MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Programmazione all’Hiroshima Mon Amour di Torino
Appuntamenti al Vidia Rock Club di Cesena
MONK // Stagione Indoor 2019-2020
Nuova Indie Music Like: Checco Zalone, con la...
Nuova Video Indie Music Like: Coez in testa seguito...
Tiziano Ferro, una documentario con Amazon Prime Video....
SUCCI in tour per presentare “CARNE CRUDA A...
AURORO BOREALO | da marzo dal vivo con...
PLEASE DIANA presentano il primo video, un bellissimo...
Quest’anno Live You Play… si fa in 3!

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

LIBERA VERAMENTE VOL.7, presentata al MEI, ora in free download sul sito di Rolling Stone Italia il settimo capitolo della raccolta dei singoli promossi in radio da L’Altoparlante.

11 ottobre 2017

Libera Veramente arriva al Volume 7 ed è stata presentata a Faenza in occasione del MEI – Meeting degli Indipendenti (29 sett – 1 ott) il 30 settembre sul palco del mini festival de L’Altoparlante che festeggia i 15 anni di attività dell’agenzia, dove si sono esibiti molti degli artisti presenti proprio nella compilation.

A realizzare la cover di Libera Veramente Vol.7 è il giovane writer Stefano “Pedro” Porro.

Leggi l’articolo sulla compilation di Rolling Stone Italia:

http://www.rollingstone.it/musica/news-musica/libera-veramente-in-free-download-la-compilation-de-laltoparlante/2017-09-29/

La tracklist stavolta è divisa in tre “lati”: Boys – Girls – Bands.

Boys

1. Diego Conti – L’impegno

Concorrente di XFactor 10 e fresco di collaborazione come compositore e chitarrista nell’ultimo album di Clementino, il giovane cantautore di Frosinone presenta una canzone d’amore in chiave pop/rock dove riecheggia un sound tipicamente londinese.


2. Diego Esposito – Vecchio eliporto

Un luogo metaforico attraverso cui poter osservare il mondo esterno e poter coltivare quello interiore, viene raccontato in musica da un cantautorato pop che fa divertire e riflettere allo stesso tempo.

3. Fabio Biale – Si però non eri qui

Il cantautore ligure, violinista polistrumentista di Zibba e Almalibre, dopo una Targa Tenco ed il Premio Bindi, presenta al pubblico una frizzante canzone adagiata sull’inusuale connubio dei due strumenti protagonisti, ukulele e violoncello, per un singolo dalle atmosfere manouche.


4. Supershock – Born

Il poliedrico artista fautore dei “cineconcerti”, dove fonde musica e arti visive, qui con un brano dalle sonorità graffianti, modellate da una voce onirica e sinuosa che esalta alla massima potenza il fascino distorto del mondo rock.

5. Lo yeti – Santa madre dei miracoli

Le fitte trame che si intersecano nella dinamica di un tradimento celato, vengono raccontate dal cantautore bolognese in un brano dal sapore soul.


6. Zuin – Oh mio Dio!

L’urlo di liberazione di ZuiN, la forza cercata nella musica per sconfiggere i “fantasmi”. 

In una Milano che tende ad ingoiarti, questa è un’esortazione ad affidarsi ai punti saldi della vita di una persona, alla famiglia, agli amici.

Girls


7. Alea – Non c’è pace

È proprio in questo pezzo che si trova il punto focale dell’intero album, dal titolo “Spleenless”, della giovane cantautrice: il racconto dello “spleen” di Alea dal quale lei stessa prova a sfuggire.

8. Charlie – Ruin of Memories

Una ballad sospesa fra slow rock e folk americano, biglietto da visita dell’omonimo album dove Charlie ci conduce in un viaggio attraverso suoni, suggestioni e immagini di un’America al di là del tempo.


9. Francess – Good Fella

Con questo brano la cantante italo-americana omaggia il concetto di multietnicità culturale attraverso un sound frizzante che spazia fra soul e pop.


10. Giulia Pratelli – Dall’altra parte delle cose

Cantautrice, interprete nella resident band dell’EdicolaFiore di Fiorello, ospite fissa nel tour di Marco Masini, ha collaborato con grandi artisti della musica italiana da Enrico Ruggeri a Grazia Di Michele. In questo singolo dal ritmo coinvolgente, prodotto artisticamente da Zibba, parla del delicato momento in cui tutti abbiamo bisogno di cambiare per rinascere.

11. Monica Shannon – Light

Un pezzo in chiave folk che evoca il tema dell’amore represso e mai svelato.

La paura dei fallimenti passati spesso non ci permette di vivere una nuova relazione e ci fa nascondere in noi stessi. Ma se solo si accendesse “la luce” si potrebbe provare ad amare ancora.

12. Margherita Zanin – Travel crazy

Scelto come parte della colonna sonora per l’ultima edizione della nota trasmissione tv “Donnavventura”, è un pezzo in pieno stile rock USA, un inno all’amore per la musica, compagna di viaggio unica e insostituibile di Margherita. Una presenza costante in ogni momento della vita: rock come segno di libertà. Musica come simbolo di vita.

Bands

13. Bob Balera – Serena

Una canzone che canalizza il racconto di una storia d’amore attraverso un sound di forte impatto emotivo che non lascia spazio al disincanto e segna il ritorno in chiave pop-funky della band veneta.


14. La Differenza feat.Omar Pedrini – Sole spento

La canzone-culto dei Timoria reinterpretata in chiave reggae di e con la partecipazione straordinaria del rocker bresciano.

15. Il Grido – La canzone di merda

Un’identità ben precisa quella della rock band romana che spinge forte sulle distorsioni restando in equilibrio tra raffinatezza e noise. In questo pezzo si parla della musica che è uno degli specchi della cultura dei tempi. “A musica di merda corrispondono tempi di merda”.

16. Incomprensibile FC – CVAF

Dai vincitori del contest #1MNEXT svoltosi durante il concertone del primo maggio a Roma, un brano che vuol essere una fotografia dei momenti per cui vale la pena vivere, quotidiani o straordinari che siano, ma anche un riconoscimento delle proprie paure ed un invito a combatterle.


17. Iron Mais – Cucù

Il punto di vista sempre acuto e pungente dei sei istrionici musicisti dà ora vita al racconto musicale che descrive metaforicamente chi vive di rendita senza mai esporsi in prima persona.

18. Matrioska – Storia di una storia mai nata

I Matrioska abbandonano decisamente l’anima ska per addentrarsi in una minuziosa tessitura musicale, tanto leggera quanto ricercata.


19. My Escort – L’estate sta finendo (Righeira cover)

Un velo di sana malinconia che caratterizza la fase di passaggio fra quello che è stato e quello che sarà, avvolge la personale ed originale riedizione di un brano-icona degli anni ’80.

20. Pupi di Surfaro – Soldatino

Il delicato tema della guerra è affrontato con ironia e tono canzonatorio, come nel perfetto stile della band siciliana.

Rievocando uno schema di canti fanciulleschi molto ricorrente nella tradizione popolare, ironicamente, viene affrontato un tema tanto scabroso.

21. Seawards – Thikling

La voce graffiante è servita da una chitarra acustica che alterna sonorità tipiche del rock anglosassone, elettronica e stacchi che ammiccano al funky della black music. Un duo di giovanissimi dal tiro decisamente internazionale.

22. Vallanzaska – Assessore

Il malcostume come stile di vita, raccontato e denunciato con l’ironia e la freschezza tipica della ska band milanese più famosa.

LIBERA VERAMENTE VOL.7, presentata al MEI, ora in free download sul sito di Rolling Stone Italia il settimo capitolo della raccolta dei singoli promossi in radio da L’Altoparlante. was last modified: ottobre 11th, 2017 by Mei Staff
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Elena Ferrara e Parlamentari per la Musica: Approvato al Senato il Codice dello Spettacolo
Articolo succesivo
Esce il 9 ottobre Nuevo Mundo (Materiali Musicali/BetaProduzioni), ultimo album del cantautore Leo Folgori

Potrebbe interessarti anche...

Da oggi è disponibile “TOMMY È LA...

28 giugno 2019

Dopo l’esibizione al Concerto del Primo Maggio,...

3 maggio 2019

Goji – Il vincitore di area Sanremo...

13 marzo 2019

AudioCoop promuove // Da domani il nuovo...

6 aprile 2017

Venerdì 13 dicembre esce “QUANTO TI COSTA”,...

11 dicembre 2019

E’ uscito il doppio cd Ballando con...

30 agosto 2018

Esce “PRONTI, FUNKY, VIA!”, il nuovo disco...

23 marzo 2018

Domenica 2 Settembre: Daniele Sarno presente il...

31 agosto 2018

ERMAL META feat. J-AX: UN’ALTRA VOLTA DA...

7 gennaio 2019

Dal 23 marzo | ALMAMEGRETTA DUB BOX...

23 marzo 2018

Ultimi articoli

  • Programmazione all’Hiroshima Mon Amour di Torino
  • Appuntamenti al Vidia Rock Club di Cesena
  • MONK // Stagione Indoor 2019-2020
  • Nuova Indie Music Like: Checco Zalone, con la sua discussa canzone sull’immigrazione vola in testa  con Gazzelle e Frah Quintale!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Circoli e Club
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • A ROMA IL 14 DICEMBRE L’INNO DELLE SARDINE SCRITTO DAL GIOVANE CANTAUTORE MALAVOGLIA – MEI – Meeting degli Indipend… https://t.co/tLKk0eQb2W
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy