MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Su Rai Radio Live Oggi Ticket to Ride,...
LO STATO SOCIALE e AIL presentano: “Canzoni per...
GUGLIELMO FINESCHI FUORI ORA “A PIEDI SCALZI” UN...
DIMAT FUORI ORA IL VIDEOCLIP DI “CERCARE DI...
Venerdì 23 aprile esce in digitale il nuovo...
Workshop MareAperto: Fare Musica Oggi
Alessandra Chiarello concerto online 25 Aprile
Damiano dei Maneskin contro Grillo
DOPO LA VITTORIA DEL PREMIO “MIGLIOR AUTORE”, LA...
Antheia Dreams // “Fallin’ Angel” il nuovo singolo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
MEI

Ultimi giorni per il bando per canzoni per “Materiale Resistente 2.0” dedicato all’atleta e partigiano faentino Bruno Neri della Casa della Musica di Faenza.

22 settembre 2017

Ecco il bando per brani musicali per il progetto “Materiale Resistente 2.0”dedicato all’atleta e partigiano faentino Bruno Neri a cura della Casa della Musica di Faenza.

I vincitori, in collaborazione con il Mei, saranno pubblicati su una compilation e si esibiranno nei Luoghi della Resistenza e della Memoria del Territorio Ravennate e Romagnolo

Dopo il successo della prima edizione di 20 anni fa del progetto Resistenza, Italia, l’Associazione Rumore di Fondo, gestore della Casa della Musica di Faenza, organizzatore di Faenza Rock e partner del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti,  propone per celebrare i 20 anni del primo concorso, una seconda edizione del concorso musicale “Materiale Resistente 2.0”, rivolto ai giovani under 35 e aperto a tutti i tipi di artisti singoli e formazioni e a tutti gli stili e generi musicali.

Il tema del concorso musicale è la narrazione della Liberazione e della Resistenza nella sua accezione più ampia e nelle sue più varie manifestazioni e soprattutto legato ai temi dell’attualita’ e delle nuove resistenze oggi nella societa’ globale e multietnica. Il comitato promotore invita i partecipanti a proporre un percorso musicale, attraverso la proposta di un brano inedito e originale, anche gia’ pubblicato e scritto nell’ultimo anno, che restituisca i valori più alti emersi nella Lotta di Liberazione legati ai temi di oggi, inteso anche come fenomeno storico che a livello internazionale emerge con forza e raggiunge il suo apice nel corso della seconda guerra mondiale e puntando alla sua attualita’ oggi.
In questa prospettiva si invitano a partecipare tutti i giovani fino ai 35 anni sia c ome singoli artisti che come band che in qualsiasi altra formazione sottolineando che il concorso musicale e’ aperto a tutti i generi, nessuno escluso, con particolare preferenze per i nuovi stili musicali delle piu’ giovani generazioni e con un’apertura anche verso le seconde generazioni per potersi confrontare con il patto di memoria che alimenta la nostra Costituzione.

Destinatari del progetto sono: Cantanti, Cantautori, Musicisti, Rapper, Dj, Band e qualsiasi altra Formazione Musicale  rivolta ai giovani fino ai 35 anni provenienti da tutta Italia e anche da italiani residenti all’estero. Per le formazioni non singole è sufficiente che sia presente il 50% di giovani fino ai 35 anni. Oggetto del bando e’ la presentazione di un brnao inedito e originale legato al tema della Resistenza e della Liberazione connessa anche ai temi di oggi e all’attualita’. Il brano va consegnato via mail attraverso un file elettronico (mp3 e simile) o link (wetransfer, soundcloud e simili) all’indirizzo e-mail:Associazione Rumore di Fondo presso Cinzia Magnani: cinzia@materialimusicali.it e  in copia a  mei@materialimusicali.it con allegata scheda contenente nome e cognome di chi invia, formazione completa dell’artista e/o band che propone il brano, contatti postali e telefonici completi, biografia completa, testo del brano, eta’ dell’artista e/o eta’ degli artisti della formazione e almeno una foto entro e non oltre il 25 settembre 2017. Tutti i partecipanti saranno presentati al MEI 2017 e tutti coloro ritenuti meritevoli entreranno a far parte di una compilation che uscira’ entro la fine del 2017. Si terranno le fasi finali nei Luoghi della Resistenza e della Memoria presenti nel Territorio Ravennate, Romagnolo e Regionale coinvolgendo realtaì come il Museo di Cà di Malanca,Monte Battaglia, il Museo Corbari, l’Eremo di Gamogna e altri luoghi della Memoria e della Storia.

Il concorso musicale ha come obiettivo la conoscenza storica e il riconoscimento dei valori emersi durante la Resistenza attraverso una pluralità di linguaggi musicali che possano produrre rappresentazioni originali strettamente connessi all’attualita’ e alle dinamiche di nuova resistenza nella societa’ odierna.

Il concorso musicale, che ha come sede la citta’ di Faenza, è dedicato alla memoria dell’atleta e partigiano faentino Bruno Neri, Calciatore di Serie A nelle file del Torino e Partigiano, che gia’ nel corso dell’esperienza calcistica dimostro’ la sua contrarieta’ al Fascismo e che dopo l’armistizio di Cassibile si arruolo’ tra le file della Resistenza. Vicecomandante del Battaglione Ravenna cadde in uno scontro coi nazisti, che avevano occupato l’Italia, avvenuto il 10 luglio 1944 nei pressi dell’Eremo di Gamogna.

Il concorso musicale si svolge con il supporto della Regione Emilia-Romagna, grazie al bando di sostegno a progetti e iniziative di valorizzazione e divulgazione della Memoria e della Storia del Novecento, con numerosi partner musicali come il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la Rete dei Festival, l’Associazione Italiana Artisti e altre realta’ legate ai temi dello Sport e della Resistenza e della Liberazione.

Il premio dedicato alla canzone prevede la realizzazione e l’invio di un singolo pezzo musicale, cantato, consegnato unitamente al testo.

I migliori entreranno a fare parte di una compilation che sara’ pubblicata e diffusa entro la fine del 2017 in collaborazione con Materiali Musicali. Il miglior brano musicale sara’ premiato con una borsa di 1000 euro e altri premi e riconoscimenti come libri, cd e altro materiale. Altri premi e riconoscimenti andranno ai selezioni per la partecipazione alla compilation.

Per tutte le informazioni si può contattare:

Associazione Rumore di Fondo presso Casa della Musica di Faenza

Responsabile Progetti Musica dal Vivo: Cinzia Magnani

Via San Silvestro , 136 – 48018 Faenza

Tel. 0546.646012 e Email: cinzia@materialimusicali.it

www.facebook/casadellamusicafaenza

La commissione, formata da operatori e giornalisti del settore musicale, coordinata da Giordano Sangiorgi, organizzatore del MEI,  decidera’ i selezionati entro il 1° ottobre  in occasione della giornata di chiusura del  MEI 2017 -. Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, giornata in cui saranno convocati tutti i partecipanti e si dichiareranno i finalisti.

Norme generali

  1. Le spese di spedizione delle opere sono a carico dei proponenti
  2. La partecipazione al concorso “Materiale Resistente 2.0” implica l’accettazione del presente bando
  3. Le copie delle opere inviate per la selezione non verranno rispedite ai mittenti
  4. L’organizatore si impegna a dare la massima visibilità alle opere vincitrici e a conservare tutte le opere ricevute nel proprio archivio per la consultazione, nel rispetto della normativa attuale sul diritto d’autore, lasciando ai titolari dei diritti una volta conclusosi il concorso, la libertà assoluta di disporre delle proprie opere al fine di favorirne la massima divulgazione
  5. Per ogni eventuale utilizzo delle opere inviate al concorso, l’organizzatore dovrà concordarne la modalità con gli autori, fatta eccezione per l’evento della premiazione
  6. Il giudizio della commissione è insindacabile

 

Ultimi giorni per il bando per canzoni per “Materiale Resistente 2.0” dedicato all’atleta e partigiano faentino Bruno Neri della Casa della Musica di Faenza. was last modified: settembre 22nd, 2017 by Mei Staff
casa della musicafaenza
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Euro Indie Music Chart 38-17
Articolo succesivo
Classifiche Musica & Dischi n. 38. Caparezza con “Prisoner 709” si prende il 1 posto

Potrebbe interessarti anche...

Esce Non solo Canzonette la compilation di...

14 novembre 2018

Rainbow Freeday: ecco il ricco programma dei...

19 gennaio 2021

In anteprima sul Meiweb il nuovo EP...

9 luglio 2020

Nuova Superklassifika: torna in testa il Pianista...

26 marzo 2019

#NewMusicThursday – Dalla Toscana il math rock...

9 gennaio 2020

L’Italia in una stanza – Video sul...

23 aprile 2020

MEI, Recensioni. “Natura Viva” è il disco...

12 dicembre 2019

LA MUSICA AI TEMPI DELLA BREXIT: CORRISPONDENZE...

6 marzo 2020

La settimana del MEI è ricca di...

4 dicembre 2020

Sabato 1 e Domenica 2 Giugno su...

31 maggio 2019

Ultimi articoli

  • Su Rai Radio Live Oggi Ticket to Ride, con il live degli Enten Hitti , il MEI e’ partner
  • LO STATO SOCIALE e AIL presentano: “Canzoni per la ricerca”
  • GUGLIELMO FINESCHI FUORI ORA “A PIEDI SCALZI” UN BRANO CHE PARLA DELL’OVERTHINKING E DELL’INSTABILITÀ MENTALE CHE ESSO CREA.
  • DIMAT FUORI ORA IL VIDEOCLIP DI “CERCARE DI TE” UN BRANO CHE ACCOMPAGNA ALLA RIFLESSIONE INTERIORE E ALLA RICERCA DEL PROPRIO S É

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#stage @stage e #indies @indies aumentano ogni gio #stage @stage e #indies @indies aumentano ogni giorno! Oramai sfiorano i 100 le associazioni della filiera delle piccole imprese, artisti e musicisti, lavoratori e tecnici della misica e spettacolo indipendente ed emergente! #musica #concerti #tour #live #festival #contest #indie #indieitalia #etichetteindipendenti #artisti #musicisti #musicaitaliana #musicaitalianaemergente #musicaindipendente
Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio Parte Folkstock il 30 aprile, 1 maggio e 2 maggio 2021! Grazie a @itfolk #itfolk #worldmusicitaly @worldmusicnetwork #folk #worldmusic #etnomusic #indie #stage #indies #lasquadraperlamusica #festival #live #streaming #kermesse
Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Pia Bauli in Piazza con #stage e #indies a Roma in Piazza del Popolo sabato 17 aprile alle 14! Non mancare! @mei_meeting @esibirsi @ass.audiocoop @rete.deifestival @aia_artisti_italiani_associati @cafim @discotecalaziale @musicdayroma @discodays_napoli @classicrockmag
⚡️Indie Music Like ⚡️ Sul podio: 1. @cola ⚡️Indie Music Like ⚡️
Sul podio: 
1. @colapesce @dimartinoofficial- Musica leggerissima 
2. @coma_cose- Fiamme degli occhi
3. @rappresentantelista- Amare 

🔥Cosa ne pensate? Vi piace questo podio? 
Fatecelo sapere nei commenti 👇🏻

📍link in bio per l’intera classifica 
.
.
.
.
.
.
.
,
.
.
#musica #musicaindie #indiemusic #classifica #musicaitaliana #artistiindipendenti #mei #meimeeting
Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Direttori delle radio italiane: #MettiPiùMusicaItaliana - Firma la petizione! https://t.co/soocIk7QU7 via @ChangeItalia
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi: "Ti presento il MEI" - Dj Mag Italia https://t.co/TFM94PtTa9
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ansa: StaGe! Tra ke sigle del BIP in Piazza del Popolo a Roma! https://t.co/rdyg4wpMTR
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy