A Brunori Sas il Premio Musica & Dischi “Rivelazione dell’Anno”, dopo assegnazione PIMI come Artista Indipendente dell’Anno e vincitore PIVI per il miglior clip con La Verità
In continua crescita la quota di presenza delle etichette indipendenti nelle classifiche di vendita in Italia: il tema sarà all’ordine del giorno nel corso del Forum “C’era una volta Hit Parade”, previsto a Faenza il 30 settembre prossimo nell’ambito del MEI. Gli album indie più segnalati in classifica nel corso del 2017 – in base ai dati di M&D Musica e Dischi, rimasta l’unica fonte a fornire le charts di vendita fisica e download (Album e Singoli), dopo la decisione nelle scorse settimane di Gfk di assemblare anche lo streaming) – sono, nell’ordine: “Oronero” di Giorgia (etichetta Microphonica), “A casa tutto bene” di Brunori Sas (etichetta Picicca) e “Vietato morire” di Ermal Meta (etichetta Tetoyoshi Music). A Dario Brunori – quest’anno anche vincitore della Targa Tenco per la migliore canzone, con “La verità” – sarà assegnato nel corso del Meeting Etichette Indipendenti di Faenza il premio “Rivelazione in classifica” come migliore esordio di artista indipendente sul terreno delle classifiche di vendita nei primi nove mesi di quest’anno.