MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Antitrust: multa da 10 milioni a TicketOne
RFD: Maurizio Capone: Con lo streaming i musicisti...
Rockol: Crisi di Governo, tra le opinioni anche...
Oggi Rainbow Freeday su Repubblica con l’esclusiva del...
I Rokes: sfruttati, censurati, spiati
Al Rainbow Free Day con Roby Facchinetti e...
A TUTTI GLI ARTISTI E MUSICISTI – CALL:...
Su Rai Radio Live questa settimana su Ticket...
MAGAZZINI MUSICALI: stasera alle ore 00.15 in onda...
Appello per la ripartenza della musica dal vivo

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI 2017

PIVI 2017: al MEI tutti i premi, gli incontri e i workshop per indicare il futuro dei videoclip

22 settembre 2017

PIVI 2017: PREMI, INCONTRI E WORKSHOP PER INDICARE IL FUTURO DEL VIDEOCLIP

Nato nel 2006, il Premio Italiano Videoclip Indipendente sta diventando sempre di più un appuntamento per delineare, nel tentativo di anticipare, il futuro del videoclip.

Per questo il PIVI ospiterà anche un incontro con giornalisti, testate musicali, servizi digitali e registi per delineare e definire le logiche dei contenuti audio/video.

Il valore della distribuzione digitale, il ruolo del Content ID e la monetizzazione su YouTube, cosa offrire ai propri lettori e quali servizi deve essere in grado di offrire un regista di videoclip nel 2018; saranno questi i temi principali del panel che si terrà sabato pomeriggio alla Galleria Molinella.

L’altra novità è la scelta di ‘legare’ il PIVI alle Targhe Social, durante le quali saranno premiati gli artisti che hanno saputo utilizzare al meglio Instagram, YouTube, Facebook per la promozione della propria musica; proprio perché il videoclip è diventato parte di una strategia digitale più ampia.

L’altra grande novità del PIVI 2017 sarà un workshop gratuito dedicato ai videomaker, durante il quale verrà realizzato il videoclip ufficiale di Cortex, artista Indipendente 2014 che partirà successivamente in un tour italiano con il supporto di SIAE e Mibact. Il workshop sarà tenuto da Lorenzo Vignolo, il più importante regista di videoclip in Italia con oltre 150 lavori pubblicati in venti anni di carriera.

Ovviamente non potevano mancare i Premi Speciali e quello relativo al Miglior Videoclip Indipendente del 2017. Quest’ultimo sarà scelto dagli oltre 150 giornalisti musicali accreditati al MEI da una lista di 32 video che comprende artisti oramai super affermati come Levante, TheGiornalisti e Brunori SAS, e artisti in emersione come HiFiGloom, Lazza, Giancane e Mòn. In più i migliori saranno inviati al Soundie di Barcellona, uno dei più importanti e giovani festival internazionali dedicati al mondo del videoclip.

I premi speciali saranno consegnati dai partner del PIVI che quest’anno vede la presenza di Repubblica.it (che promuoverà sui propri canali il video di Cortex realizzato durante il workshop) e SentireAscoltare.

Ecco il programma completo:

Sabato 30 Settembre:

Ore 14:00 – Workshop Video: incontro preparativo con Lorenzo Vignolo e Cortex
Ore 17:00 – Targhe Social/PIVI: premio Miglior Instagram, Miglior YouTube, Miglior Facebook, Miglior Strategia Online
Ore 18:00 – PIVI – Incontro sulla Musica Digitale e Music Marketing: produzione, distribuzione e comportamento.
Ore 19:00 – PIVI – Premiazioni
Ore 20:00 – Aperitivo PIVI con tutti i video finalisti in rotazione.

Domenica 1 Ottobre:

Ore 10:00 – Workshop Video: incontro conclusivo e selezione video vincitore


PIVI 2017
IL MIGLIOR VIDEO E’ “LA VERITA’” DI BRUNORI SAS

C’è un bellissimo commento sotto il video de “La Verità” di Brunori Sas nel quale l’utente Danny Antolini scrive: “Hanno ucciso Babbo Natale e chi sia stato non si Sas”.

Pubblicato il 16 Dicembre, in tempo per essere il miglior brano del 2016, è stato il volano che ha permesso all’album “A Casa Tutto Bene” di essere il miglior disco del 2017.

Ma la cosa ancora più incredibile è che Dario Brunori ha scritto anche il soggetto del video di “La Verità”, lasciando poi al regista Giacomo Triglia la responsabilità del girato.

Brunori e Triglia hanno quindi realizzato uno dei videoclip più incredibili di tutte le edizioni del PIVI, votato in massa dai giornalisti accreditati al MEI, una vittoria netta che ha facilitato spoglio e conteggio.


 

PREMIO SPECIALE A ROCKOL PER ESSERE IL SITO MUSICALE PIÙ INFLUENTE D’ITALIA

Il MEI, in collaborazione con il Forum del Giornalismo Musicale e MusicaBuzz, assegna a Rockol il Premio Speciale “Sito Musicale Più Influente d’Italia”.

Rockol è da anni un punto di riferimento nell’informazione musicale italiana, e negli anni si è costruito autorevolezza non solo per la qualità dei contenuti, ma anche per la popolarità dei suoi articoli.

Nei primi anni 2000 ha saputo sfruttare la crescita commerciale della rete e con l’avvento del modello ‘social’ Rockol è stata tra le prime testate giornalistiche ad essere presente su più piattaforme con linguaggi differenti.

Negli ultimi due anni, la crescita di Rockol è stata senza pari, con il sito ufficiale che sfiorava i 3.5 milioni di visitatori unici al mese, ampliando anche i parco contenuti puntando su qualcosa che si riteneva oramai morto: le recensioni.

Rockol è andata controtendenza, investendo però anche sull’aspetto tecnico e il posizionamento online.

Regina anche su Facebook e Twitter, Rockol si è confermata come la testata musicale più influente d’Italia.


PREMIO SPECIALE MIGLIOR SVILUPPO DI UN SOGGETTO

La firma di Pivio è da sempre legata alla musica per immagini (un David di Donatello 2014, due Nastri D’Argento, un Globo d’Oro), sia come musicista, sia come compositore.

Per il suo ultimo lavoro, ha deciso di affidare al regista Marcello Saurino (classe ’84 ma già con numerose produzioni alle spalle) l’idea di realizzare un videoclip per uno dei brani del disco.
Da lì, l’idea si è evoluta, ed è diventata quella di realizzare 11 cortometraggi per le 12 canzoni presenti nel nuovo disco firmato Pivio: corti/videoclip che si incatenano fra loro per diventare un lungometraggio.

Il primo corto “It’s Fine Anyway“, già vincitore del Nastro ai Corti d’Argento 2017 con il Premio Speciale della Giuria, ha trovato l’interesse delle case di produzione Madeleine e Movimento Film per la realizzazione di un lungometraggio basato sul soggetto di Marcello Saurino e Pivio.

Sarà della partita anche la Stephen Greep di Stefano Accorsi che sarà anche uno degli interpreti principali del film, la cui lavorazione inizierà dal 2018.

Marcello Saurino e Pivio dimostrano come sia possibile sviluppare sulla lunga distanza un soggetto musicale dal ‘semplice’ videoclip.


Premio Speciale Miglior Produzione Audio/Video: visualdesk di Repubblica.it

Il Gruppo Editoriale L’espresso, oggi Gedi Gruppo Editoriale, è stato tra i primi a sottolineare il valore dell’informazione online e tra i primi a sviluppare e produrre una vera e propria produzione dedicata al digitale. Metodo e libertà di azione hanno permesso alla struttura Visualdesk di poter sperimentare nuove forme di produzione audiovisuali, in particolare quelle musicali e documentaristiche.

Su tutte la realizzazione e produzione di WebNotte di Ernesto Assante e Gino Castaldo, ad oggi l’unico programma musicale (sia online sia in TV) che apre le porte ai migliori artisti emergenti, oltre ad ospitare musicisti di chiara fama, e approfondire con loro temi di assoluta importanza, come le campagna #WithRefugees lanciata dall’UNHCR (l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) alla quale WebNotte ha dedicato gran parte della stagione 2017, ospitando sul proprio palco artisti come la cantautrice Awa Ly, Sandro Joyeux (il cui singolo ha ricevuto il patrocinio dell’UNHCR), il violinista siriano rifugiato Alaa Arsheed e Isaac de Martin. Ma il Visualdesk è anche responsabile di produzioni documentaristiche e sperimentazioni audio/video grazie alle quali la musica, ma soprattutto la creatività e fantasia, riescono a mantenere quello spessore culturale che sembra oramai scomparso dalle agende degli altri grandi editori e testate, oramai alla ricerca di click e mere visualizzazioni. Tra queste: Cronache di una rivoluzione, il viaggio di Ezio Mauro alla riscoperta della Rivoluzione Bolscevica; Prigioni d’Italia, un’indagine alla ricerca di volti, problemi e speranze del sistema carcerario italiano; Nove giorni al Cairo, inchiesta sulla morte di Giulio Regeni, Prof in trincea e molti altri.


Workshop per Videomaker: realizza con Lorenzo Vignolo il video di Cortex

Durante il MEI di Faenza si terrà un workshop gratuito per tutti i videomaker e registi durante il quale verrà realizzato il videoclip per il cantautore Cortex.

Sarà un’occasione unica e irrinunciabile per tutti coloro che vorranno mettersi alla prova con le immagini legate alla musica e lavorare insieme a Lorenzo Vignolo, il più importante regista di videoclip in Italia.

Il workshop si terrà in tre fasi:

  • Sabato 29 ore 14:00: incontro preparativo con Lorenzo Vignolo e Cortex
  • Sabato 29 ore 17:00: girato e riprese
  • Domenica 30 ore 10:00: incontro conclusivo con Lorenzo Vignolo e Cortex nel quale verrà scelto il regista e video vincitore

Una volta scelto il video, il regista avrà una settimana di tempo per finalizzarlo per la pubblicazione nelle settimane successive come nuovo singolo di Cortex (e relativa promozione).

Oltre ad apparire su tutti i canali ufficiali di Cortex, il videoclip avrà il supporto di Repubblica.it.

I videomaker dovranno presentarsi con la propria attrezzatura (obbligatorio: videocamera/fotocamera e laptop).

Per l’iscrizione (gratuita) inviare le seguenti informazioni a fabriziogalassi@gmail.com:

  • Nome e Cognome
  • Città di Residenza
  • Numero di telefono
  • Link a video o lavori già realizzati
  • Lorenzo Vignolo
    In 20 anni ha girato oltre 150 videoclip per band e artisti italiani, oltre a tre lungometraggi e altrettanti corti.
    Nel 1997 debutta alla regia per “Romantico” di Mao, da quel momento inizia a lavorare per Scisma, Articolo 31, Mau Mau.
    Nel 2001 firma la regia per “Un’estate Fa” dei Delta V e “Supereroi” dei Meganoidi, due tra i video più importanti di quegli anni.
    Da quel momento la sua firma diventa la più richiesta nel mercato iniziando collaborazioni con Subsonica, Baustelle, Marta Sui Tubi, Beatrice Antolini, Irene Grandi.
    Lorenzo Vignolo è coordinatore della sezione Video presso lo IED di Roma.
  • Cortex
    Cortex
    è Cortellino Enrico, è l’abbreviativo moderno per la canzone d’autore, quella dove la poesia è racchiusa nel proprio sguardo disincantato di ciò che è fuori.
    Anche se poesia è oramai una parola datata.
    Cortex ha fatto tutte le cose che ogni musicista vorrebbe fare, aprire concerti di artisti importanti (Manu Chao, Tonino Carotone), ha ottenuto una borsa di studio al CET di Mogol, è stato artista della settimana a MTV Generation, ha ottenuto il titolo di Miglior Artista Emergente dell’Anno al Mei 2014, suonera’ al Mei 2017 sul palco di Mi Sento Indie e poi partira’ per un tour di 10 date live in Italia grazie al suporto del progetto Sillumina di Mibact e Siae, a cura di Materiali Musicali. ma soprattutto è stato scelto come artista per il primo workshop video mai realizzato!
PIVI 2017: al MEI tutti i premi, gli incontri e i workshop per indicare il futuro dei videoclip was last modified: settembre 22nd, 2017 by Mei Staff
2017meipivirepubblicarockol
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Classifica Indipendenti Radio Airplay – Wk 38 | Thegiornalisti e Gabbani inaugurano l’autunno
Articolo succesivo
WAM! Festival 2017 – in collaborazione con il MEI

Potrebbe interessarti anche...

Il MEI invita Dora Barnes Arthur, la...

18 agosto 2017

Pivi 2017: PREMIO SPECIALE MIGLIOR SVILUPPO DI...

12 settembre 2017

MEI 2017: Mostra mercato dell’editoria musicale e...

15 settembre 2017

MEI 2017: “Free USB Clubbin'” ai Salesiani...

20 settembre 2017

MEI 2017: la XXIII edizione di terrà...

1 giugno 2017

MEI 2017: Arriva il Forum del Giornalismo...

19 luglio 2017

MEI 2017: CAFIM, MEI, FIM, SHG Musicshow,...

30 agosto 2017

Il MEI segnala // I nuovi pacchetti...

17 luglio 2017

MEI SuperStage 2017: ecco i nomi degli...

28 settembre 2017

Cucine a Motore al MEI 2017 a...

8 settembre 2017

Ultimi articoli

  • Antitrust: multa da 10 milioni a TicketOne
  • RFD: Maurizio Capone: Con lo streaming i musicisti vengono sfruttati e sottopagati
  • Rockol: Crisi di Governo, tra le opinioni anche Giordano Sangiorgi per AudioCoop
  • Oggi Rainbow Freeday su Repubblica con l’esclusiva del brano Rinascerai, rinascerò’ che sarà’ proposto il 20 gennaio alle ore 21 su www.rainbowfreeday.com

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com
#rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo #rainbowfreeday dal 15 al 30 gennaio lo spettacolo degli #indipendenti #musica #ciltura #teatro #live #cd #dvd #dischi #libri #scrittori #cinema #vinile #danza #arte #letteratura #corsi #scuoke #concerti @talk #indieitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy