La direzione artistica di Claudio Baglioni ha certamente preso la strada giusta per un eccellente Sanremo 2018. Infatti, il cast del Festival di Sanremo 2018, conferma, tra l’altro, l’importanza della piccola e media industria musicale indipendente ed emergente italiana, anche se tale valore riconosciuto nelle quote di mercato a livello nazionale ed internazionale non trova sempre lo spazio che merita sui grandi media tv e radio pubblici e privati. Oltre il 40% degli artisti in gara è, infatti, indipendente ed emergente, pur se proveniente dal grande mondo indipendente spesso legato a strette collaborazioni con il mondo delle multinazionali sotto i piu’ diversi aspetti. In questo caso una collaborazione positiva e virtuosa. È questo un segno evidente della vivacità delle etichette indipendenti e del nuovo mondo della musica emergente italiana, i grandi innovatori che, da sempre, individuano i nuovi talenti, fuori dai circuiti del mainstream televisivo dei talent e creano le positive condizioni per la loro crescita e sviluppo e li lanciano verso un futuro spesso di successo, grazie anche a piattaforme di lancio come il MEI di Faenza, che nella sua ultima edizione ha dato spazio attraverso i suoi contest ad artisti indipendenti emergenti presenti a Sanremo 2018 come Diodato e Mirkoeilcane, solo per citarne due e confermare il grande lavoro di positivo scouting che il MEI offre da oramai circa 25 anni. Un lavoro di scouting oramai ampiamente riconosciuto. Questo cast si presenta quindi, al di la’ di alcune imperfezioni, interessante ed esprimiamo soddisfazione per questo primo significativo risultato, segno evidente che l’industria musicale indipendente ed emergente è attiva e continua a produrre buona musica e nuovi talenti in linea con le esigenze del nuovo mercato musicale, ma allo stesso tempo riteniamo si debba fare ancora molto di piu’. Intanto, certamente tutto l’anno, come servizio pubblico della Rai. Ad esempio, ci auguriamo che tra gli ospiti ci sia finalmente tutta la nuova generazione della musica indipendente alternativa italiana che va dal rap alla trap e dal cantautorato indie fino all’indie pop che fa altissimi numeri e rappresenta attraverso il grande boom dello streaming e dei live la nuova frontiera dei successi della nuova musica indipendente emergente , spesso poco presente sui grandi media ma ad altissima frequenza tra i nuovi consumatori di musica, i nuovi alleati della discografia capace di guardare al futuro.
MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti
Siti: www.meiweb.it, Email: mei@materialimusicali.it