Questa sera debutta al cinema “Caravaggio – L’anima e il sangue” – il film d’arte diretto da Jesus Garces Lambert, prodotto da Sky e Magnitudo, distribuito nelle sale da Nexo Digital – dedicato al geniale e tormentato pittore del cinquecento al quale ha dato voce il frontman degli Afterhours Manuel Agnelli.
Il lungometraggio sarà nelle sale cinematografiche anche domani 20 febbraio e, per un’ultima giornata, mercoledì 21 febbraio. Sono ben 330 le sale coinvolte nella proiezione del film (l’elenco completo è pubblicato su MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “www.nexodigital.it” www.nexodigital.com).
Manuel Agnelli esordirà con un programma televisivo su Rai3: “Ossigeno”, che partirà il 22 febbraio, ogni giovedì in seconda serata. Le cinque puntate previste, come si legge nel comunicato che accompagna il teaser, “saranno costruite attorno a temi ispirati dai protagonisti in studio con l’obiettivo preciso e dichiarato di utilizzare la musica come strumento per realizzare un programma dove si suona musica al di fuori del comune ma che va oltre la musica. Molti, infatti, i protagonisti che lo accompagneranno nel percorso: rockstar internazionali e grandi firme della musica italiana, scrittori, attori, performer, personaggi di culto”. Tra gli ospiti già annunciati, Paolo Bonolis e Claudio Santamaria, Paolo Giordano, Joan As Police Woman e Vasco Brondi.
Saranno affrontati temi come l’identità sessuale, il pregiudizio, la provocazione fino all’estremo, la rabbia, il cinema, la letteratura, l’arte, il confronto con gli altri e con se stessi, e si cercherà inoltre di raccontare il nostro Paese attraverso le città più rilevanti da un punto di vista culturale e musicale, come Torino, Bologna e Milano. Ovviamente la musica avrà un ruolo centrale: infatti Manuel Agnelli “si racconterà in musica e le sue performance avranno il crisma dell’unicità e della sorpresa e il tocco, alla direzione musicale, di Rodrigo D’Erasmo, musicista, compositore, polistrumentista e membro storico degli Afterhours”. “Ossigeno”, realizzato da Arcobaleno Tre e scritto dallo stesso Agnelli insieme a Paolo Biamonte, Massimo Martelli e Sergio Rubino, si svolgerà presso Il Lanificio di Roma e vedrà alla regia Gaetano Morbioli e Massimo Pascucci come direttore della fotografia.