Anche i Manèskin, indie rock band dell’anno di X Factor selezionati da Manuel Agnelli , che stanno partendo per un tour negli indie rock club italiani che si preannuncia da tutto esaurito, erano al MEI , il Meeting delle Etichette Indipoendenti di Faenza, la piu’ nota kermesse del settore, nel 2016
Si trattata di una delle primissime uscite della band, che aprirono nel pomeriggio di domenica 25 settembre l’area Ring Stage del Mei 2016 curata da Michelangelo Naldini e Cinzia Magnani e Francesco Galassi per il MEI e la Rete dei Festival. “Spaccarono” ricordano gli organizzatori del MEI, e il padre, che li seguiva a bordo palco, ci disse: “Li ho dovuti accompagnare io perché la bassista non è neanche maggiorenne e si tratta di una delle primissime uscite della band”, conclude Michelangelo Naldini nel suo commento -con un post su Facebook che riprende la foto presa dal profilo Instagran dei Manèskin- alla fotografia.
Il MEI si conferma cosi con orgoglio un punto di riferimento per chi muove i suoi primi passi nella musica autoprodotta, indipendente ed emergente, offrendo così a tutti una reale opportunità concreta di confronto con gli operatori e le altre band e il pubblico piu’ appassionato, una opportunita’ spesso chiusa e difficile da ottenere all’inizio in tanti altri contesti. Vogliamo continuare ad essere un palco che dà spazio a tutti coloro che muovono i primi passi per realizzare la nuova musica originale, inedita e innovativa del nostro paese.
Da ricordare che nello stesso anno il MEI 2016 premiava con il suo Hip Hop Mei, ricevuto l’anno prima da Livio Cori e quest’anno da Claver Gold, il giovane emergente Ghali appena agli esordi ma gia’ seguitissimo da un grande pubblico di teen ager e oggi al top delle classifiche. Mentre l’ultimo bel segnale e’certamente stata la vittoria all’iLIve Music Contest del MEI2017 vinto da Mirkoeilcane che si e’così esibito così sul palco centrale del MEI 2017 di Faenza e oggi e’ una delle piu’ belle sorprese di Sanremo 2018.
Tra l’altro lo stesso cast di Sanremo 2018 – che vede presenti molti artisti provienti dal mondo del MEI e delle indies – conferma il grande fiuto di scouting del MEI, affiancato dai principali giornalisti e operatori del settore, che ha promosso e valorizzato fin dai suoi esordi quasi 25 anni fa artisti all’epoca sconosciuti e premiati prima che emergessero e oggi pilastri fondamentali della nuova musica italiana.
In foto: la foto dei Manèskin al MEI 2016 tratta dal profilo Instagram della band
Sito: www.meiweb.it