Arrivata al suo quarto anno, ArtRockMuseum – Suoni nuovi a Palazzo Pepoli,
mantiene inalterato il format che ne ha fatto una rassegna unica nel
panorama italiano, ma porta con sé per questa edizione alcuni elementi di
novità. Dieci gli appuntamenti, a partire dal 14 febbraio e sino al 18
aprile, ogni mercoledì alle 19.30 e ad ingresso rigorosamente gratuito.
Rimane inalterata la struttura di questi singolari concerti “con
conversazione”. Tutti gli artisti invitati, infatti, proporranno una
selezione di canzoni dal loro repertorio riarrangiate per gli spazi del
Museo della Storia di Bologna: interventi, come si dice in ambito artistico
site specific, che mettono in relazione il suono con gli ambienti
suggestivi, che lo ospitano.
I concerti si svolgono in una dimensione informale, dove il rapporto con il
pubblico è il cuore’della performances, come se non ci fosse distanza tra
chi suona e chi ascolta. Questa relazione tra artista e spettatore è
ulteriormente alimentata dalle brevi conversazioni tra gli ospiti e il
curatore che intervallano il corso dell’esibizione. Un’occasione, quindi,
non solo per apprezzare la musica di alcune tra le realtà più
rappresentative della nuova musica italiana, ma anche per conoscere più a
fondo i personaggi che si esibiscono.
Per il 2018 ArtRockMusem ha voluto approfondire ancora di più la sua
vocazione allo scouting, scommettendo su band al loro primo lavoro
discografico, ospitando gruppi giovanissimi, come la band che aprirà la
rassegna La Notte, e dando spazio a talenti del territorio. Caratteristiche,
queste, che sono valse ad ArtRockMuseum il sostegno da parte di SIAE. Per
questo motivo, ed è la novità di questa quarta edizione, il festival ha
lanciato un contest per scegliere tre gruppi giovani da far suonare in
un’unica serata. Tantissime le canzoni arrivate, le dieci più votate sul web
sono state sottoposte a una giuria di giornalisti, musicisti e discografici,
che ne ha scelte tre, che suoneranno nella serata dedicata al contest
mercoledì 4 aprile.