MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Rainbow Freeday presenta: “Spettacolo sospeso” Domenica 24 Gennaio...
Rai News segnala Voci x Patrick
Lo Zoo di Berlino per Rainbow Free Day
DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
Appello alla Rai e al Festival di Sanremo...
Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione...
NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI,...
Rainbow Free Day: gli eventi fino al 30...
Rainbow Freeday: a tutto It Folk il 26...
Classifica della settimana: in testa Sfera Ebbasta e...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Esce “Bello dove stavano gli Hippies” Il nuovo album di TABACCOBRUCIATO

29 gennaio 2018

“Bello dove stavano gli Hippies”

il nuovo album di

TABACCOBRUCIATO

Disponibile a partire dal 29 gennaio

pubblicato dall’etichetta Ultra Sound Records

 

GUARDA IL VIDEO

Il disco contiene undici brani, eseguiti dal nucleo storico del gruppo: Stefano Bertolotti(batteria e percussioni), Roberto Re (basso), Alessandro Balladore (chitarre), Lorenzo Bovo (tastiere) e Giorgio Angelo Cazzola (voce) col supporto delle le voci femminili diNadia Braito e Karoline Taraldsøy.

Un album dalle sonorità compatte, i testi conservano l’impronta a volte ironica, a volte disincantata, a volte malinconica dei lavori precedenti. E’ il ricordo il filo conduttore in un lavoro dove le musiche, come d’ abitudine del gruppo, hanno più fonti d’ispirazione.

Dal 29 gennaio sarà disponibile in tutti i negozi di dischi e webstore “Bello dove stavano gli hippies”, quarto lavoro discografico di Tabaccobruciato, pubblicato dall’etichetta Ultra Sound Records.

Parole e musica sono a cura di Giorgio Angelo Cazzola, suoni e mixaggio di Stefano Bertolotti, arrangiamenti di Stefano Bertolotti, Roberto Re, Lorenzo Bovo e Alessandro Ballatore.

Questa la tracklist dell’album:

 

1. Bello dove stavano gli hippies 

Il brano di apertura dell’album, quello che dà il titolo al cd. Una marcetta che conduce l’ascoltatore in quei posti che il ricordo rende pieni di colori, di vitalità e di creatività: le comuni hippie.

2. Tra le stalle padane 

Inizia come una ballata retrò e piano piano si trasforma, sino ad acquisire un ritmo caraibico nelle battute finali. Racconta di una serata passata a osservare la vita che scorre in una festa all’aperto di fine estate, con tanto di salamelle e orchestra da ballo.

3. E via così 

Strofe e ritornello giocano sullo stesso giro armonico. E’ una canzone circolare, guidata dal drumming di Stefano Bertolotti e dal basso di Roberto Re. Il testo riflette la confusione che si impadronisce di chi a fine giornata si schiarisce le idee col sottofondo di un televisore acceso.

 

4. E vado via

Le chitarre di Stefano Balladore fanno da tappeto a un brano dove l’addio a un periodo indimenticabile si trasforma in un “arrivederci a presto”, anzi “al più presto possibile” (“E vado via, vado via, vado via/ però fa la cortesia/ fa spallucce, pieni e vuoti/ e riempi l’anima mia”).

 

5. Sempre in braccio ‘amme

Una dichiarazione d’amore che, con l’incursione del piano verticale di Lorenzo Bovo, ricrea l’atmosfera di una vecchia canzone napoletana. Le rime del ritornello sono in partenopeo, come in “Buena vida”, il brano guida del precedente cd di Tabaccobruciato.

 

6. Ma come sono contenti (i docenti)

La canzone più rockeggiante dell’album. Gli anni della scuola visti da lontano. Dove “da lontano” significa molto tempo dopo, quando ci si rende conto di come gli insegnanti siano capaci di grandi slanci e grandi complicità verso i loro allievi.

 

7. Tutto qui, tutto qua

Uno skiffle tendente alla malinconia che sa di storia d’amore in dirittura d’arrivo, riempito dal colore/calore di un vecchio organo Hammond. Tutto si ribalta, però, nel finale, dominato dai vocalizzi di Nadia Braito.

8. Al bel tempo che c’è

Una rock ballad compatta, dove gli strumenti fanno tutt’uno. La storia coinvolge, sino ad incrociarsi, il sindaco di un comune dell’Appennino ligure-lombardo-emiliano-piemontese e un gruppo di chitarristi gitani.

 

9. Hola Cristina

Le spazzole di Stefano Bertolotti e le tastiere di Lorenzo Bovo danno colore ad un rapporto epistolare nell’epoca del 2.0. Due cugini che vivono a un oceano di distanza (Argentina lei, Italia lui) corrispondono via internet; vicini di rete e lontanissimi nello spazio.

 

10. I ragazzi di ieri

Brano è scanzonatamente generazionale. La generazione a cui si riferisce è quella degli attuali 50-60enni. Un rock orecchiabile tutto illusioni, frenesie e stanchezze, con l’irrinunciabile Hammond, le chitarre che si sovrappongono con timbriche ed intenzioni diverse e il doo-wap finale di Nadia Braito.

11. Italian daddy 

Il cd si chiude con una ninna nanna a due voci. Un brano a quattro mani scritto ed eseguito a distanza, dove si sovrappongono le parole in italiano e quelle in norvegese di Karoline Taraldsøy.  Due mondi musicali distanti solo in apparenza.

 

TABACCOBRUCIATO è l’alter ego musicale di Giorgio Angelo Cazzola.
Il nome è un omaggio al colore delle chitarre che hanno caratterizzato l’epopea del primo blues, il tobacco sunburst.  Tabaccobruciato ha realizzato tre album: “Punto e basta”, “Arte povera o povera arte?” e “Buena vida”, prodotti per l’etichetta indipendente Ultra Sound Records, specializzata in blues e jazz. Le canzoni di Tabaccobruciato sono caratterizzate da una forte impronta melodica; i testi, a volte velati di ironia, descrivono la realtà di tutti i giorni.

SCARICA LA CARTELLA STAMPA

Esce “Bello dove stavano gli Hippies” Il nuovo album di TABACCOBRUCIATO was last modified: gennaio 29th, 2018 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco la Top Ten 2017 del Forum del Giornalismo Musicale: Baustelle, Benvegnu’, Brunori, Caparezza e Meta al top!
Articolo succesivo
Luca Orsini racconta il suo nuovo ep “L’ordine delle cose gambere”

Potrebbe interessarti anche...

Debunk // Flower Power è il nuovo...

5 giugno 2019

Torna Verdena 20 anni dopo

31 agosto 2019

NABY ECO CAMARA presenta il singolo “Je...

19 novembre 2018

Online su YouTube il video di “L’ALTALENA”,...

21 aprile 2020

Giovanni Lindo Ferretti esce su YouTube con...

25 marzo 2020

Alessio Secondini Morelli, si lavora al nuovo...

29 giugno 2018

“MIGLIORI DI COSÌ?” è il nuovo singolo...

12 ottobre 2020

SERAPHIC EYES / Il nuovo videoclip è...

1 giugno 2020

Ecco l’esordio di Speranza con L’ultimo a...

19 ottobre 2020

AudioCoop promuove // Esce Monica Shannon

14 giugno 2017

Ultimi articoli

  • Rainbow Freeday presenta: “Spettacolo sospeso” Domenica 24 Gennaio ore 21
  • Rai News segnala Voci x Patrick
  • Lo Zoo di Berlino per Rainbow Free Day
  • DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY DEDICATA ALLA MUSICA CINEMATOGRAFICA DI JOHN CAGE IL MEI E’ PARTNER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy