JUKE-BOX APRE ALL’INSEGNA DEL GIALLO
Banditi e spie della musica italiana per il Festival di Faenza.
Sul palco i più famosi artisti degli Anni ’60 e ‘70
E’ stata presentata oggi a Faenza la prima edizione del festival Juke-Box che si terra’ a Faenza il 29 giugno.
Da almeno 80 anni l’Intelligence è presente nel mondo delle canzoni, un settore in cui già convivevano realtà apparentemente estranee come l’industria delle armi e la criminalità organizzata. E gli anni Sessanta e Settanta sono stati anche in Italia il nucleo centrale di quelle inquietanti attività parallele alla musica. Si apre all’insegna del giallo e della spy-story “Juke-Box”, primo festival nazionale della musica italiana, in cartellone a Monte Brullo di Faenza con l’inaugurazione di giovedì 29 giugno come Anteprima MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti che si terra’ a Faenza per la sua nuova edizione dal 29 settembre al 1° ottobre. Sul palco il giornalista Michele Bovi presenterà il suo libro “Note Segrete: Eroi, Spie e Banditi della Musica Italiana” (Graphofeel Edizioni) accompagnato da artisti-testimonial dei temi trattati : il direttore d’orchestra Vince Tempera all’epoca tastierista de Il Volo, il cantante Mal dei Primitives, il chitarrista Johnny Charlton dei Rokes, il batterista Gianni Dall’Aglio dei Ribelli, il bassista Gianni Colaiacomo del Banco di Mutuo Soccorso in un dibattito moderato da Giordano Sangiorgi, patron del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) che torna a Faenza dal 29 settembre al 1° ottobre 2017. Saranno proprio loro, trasformandosi da relatori in SuperBand, (con l’aggiunta dello stesso Michele Bovi, già sassofonista negli anni Sessanta delle Pecore Nere) a dare il via al Festival “Juke Box” intonando “Yeeeeeeh!” , uno dei brani cardine del periodo d’oro del Beat.
Seguirà la vera e propria rassegna con gli artisti Roger&Co – con Roger alla voce, Beppe alla chitarra e Mario al basso – e le voci ospiti di tanti cantanti dell’epoca beat e prog italiana del territorio che eseguiranno un brano dell’epoca con la band resident.
A tale proposito parteciperanno Renzo Il Rosso e la sua Tromba, Gaetano Barbarito del Trio Italiano, Renato Zama dei Devils, Gabriele Andrini degli Eucaliptus e tanti altri dai migliori complessi locali degli Anni Sessanta e Settanta.
Durante la serata sara’ messo in vendita il libro “Note Segrete” di Michele Bovi edito da Graphofeel e attualmente nella Top 5 dei Libri piu’ Venduti in Italia nel settore Bestseller Spettacolo.
Tutti gli interessati a partecipare con una esibizione possono contattarci alla email: mei@materialimusicali.it con la causale JukeBox e coi Contatti al cell- 349.4461825
Per informazioni per le prenotazioni per la serata al Ristorante Monte Brullo telefonare a: Ristorante Monte Brullo 0546.642283 e 338.8811963, Roger Store allo 0546.663919 e Casa della Musica di Faenza 0546.646012 e 338.4691819