Neverland Records, etichetta discografica indipendente, nasce a Genova nel Gennaio del 2012 da un’idea maturata nel corso negli anni da Luca Marci (cantautore, produttore artistico) che decide inizialmente di formare un team di musicisti con i quali condividere passione e sogni attraverso la musica. Il percorso prende forma grazie all’incontro con Francesco Olivieri (Bassista di esperienza in Italia e all’estero), Marco Cravero (Chitarrista che vanta diverse esperienze discografiche e live con numerosi artisti, tra cui Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ivana Spagna, Emanuele Dabbono) e il giovane Amedeo Marci (Batterista del gruppo Hip hop /Funk Hard core “Cuccioli Morti”), oggi titolare dell’etichetta discografica. Nel corso del tempo Neverland allarga gli orizzonti musicali, passando dal Pop che tutt’oggi rappresenta una larga fetta della produzione, ad altri generi di musica come l’Hip Hop, il funky, il rock, l’indie Pop.
Per “dare voce” alla musica degli artisti emergenti lo staff di Neverland crea e consolida nel tempo numerose collaborazioni di settore con radio web ed Fm, riviste di settore, redazioni. Le produzioni discografiche e la distribuzione dei prodotti di Neverland Records trovano oggi posto nei digital store con numerose pubblicazioni avvenute dal 2102 ad oggi e nei negozi di musica ( una ventina di punti vendita concentrati per la maggior parte in Liguria a Genova, Recco, Savona, Imperia, Sanremo, La Spezia, Chiavari, tra cui figura anche La Feltrinelli nei punti vendita di Savona,Genova,Varese).
Dal 2015 Neverland Records si associa ad Audiocoop e inizia un’importante collaborazione professionale con le edizioni musicali “Materiali Musicali” di Giordano Sangiorgi.
Prende parte alle ultime edizioni della Festa della Musica a Mantova ( 2016) e a Pistoia (2017), al MEI a Faenza ( 2015 – 2017), proponendo numerosi artisti sui palchi come Denise Misseri e Tuto Marcondes finalisti al Premio Lauzi ( 2016 / 2017 ) , Gianluca Benvenuti, Elisabetta Macchiavello e molti altri. Oggi Neverland Records trova nel proprio roster non solo artisti provenienti dalla liguria
come I Cuccioli Morti,Nicolò Pagliettini,Elisabetta Macchiavello,Gianluca Benvenuti, I Trilli e Alberto Di Bacco ma anche da altre regioni italiane come la Puglia del cantautore Davide Berardi, dalla Sardegna con Alessandro Cicone, passando per la lombardia con Denise Misseri, all’Umbria dei Secondo Modo e accarezzando il sapore della musica internazionale grazie alla presenza in etichetta del cantautore italo brasiliano Tuto Marcondes.
SITO UFFICIALE https://www.neverlandrecords.it/
MAIL : neverlandrecords@libero.it
UFFICIO STAMPA : Simona Cappelli pressneverland@libero.it
Ecco le ultime novità sugli artisti Neverland Records!
TUTO MARCONDES
Figlio di madre italiana e padre brasiliano, Augusto Pinato Marcondes – da sempre chiamato “Tuto” – Tuto Marcondes è un artista camaleontico che porta emozioni agli ascoltatori con una voce calda e una marcante presenza di palco. Collaborando con parolieri italiani, riesce a dare alle sue canzoni un’impronta tropicale e negli spettacoli invita tutti ad un viaggio immaginario in Brasile.
A fine 2016 entra a far parte degli artisti di Neverland Records di Luca Marci con un progetto musicale tutto nuovo. Il 3 Febbraio 2017 esce nei digital stores con etichetta Neverland Records e edizioni Musicali “Materiali Musicali”, il singolo “Domenica” ( Parliamo di noi ), brano che anticipa l’album in uscita nei prossimi mesi.
CUCCIOLI MORTI
Il gruppo nasce a Genova nel 2011 come trio Hardcore, stabilizzandosi ufficialmente nel 2015 come sestetto Funk/Hip Hop. Dopo 5 anni di esperienza musicale e una costante ricerca sonora, per quanto giovanissimi, i Cuccioli Morti firmano per Neverland Records, raccogliendo sempre più consensi e incrementando il numero di fans grazie ad innumerevoli esibizioni dal vivo, condividendo il palco con artisti di fama nazionale ed internazionale: Salmo, The Bloody Beetroots, IZI, Jake La Furia, Kaos One, 99 Posse, Heymoonshaker, Willie Peyote e Louis Dee. Attualmente sono impegnati nella realizzazione di “Soltanto Amore”, primo LP prodotto da Neverland Records.
SECONDO MODO
Lo stile musicale molto personale dei Secondo Modo si è formato dall’esperienza acquisita creando il loro primo repertorio costituto dalla rivisitazione dei più grandi brani degli artisti del panorama italiano pop/rock. Nel 2017 usciranno con il loro primo LP in doppio supporto Vinile e CD, un importante cofanetto da collezionare.
“Scorre” è il brano di esordio che anticipa il primo singolo inedito previsto per luglio 2017 in tutti i negozi di dischi sul territorio Nazionale. Da Marzo 2017 i Secondo Modo sono stati inseriti nel Management del “Green Stage” di Foligno ed iniziato il loro progetto discografico con l’Etichetta indipendente “Neverland Records”, un connubio importante per l’evoluzione della band sul territorio Nazionale.
ALESSANDRO CICONE
Alessandro Cicone nasce a Cagliari il 14 settembre del 1991. A Settembre vince il premio Miglior Musica al Festival degli autori di Sanremo. Sempre nel 2016 partecipa ad Area Sanremo superando le selezioni, arrivando alle semifinali del concorso ( 70 partecipanti). Nel 2017 entra a far parte degli artisti dell’etichetta discografica ligure Neverland Records. Ha partecipato recentemente alle selezioni del festival di Castrocaro (semifinalista). Recentemente sta prendendo parte alle selezioni per Area Sanremo, Cantagiro. È in fase di produzione il suo prima album solista.