MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • SPONSOR & MAIN PARTNERS 2017
    • Media Partners
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • audiocoop
    • AIA
    • rete dei festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Flash news
Oggi a Faenza l’Associazione dei Familiari della Battaglia...
Ecco in anticipo la nuova Euro Indie Music...
Le Nuove Tribù firmano la loro personalissima Bella...
RADAR FESTIVAL: annunciati i nomi italiani e la...
Bologna con Lucio Dalla, ecco le visite guidate
MUSICA:: FESTIVAL POPOLARE ITALIANO ::: 29 aprile 2018...
Sabato 12 maggio alle ore 12 il MEI...
MIZA MAYI & EROS KRISTYANI TRIO LIVE venerdì...
ABITUDINE è il nuovo singolo di Chiara Dello...
Secondo video del duo beatbox rock blues psichedelico...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • SPONSOR & MAIN PARTNERS 2017
    • Media Partners
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
  • NEWS
    • Concerti & Tour
    • Festival & Concorsi
    • MEI
    • Rete dei Festival
    • Uscite & Editoria
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • audiocoop
    • AIA
    • rete dei festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Uscite
  • Distribuzione digitale
Audiocoop

Campus MEI: in-formazione musicale // “No Report” – Vinicio Capossela: suggestioni d’ombre e bagliori, per il tour della Cupa ed altri spaventi

14 marzo 2017

ombra-3

Vinicio Capossela si è esibito al teatro Metropolitano di Catania, in occasione del Tour “Ombra” 2017

 

Non è semplice descrivere il concerto di Vinicio Capossela al Metropolitan di Catania, specialmente per coloro i quali si aspettavano una performance musicale come tante, nella quale l’artista sciorina in maniera canonica tutto il suo repertorio, avvalendosi della collaborazione di valenti musicisti dispiegati su un palco; nossignore. Invece, a supporto della componente musicale, Vinicio ha voluto trascendere nell’ambito visivo, grazie alla collaborazione della scenografa ed animatrice d’ombre Anusc Castiglioni. Tale connubio ha dato vita ad uno spettacolo visionario di grande impatto, nel quale lo stage brulicava di bagliori, ombre, proiezioni su teli dietro ed avanti il palco, grazie ai quali lo spettatore veniva immerso nelle suggestioni dell’universo narrativo della Cupa e degli altri spaventi.

Lo spettacolo era composto da cinque macro sezioni tematiche, titolate: La selva, Sottoterra, Lo specchio, Silhouette e giochi d’ombra, il peso dell’ombra. Prima o durante ognuna di queste, Vinicio ne descriveva i contenuti, come si narrano storie paurose la notte attorno ai falò, in una performance dalle tinte grandguignolesche, dove tutto taceva a parte la sua voce roca e profonda.

Poco prima dell’inizio del concerto, in teatro era possibile sentire in lontananza versi di civette ed altri animali notturni, i quali già introducevano in parte nell’atmosfera onirica che fa da leitmotiv al tour. Una volta spente le luci, nella quasi totale immersione nel buio, il palco si è popolato dei musicisti e Vinicio stesso, per esordire con il brano Le Creature della cupa, mentre un vorticare di rovi veniva proiettato spasmodicamente sul telo alle spalle dell’ensemble. A seguire il brano Scorza di Mulo, anticipato e concluso da rumori di zoccoli e ragliare d’asino, nel quale Vinicio proiettava la sua ombra sul grande telo, col fardello di ceppi di legno sulla schiena – così come nel video del medesimo brano.

Ad ogni brano accadeva sempre qualcosa di nuovo, capace di stupire lo spettatore, come le figure antropomorfe che apparivano durante il brano Il Pumminale, Maddalena la Castellana, La Notte di San Giovanni, oppure come la personificazione del demone Meridio, durante l’esecuzione de La bestia nel grano.

A seguire, hanno avuto spazio brani provenienti dal repertorio passato di Vinicio, come Brucia Troia, arrangiata in maniera stridente e senza possibilità d’appiglio, una crepuscolare Vinocolo, cantata con voce rarefatta, ed una distensiva Dimmi Tiresia, quasi a calmare gli animi scossi da quanto avvenuto in precedenza.

Poi, dopo altri brani come Parla Piano – durante il quale Vinicio si lancia in un monologo davanti ad uno specchio – oppure Corvo Torvo, Scivola vai via e Marajà, si avverte nell’aria l’approssimarsi di un finale in crescendo. A quel punto, l’atmosfera si infervora e Vinicio, con un copricapo dalle lunghe piume nere sul capo e con la fisarmonica, introduce Pettarossa, Lo Sposalizio di Maloservizio ed il Treno, per poi concludere con l’apoteosi finale de Il ballo di S.Vito. Di seguito, il telo davanti il palco viene riposto e chiare luci lasciano finalmente vedere l’ensemble, fino a poco prima immerso nella penombra.

A chiudere definitivamente il concerto, il bis composto da brani come Che cos’è l’amor, Zampanò ed altri ancora, per una serata destinata a rimanere a lungo impressa nella memoria degli astanti.

Campus MEI: in-formazione musicale // “No Report” – Vinicio Capossela: suggestioni d’ombre e bagliori, per il tour della Cupa ed altri spaventi was last modified: marzo 14th, 2017 by Mei_official
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
AudioCoop promuove // Ecco il primo singolo del nuovo disco di Beppe Chierici – Il Nuovo Cantacronache n°2
Articolo succesivo
Campus MEI: in-formazioni musicali // Exit Well presenta “Crescere, tornando a Marassi. Ex-Otago, Genovesi DOC”

Potrebbe interessarti anche...

AudioCoop promuove // Partita la raccolta fondi...

5 aprile 2017

Campus Mei: In-Formazione musicale // ”L’eleganza del...

5 aprile 2017

Alka Record Label: tutte le nuove prossime...

4 luglio 2017

MEIllennials: ecco gli incontri dei giovani con...

23 dicembre 2017

ABITUDINE è il nuovo singolo di Chiara...

24 aprile 2018

AudioCoop promuove // Ruby feat. Ottoni animati,...

17 luglio 2017

Campus MEI: In-Formazione Musicale // No Review...

5 aprile 2017

Campus MEI: In-Formazione Musicale / No New...

15 marzo 2017

AudioCoop promuove // Giovedì 30 marzo coi...

28 marzo 2017

EarOne con classifica AirPlay Radio: ecco il...

19 maggio 2017

Ultimi articoli

  • Oggi a Faenza l’Associazione dei Familiari della Battaglia di Liberazione di Purocielo e Cà di Malanca ha premiato i 25 anni della Bandabardo’! Una grande presenza a Faenza per la Liberazione
  • Ecco in anticipo la nuova Euro Indie Music Chart: al primo posto troviamo Cap con Big Screen, seguito da Matthew Schultz ft. Gyptian & Rico Tayla con All Night Long
  • Le Nuove Tribù firmano la loro personalissima Bella Ciao. Il 24 e 25 aprile in anteprima sul sito dell’ANPI
  • RADAR FESTIVAL: annunciati i nomi italiani e la divisione dei giorni

Categorie

  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

  • Per la Musica!

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • IL MEI AL MIR DI RIMINI PRESENTA LA SUA NUOVA EDIZIONE INSIEME ALLA LEGGE SULLA MUSICA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA… https://t.co/2uopjtAgi4
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Il MEI aderisce al Maggio Faentino con una serie di eventi di anteprima – MEI – Meeting degli Indipendenti https://t.co/I2rFBooHDW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Torna l'eleganza del disco di Francesca Amodio - Press! https://t.co/E177Z0uKl4
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La mitica Bandabardo' a Faenza il 24 aprile alle 17 per i 25 anni di Musica Resistente per la Liberazione! Vi aspe… https://t.co/DfmeIWEaa6
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • https://t.co/bpBS4KJQj7 https://t.co/fAECG0mp4a
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
04-bbc
11-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
11-fonoprint
01-fleisch
13-corriere-romagna
12-ilrestodelcarlino
14-italian-quality-musicfestival
15-mama-festival
iLiveMusic

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy