MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco il protocollo sicurezza covid19 per gli artisti...
Nasce Tavolo dei Musei e Biblioteche al Mibact...
In Anteprima sul Meiweb il nuovo singolo “CHAOS”...
FAENZA SUGLI SCUDI CON IL MEI – MEETING...
Rainbow Free Day: migliaia di visualizzazioni per le...
Le 6 canzoni più famose dedicate al mondo...
SETTEMBRE – Online da oggi su YouTube il...
Sanremo solo in streaming
“Cappellaio Matto”, il videoclip del singolo di Eugenio...
Aperte le iscrizioni al Premio Bianca D’Aponte 2021,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Campus MEI In-formazione musicale // ExitWell: C’erano una volta i Thegiornalisti. L’Indie si è fermato a Riccione.

18 luglio 2017

Parliamoci chiaro, a me i Thegiornalisti non piacciono. Neanche un po’. Credo che Completamente Sold-Out sia uno degli album più pacchiani registrati negli ultimi vent’anni in Italia. “Fatto di te” è l’equivalente musicale di un cinepanettone. “Il tuo maglione mio” e tutte le altre, invece, sono un sibillino sfoggio di quell’estetica ed etica pariolina che sta sul cazzo a tutti, meno che ai pariolini e a Federico Moccia.

Eppure qualcosa è cambiato. Qualche settimana fa è uscito un singolo. Un brano sfacciato e spudorato, costruito apposta per diventare un tormentone estivo a suon di passaggi radiofonici. Un pezzo di cui normalmente non mi preoccuperei. E di cui, tuttavia, sto parlando. I motivi per cui lo faccio sono sostanzialmente due: in primis, il fatto che sia un pezzo dei Thegiornalisti; in secundis, il fatto che mi piace. Naturalmente, mi riferisco a Riccione.

2517100_1242_the_giornalisti_riccione

Fino a qualche mese fa la situazione in cui si trovavano Tommaso Paradiso e i suoi era questa: avevano pubblicato un album che stava andando benissimo, avevano riempito due palazzetti dello sport, facendo esplodere nella realtà il titolo del loro disco, ed erano stati ospiti in svariate trasmissioni radio e tv. A questo punto della loro carriera, le opzioni erano due: continuare a fare la propria musica, fregandosene dei tempi del mercato e dell’hype, oppure pubblicare un tormentone per cementare ancora di più il successo dell’anno appena trascorso. Ovviamente, la scelta è ricaduta sulla seconda opzione.

Ecco così il featuring con Fabri Fibra e, adesso, Riccione. Entrambi pezzi che hanno suscitato non poche polemiche, ma che hanno scatenato anche interessanti spunti di riflessione. Fra le accuse più ricorrenti alla band, c’è quella di essersi venduti per fama e soldi, di aver piegato il proprio credo artistico alle esigenze del mercato. Ma è davvero così? C’è veramente una differenza fra la “vera” musica dei Thegiornalisti e Riccione, almeno nelle intenzioni?

Beh, le differenze, se ci sono, sono difficili da vedere. O meglio, una in particolare c’è e risiede nell’onestà: mentre Completamente Sold-Out, l’album uscito lo scorso ottobre, conservava ancora un pizzico di ipocrisia e voleva mantenere il piede in due staffe, quella della canzone d’autore e quella della piacioneria pop, Riccione, invece, è un pezzo onesto, trasparente, che dice niente di più di quello che dice e che non vuole essere niente di più di quello che realmente è. I Thegiornalisti hanno fatto finalmente coming-out. Come un figlio gay che ha finalmente trovato il coraggio di dichiararsi ai genitori. C’era veramente da stupirsi? Andiamo, non era strano che da piccolo preferisse giocare con le Barbie e non con Action-man? Questo paragone stupido e ignorante (e non me ne voglia la comunità LGBT) è funzionale per arrivare al fulcro della questione. C’è veramente da restare sorpresi? Non era un po’ sospetto il fatto che ai Thegiornalisti piacesse così tanto smanettare coi synth, ostentare la propria passione per Vasco e Gigi d’Alessio, e inserire messaggi vocali all’inizio delle canzoni?

Se qualcuno è veramente cascato nella favoletta del gruppo indie che può comunque essere pacchiano, bè, almeno abbia la decenza di non meravigliarsi proprio adesso. Ma questo discorso offre lo spunto per allargare la prospettiva a una tematica molto più generale: esiste veramente una differenza fra l’indie e il mainstream? E in cosa consiste quella sottile linea di confine che sancisce la differenza fra una cosa e l’altra?

Qualcuno risponderebbe nei soldi. Nei soldi che girano attorno a queste due idee di fare musica, ma soprattutto nei soldi che si spera di fare con la musica. Ovvero, di quanto una canzone sia costruita appositamente per ricavarne un guadagno. Meno un brano è plasmato con lo scopo di arricchirsi, più è indie e viceversa. Ma allora facciamo una piccola disamina del mondo indipendente italiano di oggi. Ci troviamo nei giorni in cui si è scoperto che Cambogia è un “cantante falzo” (e tutti ci erano cascati), in cui si pubblicano album emulativi come quello di Gazzelle per sfruttare la coda lunga del successo di un altro tizio su cui ci sarebbe tanto da dire, in cui si parla di hype e in cui dei tipi come Carl Brave x Franco 126 possono ritrovarsi da un giorno all’altro a fare un sold-out (per rimanere in tema) di fronte a gente a cui fino al giorno prima non fregava niente dell’hip hop e della trap, semplicemente perché sono  the next big thing dell’indie italiano.

Il nodo centrale, qui, non sta nella musica, ma nella fruizione della musica. Io non me la prendo con gli artisti. Anzi, li difendo, come difendo i Thegiornalisti. Io me la prendo con voi. Con voi che leggete, che andate ai concerti e che ascoltate la musica con lo stesso atteggiamento con cui pubblicate un selfie su Facebook. Forse è il caso di dirlo: l’indie è un mainstream con i testi più intelligenti. E questo non per colpa delle band, ma per colpa del pubblico, che altro non è se non la solita, informe, massa di pecoroni che risponde agli stessi pavloviani stimoli delle folle più mainstream. Con l’unica differenza di rimarcare continuamente una diversità, una superiorità rispetto agli “altri” che, nei fatti, non c’è.

Ma a questo punto, se i Thegiornalisti hanno pubblicato un pezzo commerciale e abbiamo scoperto che l’indie è composto dalla solita massa informe acchittata da elité, la domanda sorge spontanea: c’è veramente qualcosa di sbagliato in una operazione come quella di Riccione?

THEG

Chi scrive musica, la scrive per farla ascoltare, non per tenerla in un cassetto (o in un computer, per meglio dire). Le band sognano di suonare negli stadi, non in un pub con cinque persone distratte, e in questo non c’è nulla di male. Quando un artista pubblica un pezzo commerciale, si urla sempre al tradimento. Ma il tradimento è tale se veramente è un venire meno alle proprie intenzioni artistiche. Andiamo, lo sapevate tutti che i Thegiornalisti, in fondo, erano questo. E non c’è niente di male. Anzi, con Riccione Tommaso Paradiso e i suoi hanno fatto addirittura un passo avanti. Si sono liberati del giudizio, dell’esigenza di dover essere in un certo modo. E questo forse è l’aspetto più interessante. Perché sei schiavo dei soldi, del successo e della fama solo quando non ti interessano realmente, ma ne hai bisogno. A Tommaso Paradiso queste cose piacciono e ci si trova a suo agio. Quindi perché fargliene un rimprovero? Quali parole si è rimangiato? Quale patrimonio artistico ha svenduto pubblicando questo pezzo? Nessuno. I Thegiornalisti sono forse la cosa più onesta che si è vista nell’indie italiano negli ultimi anni. E, per invertire le parole del ritornello di Riccione, mi sento anche di dar loro un consiglio: quasi quasi pensateci, e non pentitevi più.

Giovanni Flamini

Campus MEI In-formazione musicale // ExitWell: C’erano una volta i Thegiornalisti. L’Indie si è fermato a Riccione. was last modified: luglio 18th, 2017 by Mei_official
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Campus MEI: In-Formazione musicale // Absolute Beginners Radio Airplay Chart: in testa alla classifica Simone Cheri con “L’artista”
Articolo succesivo
Mei Web Radio // La nuova puntata di Decollo Immediato su Radio Budrio, in collaborazione con il MEI, ha Le Furie come protagonisti

Potrebbe interessarti anche...

JOHNNY DALBASSO: il 18 gennaio esce “Cannonball”

8 dicembre 2018

“ABISSI” il brano di debutto di Daniele...

18 settembre 2018

Nuovo Singolo per Alberto Tripaldi dal titolo...

27 dicembre 2019

44Nope // Both of Us è il...

15 ottobre 2019

LA SUPERLUNA DI DRONE KONG – DRUGS,...

2 ottobre 2019

“ORA SEI… COSA SEI?”: dal 26 ottobre...

19 ottobre 2018

L’estate a “Gabicce” nel singolo dei TRIO...

4 agosto 2020

Aperitivo della indies inglese CD BABY al...

3 ottobre 2019

LAZZA: svelata la tracklist di “RE MIDA”,...

18 febbraio 2019

AudioCoop promuove // NEVE. Uno spettacolo di...

13 aprile 2017

Ultimi articoli

  • Ecco il protocollo sicurezza covid19 per gli artisti per gli eventi per le piccole imprese a cura di StaGe!
  • Nasce Tavolo dei Musei e Biblioteche al Mibact per il Covid 19
  • In Anteprima sul Meiweb il nuovo singolo “CHAOS” DEL RAPPER NAPOLETANO OPRIO
  • FAENZA SUGLI SCUDI CON IL MEI – MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI IN TUTTA ITALIA: SABATO 23 GENNAIO ALLA KERMESSE INDIPENDENTE NAZIONALE IN STREAMING RAINBOW FREEDAY!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica
CI SIAMO! 🌈🎵 @rainbow.freeday il più grand CI SIAMO! 🌈🎵 
@rainbow.freeday il più grande spettacolo degli Indipendenti, da oggi fino al 30 gennaio, oltre 200 appuntamenti tra dirette, live, incontri e tanto altro, da non perdere. #rainbowfreeday #start
#spettacolo #indiependenti 

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indip DOMANI parte il più grande spettacolo degli Indipendenti, vi aspettiamo #rainbowfreeday - 1

#Repost @rainbow.freeday
• • • • • •
Mondo

🌈🎶 #countdown 🔛 - 1 
Cinema, musica, arte letteratura e molto altro dal 15 al 30 Gennaio
Per approfondire l'iniziativa visita il sito www.rainbowfreeday.com

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy