MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI...
Appello alla Rai e al Festival di Sanremo...
Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione...
NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI,...
Rainbow Free Day: gli eventi fino al 30...
Rainbow Freeday: a tutto It Folk il 26...
Classifica della settimana: in testa Sfera Ebbasta e...
Eugenio Bennato in streaming live in tutto il...
SGRO’, ESCE OGGI IN RADIO E IN DIGITALE...
MIXES INDIE, IL FORMAT DI RADIO FLYWEB CON...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Campus MEI: In-Formazione musicale // ExitWell: “We have grown”, videoclip e intervista ai Deadline-Induced Panic

13 giugno 2017

dip-palmyra

 

Diamo il benvenuto, anzi il ben ritrovati, ai Deadline-Induced Panic sulle pagine telematiche di ExitWell. Proprio in questi giorni è uscito “We have grown”, secondo videoclip live che avete realizzato con il Boiler Studio. Com’è nata questa collaborazione, e quanto vi sentite a vostro agio nella dimensione live?

Io (Francesco) e Elisa avevamo già collaborato con il Boiler Studio per il missaggio e il mastering di alcuni brani del nostro precedente progetto (The Geff). Con i D-IP volevamo fare qualcosa che non avevamo ancora fatto, realizzare il video di una live-session in studio e devo dire che Alessandro e il suo team hanno fatto un ottimo lavoro sia con “Wednesday” che con “We have grown”.
Inizialmente abbiamo lavorato soprattutto per perfezionare sound e struttura dei brani, mentre adesso ci stiamo concentrando molto di più sulla dimensione live. Il nostro obiettivo è trasformare i nostri live in un vero e proprio show.

 

Il vostro primo singolo estratto è stato “Palmyra”, pezzo molto suggestivo che narra la vicenda di Khaled al-Asaad, direttore del museo di Palmira, torturato e ucciso dall’Isis nel 2015. Veicolare alla musica dei messaggi così forti e di riflessione, ritenete che sia più un “dovere sociale” o più un rischio che vi siete sentiti di prendere? Ci sono altri vostri brani che trattano temi così delicati, o degli argomenti che per qualche ragione ritornano nei vostri testi?

La vicenda di Khaled al-Asaad ci ha colpito perché sacrificare la propria vita per l’arte e la storia è un atto di amore non solo per il prossimo ma anche per l’umanità intera. Nei nostri pezzi non ci sono mai intenti pedagogici o messaggi politici. Più che altro cerchiamo di trovare  spunti originali per riflettere o scherzare su certi argomenti e personaggi del nostro mondo.

 

Come lingua per le vostre canzoni avete scelto l’inglese. È una scelta che deriva semplicemente dai vostri ascolti abituali, o è mirata al desiderio di rivolgersi al mercato estero? Cosa ne pensate delle attuali realtà che offre la scena musicale italiana?

La scelta dell’inglese deriva dai nostri ascolti e dal tipo di musica che noi facciamo. Ci dispiace che gli artisti che hanno base in Italia e cantano in inglese non riescano quasi mai a oltrepassare i confini nazionali. Ultimamente il gap tra il sound inglese e quello italiano si è notevolmente assottigliato. Tuttavia la discografia italiana, benché sia capace di realizzare un prodotto “internazionale”, non sembrerebbe strutturalmente capace di esportarlo.

 

I vostri brani hanno la peculiarità di poter vantare al contempo immediatezza di melodie, e ricchezza di suoni ricercati e accattivanti. Come si svolge il processo creativo? Quale parte della canzone viene sviluppata per prima, il songwriting o la ricerca di sonorità e atmosfere?

Troviamo che generalmente sia meno interessante privilegiare l’aspetto del songwriting rispetto alla ricerca del sound o viceversa, infatti nei nostri pezzi cerchiamo di coniugare entrambe le cose. La maggior parte dei pezzi nascono come pezzi acustici voce e chitarra/piano, e vengono poi arrangiati al computer. “We have grown” è invece uno dei pochi pezzi in cui l’arrangiamento ha preceduto la canzone. È stato un esperimento interessante che potremmo riproporre in futuro.

 

La vostra esperienza con i D-IP è relativamente breve, anche se alcuni di voi hanno già calcato diversi palchi con precedenti progetti. Cosa vi sentireste di dire a chi come voi sta muovendo i primi passi nel mondo della musica indipendente?

Sicuramente noi stessi abbiamo ancora molto da imparare. L’unico consiglio che mi sentirei di dare è di non trascurare nessun aspetto del proprio progetto musicale: curare la composizione, l’arrangiamento, i testi, il live, la strumentazione.

 

Questo venerdì 9 giugno avete un live a Le Mura, club ormai di culto nell’ambiente musicale romano. Quali sono gli altri imminenti impegni futuri, e per quando sono previste delle nuove pubblicazioni?

Dopo l’EP “Deadline-Induced Panic”, il video di “Palmyra” e i due video della live-session al Boiler non abbiamo nuove pubblicazioni in programma. Siamo invece concentrati sull’attività live che subito dopo il concerto del 9 a Le Mura ci porterà il 10 giugno a Latina al Sottoscala9 per un’apertura a Giorgio Canali. Il 23 torneremo invece a Roma al Traffic mentre il 16 luglio ci esibiremo ad Ariccia all’interno della manifestazione In The Grove 2017 organizzata da Radio Libera Tutti.

Matteo Rotondi

Campus MEI: In-Formazione musicale // ExitWell: “We have grown”, videoclip e intervista ai Deadline-Induced Panic was last modified: giugno 13th, 2017 by Mei_official
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Festa della Musica 2017: cantare con Papageno il diritto alla musica
Articolo succesivo
Campus MEI: In-Formazione musicale // Absolute Beginners Radio Airplay Chart: numero uno “Com’è” di Trankida

Potrebbe interessarti anche...

I LEGNO coinvolgono il loro follower nel...

12 marzo 2020

“I COLORI DELL’ESTATE”La musica indipendente, by Rock...

17 luglio 2018

LUCI ACCESE è il nuovo singolo de...

24 settembre 2020

Davide de Marinis – NATURALE Summer Remix:...

12 luglio 2019

HYPE ZULU – Novantotto, chiudi gli occhi

25 febbraio 2020

Il cantautore Francesco Occhipinti con “DICO NO”...

22 aprile 2020

ALLUME // oggi esce L’ECO DEI MARINAI...

12 aprile 2019

LUCA SETA: domani esce il nuovo album...

16 marzo 2018

AudioCoop promuove // Ruby feat. Ottoni animati,...

17 luglio 2017

THE LUX // “Tonight” è la versione...

27 maggio 2020

Ultimi articoli

  • DOMENICA 24 GENNAIO ALLE 19 NUOVA PUNTATA DI SOUNDTRACK CITY DEDICATA ALLA MUSICA CINEMATOGRAFICA DI JOHN CAGE IL MEI E’ PARTNER
  • Appello alla Rai e al Festival di Sanremo per Rilancio Settore Musica dal Vivo durante il Festival
  • Concorso Gianni Rodari XII edizione e XVII edizione del concorso Insieme per suonare cantare danzare e recitare
  • NAPOLEONE ESCE IN DIGITALE “POVERA FEMMINA” ETERNAMENTE VICINI, COME LE ONDE DEL MARE IN TEMPESTA

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

#meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenod #meetingetichetteindipendenti #patrickzaki #trenodidante #losteriadelpalco #rainbowfreeday #pioggianoise #redronnie #indie
#indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #indiemusiclike #mei #classifiche #2021 #zencircus #gazzelle #top #indipendenti #classicrock
Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈 @roby Roby Facchinetti a Rainbow Freeday 🎵🌈

@robyfacchinetti
@rainbow.freeday

Scoprite tutti gli eventi in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com
Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 f Call per Artisti e Musicisti #maratona #musica 8 febbraio #amnestyinternational  #mei #meetingetichetteindipendenti #vociperlalibertà  #indipendenti #rainbowfreeday #patrickzaki
Grazie a @larepubblica per questo articolo e conti Grazie a @larepubblica per questo articolo e continuate a seguire tutti gli eventi di @rainbow.freeday in calendario sul sito ➡️ www.rainbowfreeday.com 🌈🎵

#pooh #stefanodorazio #robifacchinetti #rainbowfreeday #livestreaming #rinascerorinascerai #staytuned😎 #musiclivestream #song #canzone
🌈 Il MEI aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 a 🌈 Il MEI 
aderisce a Rainbow Free Day, dal 15 al 31 Gennaio 2021. Come?! Regalando un biglietto al giorno per il MEI 2021 dal 1 al 3 Ottobre! Per ottenere il biglietto scrivete una mail a mei@materialimusicali.it con oggetto “Vinci il MEI con Rainbow Free Day” e inserite tutti i propri dati nella mail. I vincitori saranno annunciati alla fine di Rainbow Free Day! Seguiteci 📲🎁

#rainbowfreeday  @rainbow.freeday 🎵
L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusical L’Osteria del Palco, il viaggio enogastromusicale per i 25 anni del MEI! #mei #indie #francescaamodio #polariseditore #musica #palco #live #indie #ristoranti #omarpedriniofficial  su #ilfattoquotidiano
Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! Musica per Dante ! Iscrizioni fino al 31 gennaio ! #musica #dante #700 #orchestra #firenze #ravenna #concerti
Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #ind Paginone su #corriereromagna su #mei #sanremo #indie #covid19italia  #concerti #live #rainbowfreeday #scouting #spettacolodalvivo #musica

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • #rainbowfreeday con Roby Facchinetti e le Bande Musicali! https://t.co/kTOE2rXUcr
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Zaki, ancora 15 giorni di reclusione - Rai News https://t.co/imPVfDUJCI
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • StaGe! e Indies aderiscono all’Appello per la Ripartenza della Musica e dello Spettacolo dal Vivo – MEI – Meeting d… https://t.co/mDE54p2tFt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Rainbow Free Day, arriva lo spettacolo degli Indipendenti - Musica - ANSA https://t.co/Z0pTkcbbBk
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Giordano Sangiorgi ospite a Buongiorno Regione su Rai 3 Emilia Romagna – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/Ol4NQkgsOL
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy