MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....
Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies...
Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile...
Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano...
Dopo il suo EP di debutto, VESPRO torna...
Spettacolo, da CTS ok a proposte Franceschini su...
In arrivo dal MiC altro sostegno per gli...
Arti e Spettacolo intervista Piotta, capolista de La...
A tutto Gue Pequeno tra streaming, cd e...
“UNA.NESSUNA.CENTOMILA. IL CONCERTO”: all’11 GIUGNO 2022 alla RCF...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

Ecco il programma di Sono Romagnolo dal 23 al 25 febbraio alla Fiera di Cesena

15 febbraio 2018

Terza edizione di “Sono Romagnolo”

la fiera che celebra l’identità della Romagna

Dal 23 al 25 febbraio a Cesena Fiera insieme ai protagonisti della cultura, dello spettacolo, delle tradizioni e dell’enogastronomia. Paolo Cevoli, Eraldo Baldini, Moreno il Biondo & Fiorenzo Tassinari omaggiano i 90 anni della musica di Secondo Casadei, lo Zibaldone Romagnolo, i poeti dialettali e tanto altro.

 

Cesena (14 febbraio 2018) – Se l’Italia è terra di santi, poeti e naviganti, si potrebbe aggiungere, a furor di popolo, che la Romagna è terra di divertimento, buon cibo e ospitalità: “In Emilia se dici c’ho sete, ti danno un bicchiere d’acqua. In Romagna se dici c’ho sete, ti danno del Sangiovese”. È uno dei detti più celebri della nostra terra, fatto proprio da Paolo Cevoli in tanti suoi spettacoli.

Non a caso proprio al comico riccionese, che nei suoi personaggi (primo fra tutti Palmiro Cangini, Assessore alle Attività Varie ed Eventuali del comune di Roncofritto) incarna la quintessenza della romagnolità, viene attribuito il Premio Romagnolo dell’Anno.

L’occasione, goliardica e golosa, dell’ambito riconoscimento è la tre giorni Sono Romagnolo, la manifestazione dedicata all’identità della “terra solatia” decantata dal Pascoli, in scena a Cesena Fiera dal 23 al 25 febbraio.

Non una semplice fiera, nemmeno una macchietta autocelebrativa di miti e stereotipi di Romagna, Sono Romagnolo tratteggia e restituisce il ritratto di un microcosmo fertile di cultura, saperi e sapori, che ha fatto della sua convivialità un marchio di benessere.

Tanti gli eventi di questa terza edizione tra spettacoli, appuntamenti culturali, proposte gastronomiche della tradizione, aree espositive e financo un momento di riflessione dedicato al Welfare in Romagna.

 

Gli spettacoli e cultura

Si parte venerdì 23 febbraio alle ore 20.30 con i Musicanti di San Crispino. Alla stessa ora nella sala Tre Papi la compagnia “Il Teatro delle Lune” mette in scena lo “Zibaldone Romagnolo” per la regia di Maurizio Mastrandrea.

 

Programma ricco di eventi quello di sabato 24 febbraio che alle 16.00 propone la presentazione del libro “Prima del liscio. Il ballo e i balli nella tradizione della Romagna” scritto fa Eraldo Baldini e Susanna Venturi. Una presentazione sui generis che ospita anche dimostrazioni pratiche di balli popolari a cura di Auser Cesena. E sempre a proposito di ballo, alle 17.30 vanno in scena i ballerini delle migliori scuole di ballo popolare di Cesena e della Romagna, alle 20.30 la serata sarà allietata dalla big band super disco funk emiliano romagnola de Le Cotiche.

Nella Sala Malatesta Novello alle 17.30 la casa editrice Tempo al Libro di Faenza presenta la collana Tempo di Romagna, i libri della tradizione.

Alle 20.45 la sala 3 Papi ospita la commedia “L’è nasù cun la camisa…e la vita continua” a cura della Compagnia J’Amigì de Burèl.

Già dalla mattina (ore 11 e 12) con replica nel pomeriggio (ore 15 e 17) sarà attiva un’area modellismo gestita da Kustoms Rc Truck con possibilità di prove pratiche.

 

Domenica 25 febbraio chiusura in grande stile con i Ballerini delle migliori scuole di ballo di Cesena e della Romagna (ore 15), l’animazione musicale degli Etilisti noti, e alle 17.00 Moreno il Biondo e Fiorenzo Tassinari eseguiranno Omaggio ai 90 anni di musica di Secondo Casadei. La sala Malatesta Novello, invece, alle ore 15 ospita una rassegna dedicata ai poeti dialettali.

 

Il programma degli spettacoli è realizzato da Mei – Meeting degli indipendenti con la direzione artistica di Giordano Sangiorgi.

 

Premio “Sono Romagnolo” a Paolo Cevoli

Domenica 25 febbraio alle ore 18 il noto comico Paolo Cevoli riceverà il Premio al “Romagnolo dell’anno”, nelle edizioni passate assegnato a Ivano Marescotti (2017) e Giuseppe Giacobazzi (2016). A seguire l’anchorman terrà banco con la sua esilarante comicità.

 

Romagna Welfare

Esiste un Welfare aziendale targato Romagna con servizi e bonus territorialmente vicini? A dare risposta sarà il convegno in programma sabato 24 febbraio alle ore 10.00 nella sala 3 Papi. Nell’occasione sarà presentato uno studio che ha interessato un centinaio di imprese romagnole, curato da Media Consulting, azienda cesenate attiva nel campo del web marketing e della comunicazione integrata, proprietaria della piattaforma welfaregratis.it, titolare del progetto. Le interviste e i questionari sono stati finalizzati a capire lo stato dell’arte in Romagna e la percezione dei vantaggi e delle opportunità da parte del tessuto imprenditoriale. Il primo dato che emerge, relativo proprio alla conoscenza del welfare da parte delle imprese, ci dice che ancora il welfare aziendale è diffuso in meno della metà delle aziende intervistate, tuttavia chi ha intrapreso azioni di questo tipo si ritiene molto soddisfatto dei risultati raggiunti.

Il convegno sarà aperto dal presidente di Cesena Fiera Renzo Piraccini, seguiranno l’intervento dell’assessore per i Servizi alle Persone del Comune di Cesena Simona Benedetti e la relazione del dottor Alessandro Rapisarda – consulente del lavoro specializzato in Human Capital Management, esperto della materia che svilupperà il tema Il Welfare aziendale, una nuova opportunità per le imprese.

RomagnaWelfare farà il punto con imprenditori invitati da tutta la Romagna e cercherà di dare risposte concrete alle aziende. Anche attraverso la presentazione di tre case history aziendali romagnoli: Orogel S.p.A (FC), Gruppo Società Gas Rimini S.p.A (RN), Fruttagel S.C.p.A. (RA). Chiuderanno i lavori Luigi Angelini e Giuseppe Bubani amministratori di Media Consulting – Welfare Gratis.

 

I menù di Sono Romagnolo

“Sono Romagnolo” è soprattutto buon cibo, all’insegna della tradizione e della convivialità a tavola. D’altronde come non mangiare bene nella terra natale di Pellegrino Artusi, ovvero del padre della cucina italiana.

Tante sono le proposte culinarie dai sapori più diversi: Proloco di Montiano, Villa Labor e la Fiera del Tartufo di Sant’Agata Feltria, Arte Confcommercio di Cesenatico (Associazione ristoratori), Pianeta Piada, il Comitato feste e sagre di Faenza. Tutto questo bendidìo gastronomico sarà possibile assaggiare viaggiando tra i padiglioni della fiera. Novità di questa edizione, l’area ristorazione ospiterà anche le Birre artigianali di Acquasanta.

E in più quest’anno ospite d’eccezione il Veneto con lo stand della riseria La Pila di Isola della Scala con i suoi tipici Risotti KM0 prodotti con il famoso riso locale.

Gran Galà del Maraffone

È uno dei must di Sono Romagnolo che richiama coppie da tutta la Romagna. Il torneo si apre dalle 20,00 di sabato 24 febbraio con una prima fase a eliminazione diretta al meglio delle due partite ai 41 punti. Per le coppie perdenti è prevista la partecipazione ad un girone di consolazione con premi per i vincitori.

Il Torneo riprenderà alle ore 15,00 di domenica 25 febbraio con le fase finale alle quale accederanno le migliori 32 coppie della fase eliminatoria, finali che si svolgeranno in base ad un tabellone ad eliminazione diretta, con incontri disputati al meglio delle due partite ai 41 punti e della eventuale bella sempre ai 41 punti.

 

Le aree espositive

I padiglioni fieristici saranno suddivisi in aree tematiche che interesseranno principalmente il folklore e l’enogastronomia del nostro territorio.

Per non tralasciare nessun aspetto della cultura di questa splendida terra, saranno allestite tre aree: Settore istituzionale, lo spazio dedicato alle sagre e alle feste che promuovono le tradizioni romagnole, vero cuore pulsante dell’evento; il Settore Produttori ospita i migliori prodotti enogastronomici e artigianali del territorio; la Strada dei Mestieri conduce alla scoperta delle arti d’un tempo, alla dedizione e maestria con cui venivano svolte.

Un’intera area sarà dedicata all’enogastronomia, con spazio ristorazione dove sarà possibile degustare i prodotti tipici, dal mare all’entroterra.

Un’area sarà dedicata al settore Campionaria con aziende della Romagna, con l’aggiunta di un’area dedicata alle Concessionarie di auto e moto.

Non mancherà infine un’area dedicata ai più piccoli, con giostre e gonfiabili.

Presenti anche alcuni ambulanti del mercato cesenate.

 

Info:

“Sono Romagnolo” nasce da un’idea di Cesena Fiera e Media Consulting, organizzato da Cesena Fiera.

“Sono Romagnolo – Cesena Fiera, 23-25 febbraio 2018
Orario: venerdì 23 febbraio 17.00-23.00; sabato 24 febbraio 10.00-23.00; domenica 25 febbraio 10.00-21.00.

Ingresso: 2 euro e puoi tornare nei giorni successivi.

www.sonoromagnolo.it

Facebook: Sono-Romagnolo

Tel. 0547 317435

 

Cesena, 14 febbraio 2018

Ecco il programma di Sono Romagnolo dal 23 al 25 febbraio alla Fiera di Cesena was last modified: febbraio 15th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
#NewMusicThursday di Marta Scaccabarozzi – va in orbita con l’UFO Space Rock di Brent Steed!
Articolo succesivo
Videoclip del Mese: Il PIVI consiglia: “SuperStudio” dei Calibro 35, girato dal collettivo pratese John Snellinberg

Potrebbe interessarti anche...

Partono le iscrizioni alla nuova edizione di...

12 ottobre 2017

Arriva ARGENTO con “Popcorn rivoluzione” in preorder...

5 dicembre 2019

Nuova puntata di Indieland Radio – Il...

15 febbraio 2019

La Nuova SUPERKLASSIFIKA: al primo posto troviamo...

23 ottobre 2018

I LIVE MEI SPECIALE LUCIANO NARDOZZA MARTEDÌ...

14 ottobre 2020

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE ADRIANA SPURIA...

17 novembre 2020

Le SuperLive Top 20 del MEI del...

4 maggio 2017

Indipendenti in Cina – Esce il primo...

7 gennaio 2021

La settimana del MEI è ricca di...

12 febbraio 2021

Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista...

24 luglio 2020

Ultimi articoli

  • La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da Lunedì 19 a domenica 25 Aprile
  • Aumentano ancora le adesioni a StaGe! e Indies e sfiorano i 100! Arriva Sonic Pro
  • Dopo il podio a Sanremo 2021il 23 aprile torna FOLCAST con “SENTI CHE MUSICA”, il nuovo singolo con la partecipazione di ROY PACI.
  • Ecco la nuova Indieland con Riccardo De Stefano e Hiroshi

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#stage @stage e #indies @indies aumentano ogni gio #stage @stage e #indies @indies aumentano ogni giorno! Oramai sfiorano i 100 le associazioni della filiera delle piccole imprese, artisti e musicisti, lavoratori e tecnici della misica e spettacolo indipendente ed emergente! #musica #concerti #tour #live #festival #contest #indie #indieitalia #etichetteindipendenti #artisti #musicisti #musicaitaliana #musicaitalianaemergente #musicaindipendente
Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio 2021! Grazie a @itfolk #itfolk #worldmusicitaly @worldmusicnetwork #folk #worldmusic #etnomusic #indie #stage #indies #lasquadraperlamusica #festival #live #streaming #kermesse
Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Ansa: StaGe! Tra ke sigle del BIP in Piazza del Popolo a Roma! https://t.co/rdyg4wpMTR
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy