppo legata alla tradizione per poter “salpare”. Eppure ogni volta che qualcuno va via dalla Sicilia è come se un pezzo della terra lasciasse la sua posizione naturale. Per fortuna che è cucita saldamente dal mare”.

 

CREDIT ALBUM:

Testi, musica, arrangiamenti e produzione artistica: Francesco Anselmo

Collaborazione alla produzione artistica: Paolo Coletta

Francesco Anselmo: voce, chitarra acustica, marranzano

Francesco Argento: batteria e percussioni

Luciano Ficile: basso elettrico

Manuele Giunta: pianoforte e tastiere

Matteo Bottini: chitarre acustiche, chitarre elettriche, chitarra classica

Paola Bivona: cori

Andrea Caligiuri (Drugo): voce narrante in “Salmone Noir”

Giuseppe D’Ippolito: bouzouki, friscalettu

Ruggiero Mascellino: fisarmonica

Giacomo Tantillo: tromba

Pietro Sardo: trombone

Carla Restivo: Sax contralto

Registrato da: Vincenzo Cavalli e Lorenzo Coriglione presso il “Sonoria Studio Rec.” di Scordia (CT)

Editing e post produzione: Vincenzo Cavalli e Lorenzo Manganaro

Mixato da: Vincenzo Cavalli, presso il “Sonoria Studio Rec.”

Mastering: Claudio Giussani, presso Energy Mastering, Milano

Foto e grafica: Gandolfo Schimmenti

Disegni in grafica: Sergio David

Ufficio stampa: Strategie di comunicazione – Daniela Esposito

Grazie a Roberto Terranova, Moffo Schimmenti, l’associazione “Dafni Musica usciaurudusuonu, Isola Tobia Label.

Sito Web: www.francescoanselmo.net

 

CHI E’ FRANCESCO ANSELMO

Francesco Anselmo, classe 1991, è un cantautore siciliano di Polizzi Generosa (Palermo). Frenetico di carattere, curioso per indole, è attratto dal concetto di sorte, tanto da realizzare uno spettacolo intitolato “Il gioco della Sorte”, a limite tra il teatro e la canzone popolare d’autore, che dà il titolo all’omonimo album di esordio in uscita il 14 marzo prossimo. Vincitore del “FESTIVAL DELLA CANZONE POPOLARE D’AUTORE – Premio Giorgio Nataletti” 2017, con la direzione artistica di Edoardo De Angelis. Francesco Anselmo comincia a suonare  giovanissimo: a sei anni riceve una chitarra in regalo e da quel momento non riesce più ad allontanarsi da quel “nuovo mondo”. A 13 anni inizia gli studi musicali a Palermo e comincia a scrivere le sue prime canzoni realizzando, per gioco, un disco intitolato “La Storia Infinita”. Nel 2012 costituisce l’orchestra “TREIS AKRIA”, con cui tutt’oggi si esibisce (voce & chitarra) in lungo e in largo per la Sicilia con il “Ringraziamu Diu” Tour, un viaggio tra la tradizione raccontata dai cantastorie siciliani e la musica “mediterraneo-popolare”. Nel 2014 pubblica il singolo “Frenesia”. Laureatosi in Economia, nel 2016 si trasferisce a Roma e frequenta “OFFICINA PASOLINI”, un laboratorio di alta formazione professionale per la canzone, per il teatro e per le arti multimediali, sotto la direzione artistica di TOSCA. Nel febbraio 2017 apre il concerto di TOSCA e RUGGIERO MASCELLINO presso il teatro S. Cecilia di Palermo. Seguono una serie di spettacoli teatrali: “Chantecler” di Rostand, in scena a Roma, Regia di Armando Pugliese, “Viaggio in Italia”, sempre in scena a Roma, Regia di Massimo Venturiello e “OFF Radio Show”, prodotto da Piero Fabrizi e Pietro Cantarelli. A luglio apre il concerto della BANDABARDO’ a Castellana Sicula. Vincitore del “FESTIVAL DELLA CANZONE POPOLARE D’AUTORE – Premio Giorgio Nataletti” 2017, con la direzione artistica di Edoardo De Angelis. Nel dicembre 2017, si esibisce in diretta su RAI RADIO 3 con lo spettacolo “Viaggio in Italia”, prodotto da Officina Pasolini, per la regia di Massimo Venturiello.

NOVITA’ DISCO – FRANCESCO ANSELMO: esce “IL GIOCO DELLA SORTE”, il primo album del cantautore siciliano was last modified: marzo 15th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Daimon, rivelazione indie-rap Italiana – Street Label Records
Articolo succesivo
Dopo un’anteprima in esclusiva su SentireAscoltare esce il videoclip di “Our garden”, primo estratto dall’album di prossima pubblicazione degli Enjoy the Void

Potrebbe interessarti anche...

DISCHI DEL SOLE: venerdì 10 maggio escono...

3 maggio 2019

Fuori L’Alieno, il nuovo album di Andrea...

19 ottobre 2018

Online su YouTube il video di “L’ALTALENA”,...

21 aprile 2020

GIANNA NANNINI: da venerdì 1 maggio in...

29 aprile 2020

Nerone, l’8 giugno esce The Entertainer

7 giugno 2018

Friend è il secondo singolo di Clio...

11 giugno 2020

Ecco la classifica Musica e Dischi della...

8 marzo 2017

IACAMPO_Tutto il Brasile in Rua Sararé 133,...

29 luglio 2020

Faithfully è il nuovo singolo Clio and...

16 ottobre 2020

LE VIBRAZIONI tornano su tutte le piattaforme...

14 giugno 2019

Ultimi articoli

  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è LEONARDO ANGELUCCI. Il MEI e’ partner
  • OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 3/2021): Giuni Russo accoglie nell’olimpo Tecla e LefrasiincompiutediElena
  • “Queen Of Shady Trees” Il nuovo videoclip del singolo di Koodja and the S.O.S.
  • EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week 3.2021 In testa arriva Ghali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy