MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Absolute Beginners Radio Airplay: primo Kram con ‘Come...
Nuova Superklassifika: sul podio Tommaso Paradiso, Malpensa, Marracash...
Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre su Rai...
Le tue proposte per il 25° anniversario del...
Annalisa a Milano
Luminarie di Natale: Teramo ricorda Graziani, Campobasso ricorda...
Liberato il 25 aprile a Milano
L’11 gennaio 2020 al Largo Venue il primo...
NEMO è il primo singolo estratto da “Ophelia”,...
GLOMARÌ: LIVE L’11 DICEMBRE ALLO ZOG – MILANO

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Festival & ConcorsiRete dei Festival - Festival e contest

Parte l’evento artistico della Biennale Martelive

4 dicembre 2017

MArteLive, con i suoi 60 luoghi sparsi tra Roma e il Lazio, dimostra come si “possono far diventare palcoscenici naturali luoghi molto belli. Che non sono solo luoghi dell’arte del passato, ma sono anche luoghi del presente, spazi urbani delle città che tornano a vivere”. Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini ha presentato oggi al ministero la biennale MArteLive, una rassegna che si snoda per la città proponendo spettacoli dal vivo, concerti, musice, street art, mostre, danze e reading. La manifestazione prenderà il via il 5 dicembre per concludersi il 10. Il ministro, prima di scappare al Consiglio dei Ministri, ha sottolineato come MarteLive sia “un’iniziativa coinvolgente molto bella cominciata con generosità che mette insieme molte cose su cui stiamo lavorando da anni. In particolare l’idea di moltiplicare nelle città i luoghi di arte, cultura spettacoli”. Ma anche il “coinvolgimento di tantissimi artisti che possono fare conoscere il proprio valore”. Franceschini ha ricordato che tutte le forme nuove di spettacolo sono “tra le attività che la Repubblica deve valorizzare”.

Un impegno raccolto nella legge “sullo spettacolo dal vivo che abbiamo approvato recentemente in Parlamento”. Una legge che “non dà solo maggiori risorse, ma riconosce tra le attività che la Repubblica deve valorizzare tutta una serie di settori che finora non avevano avuto questo riconoscimento”. Ad esempio il riconoscimento per la canzone popolare d’autore. “Era strano – ha detto Franceschini – che finora la canzone d’autore non avesse avuto il riconoscimento che le spetta avendo formato la sensibilità e i valori di migliaia di persone”. La legge sullo spettacolo dal vivo, ha continuato il ministro, prevede “una serie di finanziamenti in particolare per i festival”. “C’è quindi anche una strada per MArteLive – ha concluso Franceschini ricordando – per un riconoscimento triennale stabile e non solo come progetto speciale”.

L’iniziativa, introdotta dal consigliere del ministro Paolo Masini, e conclusa da Luca Fornari, direttore di ATCL Lazio, rientra tra i progetti speciali del Ministero e toccherà vari ambiti. Si va da concerti in location improbabili alla musica e street art nelle carceri, dagli spettacoli di teatro, circo e danza alle mostre, fino alla traversata funambolica del Tevere di Andrea Loreni che per la prima volta nella storia di Roma attraverserà il fiume su un cavo lungo 135 metri a 15 metri di altezza.

La biennale, diretta da Peppe Casa, si divide in due fasi. Il 5 e 6 la manifestazione si svolgerà in un’unica location nel suo format storico al Planet Live Club con circa 400 artisti selezionati in tutta Italia per oltre due anni e distribuiti nelle 16 sezioni artistiche che compongono l’evento e ospiti d’eccezione come l’Orchestraccia e Angela Baraldi. La seconda fase, dal 7 al 10 dicembre, “è il vero e proprio evento diffuso con attività che avvengono in contemporanea”. Rappresenterà l’esplosione del format MArteLive su scala cittadina e regionale con decine di eventi off raggruppati in numerosi progetti speciali che stupiranno il pubblico.

Parte l’evento artistico della Biennale Martelive was last modified: dicembre 4th, 2017 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Classifica Indipendenti Web: Negramaro sempre in vetta alla classifica, mentre per gli emergenti Ram Antonio Mazzoccoli
Articolo succesivo
BiennaleMArteLive on line il programma completo

Potrebbe interessarti anche...

Arriva “Ancora” il festival dedicato a Enrico...

5 giugno 2018

Strings City 2019 a Firenze, magico palcoscenico...

9 dicembre 2019

Festa dei 1000 Giovani per la Musica...

15 maggio 2017

GRAN PREMIO MANENTE 2018 ESCE IL BANDO...

4 maggio 2018

Sono aperte (fino al 14 settembre) le...

20 luglio 2018

Presentata La Seconda Edizione di ACQUA E...

4 maggio 2018

11 AGOSTO 2018: A CUTRO (KR) LA...

6 agosto 2018

Ecco il Mc Hip Hop Contest

3 gennaio 2019

La Rete dei Festival invita // Festival...

24 luglio 2017

Grande attenzione per il Premio Bianca d’Aponte,...

18 ottobre 2019

Ultimi articoli

  • Absolute Beginners Radio Airplay: primo Kram con ‘Come la neve’
  • Nuova Superklassifika: sul podio Tommaso Paradiso, Malpensa, Marracash feat Tha Supreme & Sfera Ebbasta. In top10 Gverran, Lorax Tempesta & Sciakky, Sara Musella, Gazzelle e Mahmood!
  • Sabato 14 e Domenica 15 Dicembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con il live dei RIDILLO
  • Le tue proposte per il 25° anniversario del Convegno internazionale di chitarra

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Mei di Faenza e Confesercenti premiano al Teatro Alighieri di Ravenna il Duo Bellavista & Soglia -… https://t.co/SrecoptAHJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy