MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 –...
Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021...
Dal 26 gennaio è in radio e disponibile...
Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday
Mercoledì 27 gennaio 21:00 – Paesaggi sonori d’avanguardia:...
Piacenza Jazz Club concerto in streaming 31 gennaio...
CRANÌA, venerdì 29 gennaio esce in radio e...
Nuova Euro Indie Music Like: al primo posto...
DA VENERDI’ 29 GENNAIO IN RADIO: GLI OUT...
WARNER CHAPPELL MUSIC e SCUOLAZOO presentano LIVECLASS URBAN-POP...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Campus MEI In-formazione musicale // “Sgritta Manent” di Alessandro Sgritta. Giungla Dischi: “Becker” di David Boriani

16 giugno 2017

 

Questa settimana parliamo di Giungla Dischi (il cui slogan è “la musica che non cade dagli alberi”), etichetta discografica romana e management musicale di Andrea Rapino che ha nel suo catalogo artisti come armaud, Boris Ramella, Duke Montana, Francesco di Bella, I Giocattoli, Katres (che in questi giorni sta aprendo le date del tour di Ermal Meta), Stefano Di Nucci e David Boriani. Anticipato il 4 novembre dal singolo “Ѐ Francesca”, il 24 novembre è uscito “Becker”, primo album solista di David Boriani, cantautore romano già leader del gruppo Durden and The Catering (con cui aveva pubblicato l’Ep “Il nostro quadro” nel 2012 per la UdU Records). Il disco è stato registrato, missato e masterizzato presso Gli Artigiani Studio di Daniele Sinigallia, e alla sua realizzazione hanno partecipato i musicisti Giuseppe Levanto (piano, tastiere, fender Rhodes), Luca Lepore (basso) e Ivo Parlati (batteria), con l’apporto di Pietro Paroletti (chitarra, suoni) e Maurizio Loffredo (pedal steel). La foto copertina dell’album è di Mirella Nania.

“Becker” è un EP, contiene sei tracce di pop delicato e sentito, prodotte da Daniele Sinigallia, che raccontano momenti diversi della vita del suo autore, che lo descrive così: ”Un arco temporale di anni racchiuso in qualche minuto. “Becker” rappresenta bene quella che è la mia identità. Un’ identità che esprime però un senso di “non appartenenza”. Piccoli batticuori quotidiani. È solo pop”. Il titolo del disco farebbe pensare al famoso tennista tedesco ma in realtà fa riferimento a Tom Becker, personaggio del manga giapponese sul calcio “Holly e Benij”, che era figlio di genitori separati e seguiva il padre pittore che si trasferiva continuamente per cercare nuovi paesaggi, il povero Tom quindi cambiava sempre amici e città e come David sentiva di non appartenere mai veramente a niente.

DavidBoriani01_b

 

“Ѐ Francesca” è il primo brano in scaletta, oltre che il primo singolo e video estratto dal disco, il titolo e il testo devono probabilmente qualcosa alla celebre “Non è Francesca” di Mogol-Battisti, mentre le sonorità elettroniche e anche il modo di cantare sincopato ricordano le atmosfere sospese e sognanti di Riccardo Sinigallia, sicuramente tra i principali riferimenti artistici di Boriani.

“Oggi” non è solo un avverbio di tempo ma assume il significato di uno sfogo in musica, “un giusto spunto riflessivo” sulla vita del passato, una sorta di “fenomenologia del dolore”, in cui le colpe dei padri ricadono necessariamente sui figli (“come diceva uno scrittore”), supportata da un groove e da un ritmo più deciso e movimentato.

“Il bagno inglese” è probabilmente il brano migliore del disco, o almeno quello dove la scrittura e il talento melodico di Boriani risaltano maggiormente, il testo inizia in modo originale con la strofa sussurrata e minimalista “ancora con la storia che non mangi il grasso del prosciutto…”, ma è nel ritornello che si dispiega tutta la bellezza e la forza melodica della canzone (“ma è inutile, sei aria e vento misto a polvere, l’interferenza che brucia in sillabe…”), un brano molto italiano nel senso migliore del termine, probabilmente concepito per reazione e orgoglio in un bagno inglese, con un accenno di impegno e disillusione (“una politica incentrata sul sociale…e voti sempre il male minore…”).

“Vera” e “Julienne Juliette” sono altre due canzoni d’amore, sicuramente il tema principale del disco, la prima è la cronaca di “un’apparente normalità” tra il divano, la doccia e il soggiorno, un’ammissione di imperfezione (“e dillo che sono perverso, che non ambisco al perfetto”) e allo stesso tempo la ricerca disperata di verità (“almeno tu sei vera”). La seconda racconta un “non amore” di due persone agli antipodi (“un pozzo di scienza e una pozzanghera giù in piazza”), ma non banale, che contiene grandi verità come “l’arte va intesa in rotta con la società attuale”.

Il disco si chiude con la cover di “Passaggio a livello” di Enzo Jannacci (che non viene menzionato nel libretto, forse per un errore di stampa), che è stata interpretata anche da Luigi Tenco, e sembra chiudere il cerchio di un omaggio ai grandi della canzone d’autore italiana che era iniziato con “La musica è finita” di Califano e Bindi che chiudeva l’Ep di Durden and the Catering. Una nota di merito in più per aver scelto un brano non certo molto conosciuto di Jannacci, autore fondamentale assolutamente da riscoprire e rivalutare anche per i cantautori delle nuove generazioni.

David Boriani è un grande talento, lo attendiamo presto sulla lunga distanza, se potete non ve lo perdete dal vivo, il prossimo appuntamento è il 28 giugno al Traffic Live di Roma per il festival outdoor “Il terzo lato del Vinile”.

Per info: https://soundcloud.com/giungla_dischi

Campus MEI In-formazione musicale // “Sgritta Manent” di Alessandro Sgritta. Giungla Dischi: “Becker” di David Boriani was last modified: giugno 16th, 2017 by Mei_official
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
AudioCoop con Sai
Articolo succesivo
Ecco la classifica Musica e Dischi della settimana! Riki, Roger Waters e Gabbani in top three

Potrebbe interessarti anche...

“Sinceramente”, il primo Disco della cantautrice Ida...

17 settembre 2020

Monnie, il “Soul-Trap” made in Italy di...

19 maggio 2020

MAX ELLI: “GET THE LOVE YOU WANT”...

10 aprile 2018

Da venerdì 10 gennaio sarà in radio...

8 gennaio 2020

Disponibile su YouTube “L’ALIENO NEL GIARDINO”, il...

7 febbraio 2020

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

30 marzo 2020

Introducing SENNA: in uscita a breve il...

26 agosto 2019

È online il videoclip di “I’LL FLY...

27 gennaio 2020

Radioattiva – La fiaba viola: esce il...

20 febbraio 2019

Anteprima Video: “Abbiamo la soluzione” di Virginia...

15 dicembre 2017

Ultimi articoli

  • Stasera su Radio3 RAI – Ore 22.30 – Alberto Mesirca – Romina Basso – Voces de Sefarad – Giornata della Memoria
  • Ala Bianca onora il Giorno della Memoria 2021 e presenta i film: “UN CIELO STELLATO SOPRA IL GHETTO DI ROMA” regia Giulio Base, musica Pietro Freddi e “TERRA BRUCIATA!” regia Luca Gianfran
  • Dal 26 gennaio è in radio e disponibile negli store e sulle piattaforme digitali “CAOS” (Delta Top/Believe), il singolo degli ARTICO, brano ispirato dal momento storico che stiamo vivendo scritto da Claudio Bartolucci.
  • Freecom Hub aderisce a Rainbow Freeday

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 17912446276606000 Instagram post 17912446276606000
#mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #mus #mei #giornodellamemoria #mei25 #indipendenti #musica #indie #materialisonori #materialimusicali #musicalavicarecords #alexiansantinospinelli #linagervasi #enricofink #musica #concerti #dischi #giampierobigazzi #musicaebraica #musicarom #musicaitaliana #musicapopolare #rainbowfreeday🌈
📌 Non perdete la presentazione, in streaming, d 📌 Non perdete la presentazione, in streaming, del libro di Francesca Amodio dal titolo Osteria del palco. La diretta è prevista per il 02 febbraio alle ore 16 📚

La presentazione del libro potrà essere visualizzata collegandosi al link https://www.facebook.com/ICBSAItalia/ e anche sulla pagina Facebook MEI! 

#savethedate #staytuned 
@icbsaitalia @giordano.sangiorgi
#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Il programma musicale del Rainbow Freeday per il Giorno della Memoria https://t.co/ouxQGAkVSm
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy