MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica di Natale con Vasco al Top Album...
Sanremo: oltre 200 brani per i big, Fiorello...
Giovanti Talenti della Terra di Romagna: Argento e...
IL VOLO: nuovi concerti in Italia! Raddoppia l’Arena...
UploadSounds Grand Final: it’s time
Angelo Seretti e la sua canzone  “Fuga dal...
PELIGRO: esce il nuovo brano “QUANTO TI COSTA”....
VIVA RAIPLAY, FIORELLO nella puntata del 12 Dicembre...
Sofia vince X Factor
LORENZO DEL PERO / “Dell’amore animale, dell’amore dell’uomo,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partners
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival – Festival e contest
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Concerti & TourMEI

Il MEI Segnala // Extraliscio e Nuova Compagnia di Canto Popolare, nasce a Gatteo Mare grazie al MEI la Tammurriata Liscia, sodalizio folk

17 luglio 2017

Gatteo Mare lunedì 17 luglio 2017 – In occasione dell’Extraliscio Day

Extraliscio e Nccp, nasce il sodalizio folk

È stato presentato a Gatteo Mare in occasione dell’Extraliscio Day, il progetto di collaborazione tra la Nuova Compagnia di Canto Popolare e gli Extraliscio: una novità straordinaria nel panorama del nuovo folk italiano nata sui palchi dell’ultima edizione della Notte del Liscio promossa da Apt e Regione Emilia Romagna. All’incontro erano presenti Corrado Sfogli e Fausta Vetere per la Nccp e Moreno Il Biondo e Mirco Mariani per gli Extraliscio, che hanno presentato insieme questo straordinario progetto supportati da Giordano Sangiorgi del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti. Con loro anche Liviana Zanetti, che in qualità di presidente di Apt Servizi ha voluto portare il saluto della Regione.

“Dall’incontro musicale tra la Nccp e ExtraLiscio, tra Napoli e Gatteo nasce la Tammuriata Liscia! Il ballo di coppia Romagnolo si fonde alla Tarantella e Tammuriata, la voce della Romagna Big Mauro Ferrara e la voce della signora Fausta Vetere accenderanno una Balera sul Vesuvio” ha dichiarato aprendo l’incontro con la stampa un entusiasta Mirco Mariani, fondatore degli ExtraLiscio con Moreno Il Biondo e capo-orchestra con Vinicio Capossela in questo suo ultimo straordinario tour estivo.

“Cercare di riunire in un unico progetto il mondo mitico-rituale del Sud-Italia, con quello rituale del Nord e soprattutto con quello romagnolo è una scommessa che vale la pena di tentare “hanno proseguito insieme Corrado Sfogli e Moreno Il Biondo Conficconi. “Quando oggi si parla di Europa e di Mondo Occidentale, non dobbiamo dimenticare che esso si é formato partendo da un baricentro comune che é rappresentato dal bacino del Mediterraneo. Sulle sponde di questo mare si sono intrecciate e fuse molteplici civiltà, attraverso esso si é generata la conoscenza delle varie religioni, si é esportato violenza, ma anche scienza, costumi ed arte. L’Italia protesa al centro di questo mare é stata terra di incessanti scambi, di guerre, di transiti, di commercio, di creatività. Abbiamo così pensato ad un progetto che parli di questo mondo popolare, di questi riti che ripropongono una memoria storica, densa di arcani significati e non solo. Il senso del nostro sforzo è anche quello di rendere manifesto che la musica ed il ballo popolare,con il loro aggregare persone di ogni genere ed età, hanno contribuito a formare l’identità di un popolo. Ed allora si prendono in considerazione la musica delle tarantelle processionali di Montemarano, dove musica e gesto assumono significati rituali ben precisi, dove il procedere ritmicamente con piccoli passi dietro Pulcinella, divinità guida della processione, nasconde significati esorcistici profondi. Insieme alle tarantelle entrano in gioco i profumi delle balere,della tristezza e dell’allegria, dell’odore del grano e dei profumi inebrianti del vino, della musica romagnola insomma, che tanto ha dato alla cultura popolare e che tanto ha contribuito alla unità di pensiero e di linguaggio della gente di Romagna. Nel progetto compaiono poi le tammurriate campane con le sue danze, le musiche delle tre tarante, le tarantelle del Gargano, le nenie siciliane, le pizziche e le tarantelle calabresi, le zampogne molisane. Il tutto quasi a voler ricomporre, in un unico affresco, la memoria collettiva di un popolo che, attraverso le sue feste, esprime le proprie ansie e la liberazione dall’oppressione della vita quotidiana.

Un progetto quindi che mette in gioco i conflitti naturali dell’io e insieme della collettività con il mondo circostante, facendo convivere, oltre al suono degli strumenti e delle voci, il linguaggio visivo dei movimenti e dei gesti amplificandone i significati. Protagonisti del progetto che può divenire anche spettacolo-concerto saranno musicisti e danzatori legati alle vecchie e nuove tendenze culturali dell’Italia del Nord e del Sud” hanno concluso all’unisono i due leader delle due formazioni che si uniscono per questo straordinario e innovativo progetto.

“Insomma, due storie apparentemente lontane convivono per la prima volta insieme nel rispetto delle tradizioni e verso un’innovazione tutta da ballare. Quando parli di un gruppo come NCCP o quando ne leggi la storia, quando lo ascolti e poi succede che sul palco della Notte del liscio a Gatteo Mare incontrano al loro fianco il “punk da balera”, tra tradizione e innovazione, degli Extraliscio e scatta una scintilla artistica che immediatamente fa scattare il desiderio che quello che stai vivendo non abbia mai un finale. Ecco oggi stiamo realizzando quello che da quel giorno ci ha entrambi accompagnato, Extraliscio e NCCP cominciano a suonare insieme una nuova canzone fatta di folklore, cultura e tradizioni e come quella Notte del Liscio il desiderio è che la canzone non finisca mai “ conclude Giordano Sangiorgi, patron del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti. “Ci auguriamo che sia solo il primo di tanti nuovi progetti che nascono dall’incontro del mondo del liscio con il mondo del folklore, degli indipendenti e di tanti altri mondi musicali che permettano così al liscio di rinnovarsi e tornare ad essere parte integrante della cultura delle nuove generazioni, grazie alla spinta generatrice della Notte del Liscio che ha confermato quest’anno il suo straordinario successo”.

Grande soddisfazione da parte del Sindaco di Gatteo Gianluca Vincenzi per questo straordinario binomio nato proprio sul palco della Notte del Liscio, che conferma Gatteo come capitale del liscio, dell’extraliscio e di un progetto capace di rinnovare tutto il folk italiano: “Gatteo Mare si conferma il luogo in cui, partendo dal liscio, gli stili musicali si incontrano e sanno fondersi. Extraliscio ne è l’esempio: un progetto sperimentale fin da subito riuscitissimo, che proprio qui ha debuttato due anni fa e che ora, grazie alla Notte del Liscio, incontra un’altra tradizione musicale autentica e verace come quella partenopea. L’ospitalità romagnola si esprime anche così, il nostro investimento in musica e spettacolo non genera solo intrattenimento ma occasioni di incontro tra culture, territori e tradizioni”.

Anche Ferdinando Tozzi, Presidente della Campania Music Commission, conferma il vivo interesse ad individuare le migliori sinergie possibili per portare avanti e sviluppare un progetto di grande rilievo come quello in essere tra la Nuova Compagnia di Canto Popolare e gli Extraliscio, mentre Giuliano Ciabatta per Casadei Sonora, la storica casa discografica di Secondo Casadei, conferma l’interesse delle storiche edizioni musicali di Romagna Mia e del liscio nel mondo a sostenere tale importante progetto musicale insieme a Bpm Concerti, management di Extraliscio, e a Music Show International, management della Nccp.

Il MEI Segnala // Extraliscio e Nuova Compagnia di Canto Popolare, nasce a Gatteo Mare grazie al MEI la Tammurriata Liscia, sodalizio folk was last modified: luglio 17th, 2017 by Mei_official
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Video Indie Music Like // È il luglio di Ghali, con la sua “Happy days” al top. A seguire Gli Autogol & DJ Matrix
Articolo succesivo
La Rete dei Festival segnala // Mi Linda Dama, Luigi Palumbo & Aquarata, Dia Duit sono i vincitori del Premio Nazionale Folk & World

Potrebbe interessarti anche...

IndieChart#28 – La nuova classifica di INDIeFFUSIONE...

19 luglio 2019

Premiazione Marcondiro al Festival Estivo di Piombino...

24 luglio 2019

#NewMusicThursday – VIDEO ANTEPRIMA – Intoxicated di...

24 ottobre 2019

Ecco la Nuova Puntata di Decollo Immediato...

15 novembre 2019

Mercoledì 17 aprile esordio a Bologna della...

16 aprile 2019

Domenica 6 Ottobre per la Chiusura del...

14 settembre 2019

MEI 2019: sabato 5 ottobre a Faenza...

5 agosto 2019

Ecco la Nuova Video Indie Music Like:...

9 dicembre 2019

ABC Positive + vincono MEI Superstage 2019

7 ottobre 2019

Sabato 23 e Domenica 24 Febbraio su...

20 febbraio 2019

Ultimi articoli

  • Classifica di Natale con Vasco al Top Album e Tha Supreme a tutto singolo
  • Sanremo: oltre 200 brani per i big, Fiorello propone Fulminacci, Artista Emergente del MEI2019
  • Giovanti Talenti della Terra di Romagna: Argento e Balto in tour domenica 15 dicembre a Spaghetti Unplugged di Bologna
  • IL VOLO: nuovi concerti in Italia! Raddoppia l’Arena di VERONA, raddoppia il Teatro Antico di TAORMINA, si aggiungono i live nei PALASPORT di Torino, Milano e Roma

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • A ROMA IL 14 DICEMBRE L’INNO DELLE SARDINE SCRITTO DAL GIOVANE CANTAUTORE MALAVOGLIA – MEI – Meeting degli Indipend… https://t.co/tLKk0eQb2W
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Verso i 25 anni del MEI: un primo incontro a Bologna lunedì 25 novembre alle 11 a Music Academy di Bologna – MEI –… https://t.co/3UzK6aGbqg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sabato 23 e Domenica 24 Novembre su Rai Radio Live con Ticket to Ride e il MEI torna con la seconda parte del MEI E… https://t.co/AfydYkHeJs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #UnaStoriaDaCantare Lucio Dalla veniva al MEI in tempi non sospetti senza tanto clamore a sostenere tanti gruppi In… https://t.co/TkqUbCnOlj
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Ultimi giorni per Iscriversi alla selezione del Master di I Livello in Imprenditoria dello spettacolo! – MEI – Meet… https://t.co/dIbUYOTivE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy