MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
In testa Sanremo con Madame e Colapesce &...
Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del...
L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16...
GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo...
AMELIA
PUBBLICA IL NUOVO SINGOLO “VENTI”
In radio e in...
SIMONE FORNASARI ESCE VENERDÌ 9 APRILE IL NUOVO...
CAFFE’ AMARO è il primo singolo di SPICCI,...
Franceschini: al lavoro per la ripartenza
Madame conquista la vetta
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Campus MEI: In-Formazione musicale // Sgritta Manent: Bassa Fedeltà: “Come l’oro” di Giulia Ananìa

19 maggio 2017

Come l'oro_ cover

 

Dopo qualche mese di assenza torna a grande richiesta la rubrica “Sgritta manent” sulla musica indipendente italiana. Questa settimana parliamo di Bassa Fedeltà, agenzia creata da Sara Colantonio nel 2010 con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la scena musicale emergente italiana e dal 2015 anche etichetta discografica, che dopo aver prodotto i dischi di esordio dei gruppi The Shalalalas e La Distanza della Luna, il 22 aprile 2017 ha pubblicato “Come l’oro”, il nuovo album di Giulia Ananìa, giovane cantautrice romana che aveva già pubblicato un Ep omonimo di debutto di 7 brani con la Universal dopo la sua partecipazione a Sanremo giovani con “La mail che non ti ho scritto” nel 2012.

La canzone che apre il disco è “Come fa questa città”, scritta da Giulia con Marta Venturini e Francesco Morettini, con la produzione artistica di Matteo Cantaluppi (produttore degli ultimi dischi di Bugo, Ex Otago, Thegiornalisti, ecc.)  che oltre ad aver suonato tutti gli strumenti nei brani da lui prodotti (“Le stelle cadono”, “Dove vanno gli amori quando finiscono”, “Il volo”, “RomaBombay” e la traccia iniziale) ha portato nel disco le sue tipiche sonorità elettroniche,  che contrastano con le “poesie urbane” recitate da Giulia, Er Pinto (Poeti del Trullo) e Michele Botrugno tra una canzone e l’altra. La prima è “L’amore è un accollo”, poesia al telefono della stessa Giulia Ananìa (come le successive “Il gelato” e “La notte”), di cui un frammento è entrato anche a far parte di “Ma dimme te”, canzone in romanesco scritta con Marta Venturini per Paola Turci (per cui Giulia ha scritto insieme ad altri autori come Enzo Avitabile diversi brani dell’ultimo disco “Il secondo cuore”, compresa “Fatti bella per te” scritta con Luca Chiaravalli e Davide Simonetta che la Turci ha portato all’ultimo festival di Sanremo con grande successo di pubblico e critica).

La seconda traccia è la title track “Come l’oro”, scritta da Giulia con Roberto Casalino, che ha la produzione artistica di Marta Venturini (solo il mix di Cantaluppi) e risulta più delicata ed equilibrata rispetto al resto del disco, come le altre da lei prodotte “Dimmi che è vero quando piangi” (più cantautorale) e poi sul finale “Se ti ho mancato amore” (scritta con Morettini e Angelosanti e mixata da Francesco Gatti a Dublino), dove suonano oltre a Marta Venturini (chitarra e tastiere) anche Fabio Marchiori (pianoforte), Giovanni Pallotti (basso) e Davide Sollazzi (batteria). Il titolo “Come l’oro” (che ha ispirato anche la bellissima foto dorata di copertina di Francesca Lucidi) gioca sul doppio significato di “loro” (gli altri) che sono come “l’oro”, la ricchezza e la bellezza della diversità ma anche la paura del diverso e la voglia di non omologarsi alla normalità imperante (“sei o non sei come l’oro? Sei o non sei o non sei?”).  Da segnalare anche l’artwork dell’album curato da Daniele Tozzi (in arte Mister Pepsy), street artist di fama internazionale, che ha realizzato anche il poster all’interno del disco in cui vi è raffigurata una città immaginaria composta dalle parole dell’album, attraversata da un fiume d’oro.

Le “Pagine” di Er Pinto (dei Poeti der Trullo) sono lette dall’attore Francesco Montanari e raccontano dei nuovi cittadini romani “extracomunitari” che vengono dall’Africa e dall’Asia (“Ahmed”, “Amir”, “Er Cina”, ecc.) e cercano di integrarsi nonostante questa città sia a volte “un po’ cinica e ignorante”.  “Roma Bombay”, il primo singolo estratto del disco, scritta da Giulia con Francesco Gatti, racconta tra sacro e profano proprio di questa Roma multietnica e delle sue contraddizioni, tra avocado, rose e riso basmati, moschea e sinagoga, zombie nei locali del sabato sera tra videopoker, coca ed eroina, vescovi e santi (su cui “ci si cammina”), citando Pasolini (“che nelle canzoni vi piace citare…e mi sa che in faccia vi vuole sputare”) nell’attesa di avere il permesso di soggiorno (“se vuoi ci sposeremo un giorno…”). Forse è il brano migliore del disco, sicuramente un esempio molto interessante di “urban pop music” come è stato definito, quel mondo musicale immaginario ma allo stesso tempo reale dove Gabriella Ferri (che Giulia porta in scena da anni con il suo spettacolo “Bella, Gabriella!” insieme ai Poeti der Trullo) incontra nuovi artisti come Calcutta (prodotto da Marta Venturini allo Studio Nero) e Thegiornalisti (attraverso le sonorità di Matteo Cantaluppi).

“Le stelle cadono” si doveva chiamare inizialmente “Da che punto guardi le cose” (così è citata nei crediti), è stata scritta con il cantautore e rapper Coez, che faceva parte del collettivo hip-hop Brokenspeakers insieme a Lucci, unico ospite vocale del disco nell’ultima traccia “Il volo”, dedicata alle morti (bianche) sul lavoro, introdotta dalla poesia “Il muratore” di Vincenzo Ananìa, magistrato e poeta (padre di Giulia, a cui dedica anche “Figlia”) recitate dall’attore Michele Botrugno e sonorizzate da Stefano “66k” De Angelis. “Il volo” come scrittura è uno dei brani più belli del disco, vero manifesto della poetica urbana di Giulia Ananìa (“io credo nel mattino, io credo nella calce…io credo che le persone siano solo un particolare di questo paesaggio assurdo…”) la cui voce graffiata e leggermente sporca (che per fortuna non è stata impostata dai vari talent televisivi ma viene direttamente da una lunga gavetta sui palchi di tutta Europa e dalla strada) si sposa così bene con il crudo neorealismo del miglior rap italiano contemporaneo.

In definitiva “Come l’oro” è un disco complesso, importante, anche se non omogeneo e non facilmente classificabile, fatto di strati diversi sovrapposti, a volte anche molto lontani tra loro, che dimostra come la canzone romana tradizionale (quella che va da Romolo Balzani a Gabriella Ferri) possa convivere con le sonorità elettroniche della nuova scena “indie pop” italiana, che tanto successo sta avendo in questo momento con artisti quali Thegiornalisti, I Cani, Calcutta, Cosmo, Lo Stato Sociale, Ex Otago, ecc.  Giulia si inserisce in questo contesto da originale poetessa e cantautrice, ma essendo anche un’affermata autrice per molti artisti del pop italiano più “mainstream” (Paola Turci, Nek, Emma, Annalisa, Malika Ayane, Elodie, ecc.) riesce a conciliare mondi apparentemente ancora distanti.

 

Per info:  www.giuliaanania.it ;  www.bassafedelta.it

Campus MEI: In-Formazione musicale // Sgritta Manent: Bassa Fedeltà: “Come l’oro” di Giulia Ananìa was last modified: maggio 19th, 2017 by Mei_official
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
AudioCoop promuove // Julian Mente presentano il nuovo video tratto dall’album “Non c’è proprio niente da ridere”
Articolo succesivo
Anteprima MEI: Guarda “In silenzio” il nuovo video dei Raniss

Potrebbe interessarti anche...

In arrivo il nuovo singolo degli HOTEL...

19 aprile 2018

Les Enfants \\ GRIDA FORTE è il...

28 maggio 2018

SOS SAVE OUR SOULS – VENERE ACIDA:...

14 giugno 2019

Il 5 aprile esce “NON PENSARCI”, l’album...

2 aprile 2019

CARATI – PIENO – L’ANIMA DUPLICE DI...

13 ottobre 2020

Festa della Musica a Faenza: arrivano i...

15 giugno 2017

BLOODY VINYL: fuori oggi il videoclip di...

22 dicembre 2020

Parte il Festival “Al Ponte”, dal 15...

29 agosto 2017

Esce “Niente” il nuovo singolo di BOREALE

27 settembre 2019

Gli Original Sicilian Style presentano Ritmoinlevare

6 dicembre 2018

Ultimi articoli

  • In testa Sanremo con Madame e Colapesce & Dimartino
  • Colapesce & Dimartino, ecco le otto date del tour
  • L’avvocato nel mondo dello spettacolo | Convegno 16 Aprile ore 16.30
  • GUIDOINARTEROBERTO
“TUTTO L’INDIE MINUTO PER MINUTO” Il nuovo singolo del cantautore che anticipa l’album “Romantico”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Rom Sabato 17 aprile ore 14 in Piazza del Popolo a Roma! #impresedellospettacolo #lavoratoridellospettacolo #artistiitaliani #musicistiitaliani #tecnici #rigger #produttoremusicale #editoremusicale #autore #compositore #indie #indieitalia #meetingetichetteindipendenti #bauliinpiazza #stage #indies #lasquadraperlamusica #audiocoop #retedeifestival #musicday
StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a StaGe! e Indies per Bauli in Piazza il 17 aprile a Roma! #crisi #spettacolodalvivo #musica #live #concerti #festival #eventi #indie #indieitalia #contest #indipendenti #emergenti #bauliinpiazza #audiocoop #aia #artisti #tecnici #lavoratoridellospettacolo #impresedellospettacolo
🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità t 🔸️Spazio Artiste – Diritti e Opportunità torna oggi alle 17.30 in diretta sulla pagina  Facebook MEI con un intenso appuntamento per augurarvi buone feste. Insieme all’avv. Claudia Barcellona, ideatrice e conduttrice del programma, ci sarà la cantautrice Her, personaggio poliedrico che ci racconterà delle sue diverse esperienze nel campo dello spettacolo dal vivo  e di quella che la vede impegnata come candidata al Nuovo Imaie. Non mancate ‼ 📲

@claudeabarcellona
@musicalavicarecords
@giordano.sangiorgi 
@esibirsi 
@ass.audiocoop 
#her 
#spazioartiste 
#nuovapuntata 
#imaie 
#news
Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Tutta la storia del #liscio dalle origini ad oggi! Ci trovate dentro il MEI con Ballo in Fiera, TransRomagna, Extraliscio e Notte del Liscio e tanto altro ancora! Da leggere, merita! #liscio #extraliscio #musica #live #ballo #secondocasadei #raoulcasadei e tanti altri!
Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic Tutto da leggere! #indie #indieitalia #indiemusic #vololibero #dariogrande #giordanosangiorgi #pop #itpop #itpopitalia #etichetteindipendenti
Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #f Sostieni la Filiera della #musica #indipendente #festival #contest #tour #mei #meetingetichetteindipendenti #indie #indieitalia #musicistiitaliani #artistiitaliani #indie #dischi #vinile #live #livemusic
Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22 Vota La Squadra per la Musica al Nuovo Imaie il 22, 23 e 24 maggio 2021! #indipendenti #musica #musicaitaliana #indieitalia #musicisti #musicistiitaliani #artisti #artistiitaliani #band #dj #colonnesonore #artistiemergenti #artistiemergentiitaliani
🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si pa 🔺️ OGGI nella puntata di Spazio Artiste si parlerà di tanti argomenti, attualissimi ed interessanti. Ospite di Claudia Barcellona sarà Chiara Raggi ‼ Non perdete la diretta sulla pagina Facebook MEI alle 17.30! 📲

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords
@esibirsi @ass.audiocoop
@chiara_raggi 

#spazioartiste #newss
#nuovapuntata #donne
#spazio #rubrica #chiararaggi #attualità #staytunedin #direttalive
🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff p 🎵 Omaggio a Dante del rapper napoletano Tueff per il MEI! #dantedì 

@giordano.sangiorgi @tueff_original

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Manifesto – Bauli In Piazza Roma 17 aprile , adesione di StaGe! e Indies – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/wVmecOsceg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Squadra per la Musica al lavoro in vista delle elezioni del Nuovo Imaie, capolista Piotta e tra i candidati e so… https://t.co/I0S7bP73A0
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Sostieni la Filiera della Musica Indipendente – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/epatN1guqq
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Musica Sabato 27 marzo alle 17 su Fly Web Radio Romagna una puntata sui lavoratori dello spettacolo, interviene Gio… https://t.co/zgPOeSLTyi
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Anginradio - Faenza Indie presenta Onda Rosa Indipendente online - https://t.co/tgGZLl9edn https://t.co/jvyOwNoWQJ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy