MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Luigi Farinaccio in diretta streaming su “Music Challenge”-...
Casa Sanremo, apre un tavolo in occasione del...
Mentalità Vincente è il nuovo libro di Michele...
Iscrizione ai corsi Accademia Master Music Play
Ottimo esordio discografico per Kamilla con “La chance”,...
Ecofuturo: riaprire in sicurezza e’ possibile, gli interventi...
MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A RÖDJA
E’ iniziato il percorso organizzativo per l’Acoustic Guitar...
Parte la Rubrica Esibirsi tutti i martedì: questa...
Joe Magnarelli Masterclass on zoom!

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In UscitaFestival & Concorsi

Campus MEI: In-Formazione musicale // ExitWell: I Thegiornalisti hanno ucciso l’indie

15 maggio 2017

(che titolo da clickbait, non trovate?)

Due date per chiudere un capitolo e aprire un nuovo percorso. Non solo personale, ma musicale e italiano.

Si parla, ovvio, dei Thegiornalisti e di quello che è successo, cioè le due date a Roma e a Milanoche hanno di fatto lanciato la band nel supermondo delle superstar che fanno supersoldi e supersoldout.

Esatto, due soldout in posti così grandi che tutti noi musicisti falliti possiamo soltanto sognare la notte, nel comodo riparo del nostro lettino. Loro, ci sono arrivati.

Animated GIF  - Find & Share on GIPHY

Che abbiano sfruttato l’effetto onda del successo di Calcutta – che aveva già sfruttato l’effetto onda del successo (relativo a questo punto) de I Cani – è chiaro. Ed è anche chiaro perché su quel palco ci son saliti loro prima degli altri: perché Tommaso Paradiso è nato per fare successo.

È programmato per stare davanti una telecamera, è quello che sempre ha voluto fare e si riflette in ogni sua parola, ogni suo look, ogni sua foto su Instagram. Lui, non Edroado né Niccolò.

Questo perché gli ultimi due sono davvero star dell’indie e Tommy no.

Calcutta e I Cani non solo vengono – come i Thegiornalisti – dalla serie b discografica, AKA Indie, ma incarnano in loro quel “disagio”, quel malessere umano reale che li caratterizza e che li rende “non credibili” come big star. Tipo Badly Drawn Boy: può uno come lui essere una Big Star? No che non può.

Ma Tommy sì. Tommy ha il baffo, le parole giuste e quella faccia tosta adatta per sfondare e arrivare dove il disagio non consente agli altri (non ancora…?).

Per questo i Thegiornalisti hanno ucciso l’indie: perché hanno dimostrato nel concreto che “indie” non significa un bel cazzo di niente.

“Uuh, che banalità”. Eh, ho capito, un attimo.

Al di là dell’esistenza ontologica del concetto di “indie”, i due concerti dimostrano come non sia importante la musica che si fa, ma come la si fa.

In altre parole, “essere indie” in Italia significa non avere soldi, mentre essere “mainstream” sì.

Tra passerelle, super ospiti e duetti (Fibra, Elisa, Carboni…), esplosioni di coriandoli, laser e chincaglierie varie, il concerto dei Thegiornalisti è un giocattolo perfetto, un “carosello” [got the pun?] di luci e voci dove chi non guarda il cellulare è pronto per cantare in coro, con le braccia alzate in avanti e selfie come se piovessero. La differenza tra Indie e Mainstream sta tutta in questi dettagli. Che c’entra la musica?

20170509_230941 (600x349)

Poi comunque il loro pop è convincente e vincente. Nonostante (o forse soprattutto) il tasso di testosterone sul palco, tra gli sguardi ammiccanti al pubblico e le pose da star. E nonostante la realtà: che quel palco gigante e le tot-mila persone che hanno davanti, loro ancora non sono in grado di affrontarle, per ovvi motivi. Manca il comfort di conoscere gli spazi e di gestirli da vere star, manca la dinamica di tempi e di rapporto col pubblico – nonostante un emozionante coro su “Sold out” – e manca di fatto il live vero e proprio, andando a offrire più che altro un simpatico concerto-karaoke (cosa che non fa, per dire, Motta come dicevamo. Ah, ma lui è “indie”) fatto di solide “basi” e quasi cantato più dal pubblico che da Mr. Paradiso. Non a caso, la gelida reazione del pubblico per “Non caderci mai più” (ottimo brano davvero) fa pensare a quanto sia importante per il pubblico conoscere il repertorio, anche se di una band così nuova.

E se non si può dare loro la colpa del fatto che il Palalottomatica fa schifo come acustica, forse si può rimproverare che il concerto non offra grandi soluzioni dinamiche, essendo il repertorio della band esclusivamente fatto di ballate – solide, per carità, ma pur sempre solo ballate. Certo, c’è l’intermezzo con sedie in paglia e due chitarre dove rispolverano il repertorio “classico” (anzi, direi “vecchio”), ma il tutto si risolve in una simpatica parentesi, al limite della gag in alcuni casi, che smorza drasticamente il potenziale di una canzone incredibile come “Io non esisto”, così forte proprio nel suo esser così sonicamente divergente dal resto della produzione attuale, ridotta a performance minimale.

Ma di fatto, al pubblico importa poco.

Loro hanno pagato ben 25€ (circa) per stare lì e si meritano quello che vogliono: cioè che tutto suoni esattamente come si aspettano che suoni. Zero sorprese e tanta passione da cantare insieme.

Animated GIF  - Find & Share on GIPHY

La strada per il successo è spianata e da oggi inizia la vera carriera dei Thegiornalisti, dopo i giorni oscuri e bui di quella cosa sporca e cattiva chiamata “indie”, ora futile etichetta da mettere nei reparti dischi per tutti quei dischi di gente che “ci vorrebbe stare”.

In fondo ha ragione, Manuel Agnelli: loro con l’indie non ci hanno mai azzeccato nulla. Ma non è certo una colpa no?

Forse dovremmo essere noi a considerare il pop per quello che è. Un genere che tende alla massa, ai compromessi e alle formule vincenti. “Pamplona” è una canzone decisamente becera e tutto il nuovo sound radiofonico è chiaramente pensato apposta per arrivare a questo risultato.

Ma dovremmo smetterla di chiudere tutto in delle nicchie sacre e soprattutto smetterla di rosicare. Perché, davvero, non se ne può più di dover star sempre a discutere sul successo meritato o meno di qualcuno.

I Thegiornalisti riempiono il Palalottomatica e il Forum D’Assago e questo li rende lo specchio dei tempi odierni. Che sia un Rinascimento o un Secolo Oscuro lo sapremo tra qualche tempo, per ora vediamo cosa succede quando i piccoli diventano grandi e iniziano a camminare sulle proprie gambe.

Riccardo De Stefano

Campus MEI: In-Formazione musicale // ExitWell: I Thegiornalisti hanno ucciso l’indie was last modified: maggio 15th, 2017 by Mei_official
ExitwellRiccardo De Stefanothegiornalisti
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Festa dei 1000 Giovani per la Musica a Pistoia: Paolo Belli testimonial. Apri il contest per giovani artisti emergenti per esibirsi prima del concerto di Paolo Belli : iscrizioni fino al 30 maggio
Articolo succesivo
Torna il Premio Nazionale Folk & World: iscrizioni entro il 9 giugno

Potrebbe interessarti anche...

Riccardo Sinigallia torna con un nuovo singolo:...

28 agosto 2018

Fuori “SCENA” il Nuovo Video di PLATA...

18 giugno 2018

LOREDANA ERRORE: da oggi è disponibile online...

6 novembre 2020

Il MEI segnala // Cinevox Academy, nei...

5 settembre 2017

Venerdì 11 settembre esce “SILVIO CAPECCIA PLAYS...

20 agosto 2020

Scapigliati // Il nuovo singolo del cantautore...

14 ottobre 2019

RITA ZINGARIELLO: “IL CANTO DELL’APE” è il...

26 marzo 2018

Esce Scherza coi santi di Fausto Amodei...

22 gennaio 2020

Esce oggi “ZANZARE” il nuovo singolo di...

3 luglio 2020

#iorestoacasa contro il Coronavirus. Da Diodato a...

12 marzo 2020

Ultimi articoli

  • Luigi Farinaccio in diretta streaming su “Music Challenge”- 26 Febbraio ore 20.30
  • Casa Sanremo, apre un tavolo in occasione del Festival di Sanremo. Il MEI aderisce
  • Mentalità Vincente è il nuovo libro di Michele Maraglino con Ettore Passafiume (IN OFFERTA fino a Domenica 28 Febbraio)
  • Iscrizione ai corsi Accademia Master Music Play

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔶stasera alle 21.30 torna il format in diretta 🔶stasera alle 21.30
torna il format in diretta di @robertagiallo sulla pagina FB del @mei_meeting : ospiti @nicolasbonazzi e @gianlucamei.radiostayrock 
🔶
🔶
🔶
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#nicolasbonazzi
#gianlucamei
#musicaitaliana
#format
#diretta
#rock #pop
#canzoni
#nuoveuscite
#cantautori
#cantautrice
#meimeeting
‼Un evento in diretta on line sulla pagina della ‼Un evento in diretta on line sulla pagina della Rete dei Festival, con Festival e Contest provenienti da tutta Italia per
sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. Con al partecipazione in diretta Mauro Ermanno Giovanardi e Tommaso Cerasuolo (voce dei Perturbazione). Interverranno tra gli altri : Rossana Luttazzi,  Presidente Onoraria Rete dei Festival, Roberta Giallo, Claudia e con la partecipazione dei promoter Roberto Grossi, Michele Lionello e Giuseppe Marasco. Modera @giordano.sangiorgi

🔺️Diretta alle 18 sulla pagina Facebook della Rete dei Festival:
https://www.facebook.com/retedeifestival

📧 Per adesioni: segreteria@materialimusicali.it e
grossi.arch.roberto@gmail.com - francesca.castelrock@gmail.com
‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure cau ‼ A distanza di un anno dalle prime chiusure causa Covid 😷 Dopo il Festival Day del 30 aprile 2020  con oltre 100 festival aderenti
I FESTIVAL E I CONTEST con un evento Domenica 28 Febbraio, alle ore 18 in contemporanea, vogliono sottolineare l’importanza e il valore dei festival e dei contest di musica popolare contemporanea per la tutela, la crescita e lo sviluppo dei nuovi artisti e della nuova musica italiana. 
📢 #senzafestival è un evento a cura del circuito della Rete dei Festival con It Folk, Musica Jazz, Circuito Ska e tante altre reti, che vuole tornare a porre l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versano attualmente queste realtà e sul loro futuro, che rischia di essere sempre più nero. Il 28 febbraio alle 18, insieme, possono ricordare il grande ruolo culturale dei festival e dei contest musicali.

📌Per aderire scrivere a:
segreteria@materialimusicali.it 📧🖇
🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Di 🗣 OGGI alle 17.30 torna “SpazioArtiste – Diritti e Opportunità”, la rubrica settimanale, che sta riscuotendo grande consenso, curata da Claudia Barcellona! A raccontarci il ruolo della donna in un campo prevalentemente maschile sarà Helene Brown, dj apprezzatissima sia in Italia che all’estero. Vi aspettiamo sulla pagina Facebook MEI ‼

@claudeabarcellona
@giordano.sangiorgi
@musicalavicarecords 
@esibirsi 
@ass.audiocoop

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste #parioppurtunità
Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingeti Top Ten Indie del Mese con #mei #mei25 #meetingetichetteindipendenti #classicrock #classicrockmusic #indie #musica #musicaitaliana #musicaindipendente #musicaitalianaemergente #live #festival #cd #vinile #streaming #videoclip
🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta 🔶Stasera il format di ROBERTA GIALLO in diretta dalle 21.30 sulla pagina Facebook del @mei_meeting - ospiti di stasera @valentina.demarch & @undathecstudios 
🔶
🔶
🔶
#musicaitaliana
#indirettaconlagiallo
#robertagiallo
#meimeeting
#interviste
#simonecicconi
#valentinademarch
#talk
#canzoni
#cantautrice
#cantautore
#italianartist
#indieitalia
🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale 🔶️ Amici! Siamo oltre 500 iscritti sul canale YouTube MEI, ma ci aiutate ad arrivare a 1000?!

👉 Per iscriverti LINK IN BIO

📲 Continuate a seguirci su tutti i nostri social ufficiali e sul sito www.meiweb.it 

#staytuned 📢

#meeting #indipendent #meetingindipendenti #iscriviti #youtube #canale #musicfestival #italy #seguici #social #sito #webstagram #linkbio
🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE 🔶️ Una partenza perfetta con “SPAZIOARTISTE – DIRITTI E OPPORTUNITÀ” La rubrica a cura di @claudeabarcellona 
Non perdete la puntata di oggi, alle 17.30 sulla pagina  Facebook MEI! Ospite @eleonorabordonaromusic
Vi aspettiamo 🎼 

#artisti #dirittidelledonne #culture #art #culturaearte #curiosità #rubricamei #mei #focus #nuovoappuntamento #donne #facebook #opportunità #spazio #femmeartiste @giordano.sangiorgi
🔸️ MIGLIOR DISCO D’ESORDIO: VINCE TUTTI FEN 🔸️ MIGLIOR DISCO D’ESORDIO: VINCE TUTTI FENOMENI CON “MERCE FUNEBRE" 

Leggi l'articolo sul nostro sito www.meiweb.it

#mei #giornalismomusicale #forum #giornalismo #meetingetichetteindipendenti #forumgiornalismomusicale #agimp #musicaitaliana #dischi #dischitaliani #tuttifenomeni #mercefunebre #discodesordio #2020

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Faenza siede al Tavolo Nazionale al MIBACT per la musica indipendente ed emergente - Buonsenso Faenza https://t.co/9w35gtOoHZ
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Arriva Dante con il MEI: il 25 marzo e il 21 giugno con Suona Dante – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/VXTma1XgJM
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Aderisci a #senzafestival I Festival e i Contest a un anno dalla chiusura domenica 28 febbraio per Bandi e Sostegni… https://t.co/LNpS7gwp0t
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Centinaia di artisti si appellano a Draghi: “riaprite cinema, teatri e musica in primavera” https://t.co/mV5uau4xq6
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • “CINEMA SAMUELE” DI BERSANI È IL MIGLIOR DISCO DEL 2020 PER IL ‘FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE’ NEI DISCHI D’ESORDI… https://t.co/bJ6Jw4Dptt
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy