ACQUA E VINO CHIANCIANO MUSIC JAZZ FESTIVAL
1a EDIZIONE 21 | 22 | 23 APRILE 2017
TRE GIORNI DI CONCERTI, CONVEGNI E INCONTRI A INGRESSO LIBERO
CENE E DEGUSTAZIONI CON L’ECCELLENZA DELL’ENOGASTRONOMIA TOSCANA NELLO STRAORDINARIO SCENARIO DELLE TERME DI SANT’ELENA
Qui tutto il programma
http://www.acquaevinochiancianoinjazz.com/
Tre elementi fondamentali che si sposano insieme, mescolandosi e portando assieme eccellenze nazionali, musicali, mediatiche, imprenditoriali oltre che ingredienti culinari ed enologici tipici del territorio di Chianciano Terme e della Toscana tutta, a cura di Arcicaccia.
Mai prima di questo momento, in un festival di musica jazz, il vino e l’acqua si erano sposati insieme. Ma questa volta è possibile grazie alla straordinaria location che viene offerta e proposta. Quella delle Terme di Sant’Elena. Musica, cultura, incontri, dibattiti, premiazioni e presentazioni di eccellenze enogastronomiche. Il tutto alla presenza di un cast musicale di straordinario livello, importanti istituzioni culturali locali, protagonisti musicali autoctoni, principali protagonisti vinicoli, cantine e imprenditori e marchi del comparto agroalimentare del senese con epicentro Chianciano Terme, aziende alberghiere e di ristorazione. Con la finalità di creare un primo appuntamento musicale e culturale, prevalentemente in ambito jazz, capace di ripetersi negli anni, sulla scorta di altre manifestazioni storiche. Coinvolgendo nelle giornate preposte anche giornalisti di rilevanza nazionale e vari operatori musicali, editori, organizzatori.
Il progetto artistico prevede una durata di tre giornate. Ogni pomeriggio dalle ore 16.00 si alterneranno incontri con giornalisti, storici della musica jazz, organizzazioni come La Rete dei Festival; il vincitore del Premio Zorzella con Doc Servizi, una finestra anche dedicata al Jazz italiano per L’Aquila e MIDJ che presenteranno il progetto Acquedotte. Intorno alle ore 20.00 per gli aperitivi musicali si esibirà ogni sera il cantautore Marco Massa, che presenta il Vino di Massa, una nuova produzione enologica e musicale. Alle 21.00 inizia poi il programma dei concerti.